RoboCop (2014)

Categorie: Film, Recensione

Pubblicato il 10-02-2014 alle 15:06

Robocop-2014-cover-locandinaRegia:
Sceneggiatura:
Interpreti: , , , , , , USA (2014), Azione / Crimine / Fantascienza, 118 min

Trama: Detroit 2028, La multinazionale OmniCorp (Superprodotti) è leader indiscussa della robotica. Grazie ai suoi robot gli USA hanno vinto le ultime guerre senza spargimenti di prezioso sangue americano. Per massimizzare i guadagni, il CEO della OCP Ray Sellars (Michael Keaton) vuole portare i robot sul territorio americano per inserirli tra gli agenti di polizia, trovando però opposizione dal governo. Per cambiare l’opinione pubblica, Sellars ha la brillante e originale idea di inserire un essere umano dentro una armatura robotica rubata a Tony Stark. Alex Murphy (Joel Kinnaman) è un onesto poliziotto, rimane gravemente ferito durante un attentato alla sua vita (sento puzza di poliziotti corrotti); si dimostra il candidato ideale per il progetto di Sellars. Nasce così RoboCop, un superpoliziotto Cyborg che usa le nuove potenzialità della robotica per combattere il crimine. Tra gli aggiornamenti software abbiamo ‘La Macchina’ di Person of Interest integrata nella CPU, il visore di Predator e il mirino di Terminator.

robocop-gary-oldman-1024x682Impressioni: Della serie ‘rimaneggiamo i vecchi film cult perché siamo a corto di idee‘, era inevitabile che prima o poi si rimettesse le mani sopra alla pellicola di Verhoeven. In genere si creano dei reboot, o dei remake, dei prequel, dei sequel, degli spinoff… Il regista invece ha fatto un po’ un miscuglio, cercando di prendere le idee migliori del film (e del fumetto di Franco Millar), rimaneggiarlo con un sacco di esplosioni, inscatolare il tutto e darlo in pasto a noi finalciakkers. Arrivando al punto, questo RoboCop non è male, c’è azione, ci sono effetti speciali, il corpo robotico è anche convincente (anche se forse troppo giappo), insomma diverte, ma… la trama è un guazzabuglio. Lo so che rompo i coglioni ogni volta con la trama, ma per San John è importante cazzo!

robocop-2014Non ci sarà Watchmen 2 per te

Nel film ci sono un sacco di buone idee, come ad esempio il fatto che Alex abbia solo l’illusione di comandare le sue valvole durante il combattimento, azione lasciata a una CPU secondaria, per renderlo più veloce; cosa che poi non viene esplorata e muore li a livello di trama. Un altro esempio è la sua famiglia, molto presente in questo film rispetto a quello di Paul, ma che ha un ruolo abbastanza marginale. Dall’ultimo quarto di film si ha l’impressione che lo sceneggiatore non sapesse più cosa inventarsi per arrivare alla fine che, devo ammettere, mi ha lasciato abbastanza frustrato. Inoltre si sente molto la mancanza di un vero antagonista.
Come ho detto il film si basa molto su quello vecchio, ma non valorizza appieno le caratteristiche che lo hanno reso un cult… tralasciando la violenza traculenta tipica di Verhoeven. Il vecchio tema è sbattuto lì a caso come sigla di un talk show diretto da un Samuel ‘Bruno Vespa’ Jackson messo lì per i fan di Avengers (e per fare il verso al presentatore Luke Spindle del fumetto di Frank Miller), la mitica frase ‘Vivo o morto tu verrai con me’, la storica, la mitica frase tipica di RoboCop viene inserita alla fine così, senza senso (lo sceneggiatore avrà pensato: CAZZO mi sono dimenticato di inserirla prima!’), mancano le vecchie care direttive sostituite da un braccialetto rosso (da ospedale?!), manca il criminale sciolto nell’acido e messo sotto da una macchina… la moto però è molto figa!

Robocop-2014-closeupConclusioni: E’ inevitabile, se siete fan del vecchio film non apprezzerete mai appieno questo remake/reboot/vattelapesca, è inevitabile come la guerra contro Skynet (a proposito siete pronti a sorbirevi un nuovo Terminator?). Con questo non voglio dire che sia un brutto film: l’azione c’è, la colonna sonora è rockeggiante e bella (Clash, Focus,…), proiettili a volontà, non è violento come il precedente… però non mi ha convinto appieno. Credo che risparmierò i dindi e non comprerò il futuro Blu Ray di questo film ma investirò la somma risparmiata nel comprare il vecchio film di Paul.

moto-film-robocop-2013-10Voto di IMDb: 6,7
Voto di Doc Brown: 6,5
Voto di Snake Plissken: 7 (non mettendolo a paragone con il primo)
Voto di Axel Foley: 6,5 (non proprio entusiasmante)

 

Informazioni su Doc Brown

Membro fondatore di FinalCiak. Potete contattarlo direttamente scrivendo a docbrown@finalciak.com


Warning: Use of undefined constant PADD_PREFIX - assumed 'PADD_PREFIX' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/finalciak.com/public_html/wp-content/themes/maimpok/footer.php on line 45