Da Vinci’s Demons

Categorie: Recensione, Serie TV

Pubblicato il 24-09-2013 alle 8:00

da vinci's posterDa Vincis’s Demons (2013-2015 | USA | 55 min)
Tom Riley (Leonardo Da Vinci), Laura Haddock (Lucrezia Donati), Elliot Cowan (Lorenzo Medici), Lara Pulver (Clarice Orsini), Tom Bateman (Giuliano Medici), Blake Ritson (Girolamo Riario), Gregg Chillin (Zoroastro), Eros Vlahos (Nico).
Serie creata da David S. Goyer.
Genere: Avventura | Fantasy | Drammatico | Americanata | Antichiesa
Stagioni: 1 (8) | 2 (8) | 3 (10)

davinci 05Firenze, 1477. La città è sotto la guida di Lorenzo de’ Medici detto il Magnifico, la famiglia Pazzi sta tramando la sua congiura e il Vaticano è in guerra con la Signoria.
Qui vive anche un venticinquenne chiamato Leonardo da Vinci, destinato a diventare uno dei più grandi geni che l’umanità abbia mai avuto.
Oltre a essere artista a Firenze, Leonardo ricopre il ruolo di ingegnere militare per conto di Lorenzo contro l’ostilità sempre più forte dello Stato della Chiesa; inoltre il nostro genio dovrà vedersela con un misterioso culto chiamato i Figli di Mitra, il quale potrebbe essere l’unico modo per ritrovare la madre, della quale Leonardo non riesce a ricordare il volto nonostante sia dotato di una memoria eidetica alla Sheldon Cooper.
La guida di Leonardo nella storia è un misterioso personaggio che si fa chiamare il Turco, che lo aiuterà anche nella ricerca del famoso Libro delle Lamine.

Da Vinci's Demons 2013Leonardo Da Vinci è un personaggio spavaldo, strafottente e che non teme l’autorità, un grande amatore per nulla superstizioso, nè tantomeno credente. Non so come fosse caratterialmente Da Vinci nella realtà ma qui è reso un po’ troppo all’americana, come del resto tutta la serie dato che per esempio le parole degli scritti sono in inglese, l’italiano non è pervenuto, forse vi è qualche traccia di latino, difficile comunque pensarlo data la collocazione geografica e il periodo storico. Al contrario invece i personaggi e gli eventi storici sono perfettamente plausibili e incastrati bene fra di loro.

davinci 03In alcune puntate Leonardo si comporta un po’ da Sherlock Holmes sfruttando appunto la sua mente brillante, in altre vi è un po’ più di mistico, tutto gradevole comunque.
E’ una serie molto violenta, del resto nel Rinascimento non credo che la vita avesse tutta questa importanza, così come la donna non godeva delle stesse libertà dell’uomo; questo forse è dovuto anche al fatto del successo straripante che ha avuto Il trono di spade ed è possibile che gli autori abbiano voluto emulare quella serie da questo punto di vista.

davinci 04Quello che è certo e che la Chiesa viene smerdata in tutti i modi, basti pensare al personaggio di Papa Sisto IV (da cui prende il nome la Cappella Sistina) che non ha niente a che vedere con i principi della chiesa cattolica, è un vero e proprio letamaio, non mi viene altro modo per descriverlo.
Quindi per questo motivo faticheremo a vedere questa serie in onda nella televisione pubblica.

da vinci mappaIl finale di stagione è super in sospesissimo e dato che la prima serie si fa presto a vedere perchè sono solo otto episodi credo che ce ne vorranno almeno altre due per soddisfare tutte le curiosità maturate, speriamo quindi che faccia successo e che non venga sospesa.

Voto di IMDb: 8,0
Voto di Axel Foley: 7

 

Informazioni su Axel Foley

Membro fondatore di FinalCiak. Potete contattarlo direttamente scrivendo a axelfoley@finalciak.com


Warning: Use of undefined constant PADD_PREFIX - assumed 'PADD_PREFIX' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/finalciak.com/public_html/wp-content/themes/maimpok/footer.php on line 45