Fringe (USA | 2008-2013)
Genere: Drammatico, Fantascienza
Attori Principali: Anna Torv, Joshua Jackson, John Noble, Lance Reddick, Leonard Nimoy
Creatori: J.J. Abrams, Roberto Orci, Alex Kurtzman
Stagioni: 1 (20) | 2 (23) | 3 (22) | 4 (22) | 5 (13)
In questa serie abbiamo la triade che ci ha dato Star Trek e già questo dovrebbe essere un buon incentivo per guardarla. Ricordo poi che J.J. Abrams ha creato Alias e Lost. Quindi abbiamo un campione di telefilm e dei campioni di sceneggiatura. Per quanto riguarda gli attori abbiamo Anna Torv Nel ruolo dell’Agente Olivia Dunham, una bionda australiana che non ci fa rimpiangere gli attori d’azione; Joshua Jackson conosciuto per Dawson’s Creek, scelto da Abrams dopo averlo scartato per il ruolo di Kirk; Lance Reddick direttamente da Lost; John Noble che a vederlo mi ha ricordato qualcuno e IMDB mi ha risposto che ha interpretato Denethor ne Il signore degli Anelli; abbiamo poi qualche speciale apparizione di Leonard Nimoy il vecchio Spock.
Il cast al completo
Trama
Il volo internazionale 627 (della Oceanic!) atterra con tutto l’equipaggio e i passeggeri ridotti a semplici scheletri. Gli agenti FBI Olivia Dunham (Anna Torv) e John Scott (Mark Valley) hanno il compito di investigare su questo delicatissimo caso. Dopo un gravissimo incidente ai danni di John, Olivia si trova a dover cercare qualcuno che la possa aiutare. Dopo alcune ricerche scopre che 17 anni prima il dottor Walter Bishop (John Noble) e il suo collega William Bell (Leonard Nimoy) lavoravano sui fenomeni quasi paranormali (teletrasporto, invisibilità, mutazioni genetiche, rianimazione, controllo della mente). Il Dottor Bell è ora l’irraggiugibile e ricco fondatore della Massive Dynamic, mentre Walter Bishop è internato in un istituto psichiatrico dopo un incidente di laboratorio. Per liberarlo l’agente Dunham dovrà scomodare il figlio Peter (Joshua Jackson), un ragazzo che ha fatto di tutto per vivere. Peter, anche se restio, aiuterà Olivia a tirare fuori suo padre dal manicomio e rimarrà coinvolto personalmente nelle investigazioni.
Olivia, Peter e Walter con l’aiuto degli agenti Philip Broyles (Lance Reddick), Charlie Francis (Kirk Acevedo) e Astrid “Astro” Farnsworth (Jasika Nicole) riusciranno a risolvere il primo di una serie di eventi inspiegabili, fino a fondare la “Divisione Fringe” che usa come sede il vecchio laboratorio di Walter nelle cantine dell’università di Harvard a Cambridge.

L’osservatore. Riuscirete a trovarlo in tutti gli episodi?
La serie prende spunti da molti altri lavori: X-Files, Lost, Ai confini della realtà, Stati di allucinazione. Fringe è una serie dalle potenzialità esplosive, non rimenevo così eccitato da una serie dai tempi del pilot di Battlestar Galactica. John Noble nei panni del Dottor Walter Bishop è fenomenale e recita la parte del tipico dottore geniale/pazzo in maniera da oscar. Anna Torv, ricopre il ruolo principale in maniera eccelsa con una personalità e forza degna di nota. Un pò piatto forse Joshua con il suo Peter, anche se non lo ritengo fuori luogo.
La seconda serie di Fringe partirà a Febbraio in Italia, quindi siete ancora in tempo di vedervi la prima serie e divertirvi assieme a noi alla ricerca di virus dell’influenza da un chilo.
Se vi piace la fantascienza non può mancare nel vostro carnet delle serie preferite!
Voto IMDB: 8,6
Voto Doc. Brown: 8
Voto Snake: 8 (volo basso in attesa della seconda stagione)
Voto Axel Foley: 8
Commenti Recenti