Regista: Andrea Zaccariello.
Sceneggiatura: Paolo Rossi, Andrea Zaccariello.
Cast: Enrico Brignano, Burt Young, Francesca Inaudi, Ricky Tognazzi.
Genere: Comedy | Family. Anno: 2013, Italy
-Che cos’è l’immortalità? E’ dire ogni giorno “Ci Vediamo Domani”-
Marcello Santilli (Enrico Brignano), è un cuoco, un uomo d’affari, un imprenditore, un sognatore, uno di quelli a cui piacciono i soldi e la vita bella, con alti tenori, ma in fondo questi sono solo sogni per lui, perchè come in ogni film italiano che si rispetti, il protagonista, inetto fino al midollo, non riesce a raggiungere i suoi obiettivi… Dimenticando le persone più care.
-Più sono grosse le macchine e più si sentono grossi loro –
Tentando la fortuna in mille modi, si imbatte in un idea. Semplice e banale, che dimora in ogni luogo comune: l’unico modo per diventare ricchi è dare da mangiare o fare il becchino. Già in fondo nulla è più sicuro della morte oggi giorno… o quasi.
– Santilli lei non merita quello che le è capitato. Non lo merita-
Fare il becchino nel paese più longevo d’Italia non è sempre una garanzia, soprattutto quando la gente non si prende nemmeno un raffreddore. Ma è proprio in questo posto che Marcello scopre la verità. La verità di ciò che ha lasciato e di quello che può ancora conquistare. La verità del semplice e più vero rapporto di amicizia che si può avere tra uomini.
Un Enrico Brignano che oltre a far divertire fa anche pensare, riflettere, commuovere.
Sebbene il paradosso di un becchino in un paese che non muore sia divertente anche solo raccontarlo, nasconde dietro di se significati e valori che dovrebbero essere ricordati sempre.
Dunque concludo citando Tim Burton ne “La Sposa Cadavere”, “Noi possiamo scappare, raccomandarci ai santi, ma in fondo, dovremo morire tutti quanti” e quindi tanto vale non lasciare nulla in sospeso.
Voto Bat-fiz: 7 (senza volgarità. Semplice come deve essere)
Voto IMDb: 5.4 con 91 users [ … mah]
Commenti Recenti