Elysium

Categorie: Film, Recensione

Pubblicato il 03-09-2013 alle 12:41

elysium-la-locandina-italiana-del-film-280256Regia: Sceneggiatura: Interpreti: , , , , , USA (2013), Azione / Drammatico / Fantascienza, 109min

Trama: Nell’anno 2154, l’intera umanità è divisa in due classi: i ricchi e potenti vivono in una enorme stazione spaziale, Elysium, comandata dalla leadership dittatoriale Jessica Delacourt (Jodie Foster) con gli agi di una tecnologia avanzatissima, capsule mediche che curano qualsiasi malattia, enormi giardini e aria pulita. Tutti gli altri sono rimasti sulla Terra, ormai malata, inquinata e sovrappopolata. I poveri faticano ad andare avanti e le città ci sono ormai trasformate in enormi favelas dove criminalità, droga e povertà la fanno da padrone. Max Da Costa (Matt Damon) è un operaio pregiudicato che tira a campare in una fabbrica di robot della multinazionale di John Carlyle (William Fichtner).

1365652030_6696_elysiumRimasto vittima di un incidente sul lavoro, Max rimane esposto a una dose letale di radiazioni gamma. La prognosi è infausta e a Max rimangono 5 giorni prima che sopraggiunga la morte. La sua unica speranza è accedere alle capsule mediche di Elysium e per far ciò chiede aiuto al capo rivoluzionario “Spider” (Diego Luna), per gli amici Beppe Grillo. In cambio di una astronave per Elysium, Max dovrà rubare per Spider dei conti bancari di un miliardario cittadino di Elysium in viaggio sulla Terra. Ciò che troverà Max però sono informazioni che potrebbero cambiare per sempre la vita di tutti gli abitanti della Terra.

Elysium-Wagner-Moura-09abr2013-03Impressioni: Ho amato District 9, il giovane e sconosciuto Neil Bloomkamp confeziona una pellicola che vanta effetti speciali spettacolari e una trama che fa riflettere riuscendo a riutilizzare il budget per il defunto progetto del film su Halo facendosi conoscere e rispettare ad Hollywood. Elysium è l’erede spirituale di District 9, ponendo enfasi questa volta non sul razzismo ma sulla differenza delle classi sociali, tema che purtroppo oggi risulta attuale.

elysium6-610x405Elysium vanta un cast d’eccezione, un Matt Damon decisamente in forma, una Jodie Foster cattivissima e un Sharlto Copley psicopatico (personaggio basato su un noto mercenario Sudafricano). Ciò che più colpisce della pellicola sono gli effetti speciali e l’azione, decisamente notevoli e spettacolari, con un effetto che sa di realistico e di ‘sporco’, quasi cyberpunk ma non troppo, la vera e propria firma dei lavori di Neil. I veicoli poi sono veramente ben disegnati e molto belli. Attenzione ai più piccini, come nella precedente pellicola di Neil, alcune scene sono abbastanza violente rasentando lo splatter; siete avvisati.

elysiumConclusioni: Elysium è un must per chiunque abbia apprezzato District 9. Più hollywoodiano del primo, ha più azione e più spettacolarità ma contiene sempre una morale al suo interno. Avrei preferito che la pellicola raggiungesse le 2 ore, che la trama fosse un pò più originale senza una paio di forzature (tipo la scena dove la faccia di un mercenario salta letteralmente in aria), ma per il resto mi sono davvero divertito, Da vedere in digitale al cinema, sarà da avere assolutamente in Blue Ray. Ah, sicuramente la scelta di NON USARE IL 3D per spillare altri soldi allo spettatore è senz’altro da apprezzare.

Jodie FosterVoto di iMDB: 7
Voto di Doc Brown: 8
Voto di Axel Foley: 8
Voto di Snake Plissken: 8
Voto DI Bat-Fiz: 7.599

Elysium-nuovo-trailer-giapponese-con-sequenze-inedite

Devo avere un ChemRail…

 

Informazioni su Doc Brown

Membro fondatore di FinalCiak. Potete contattarlo direttamente scrivendo a docbrown@finalciak.com


Warning: Use of undefined constant PADD_PREFIX - assumed 'PADD_PREFIX' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/finalciak.com/public_html/wp-content/themes/maimpok/footer.php on line 45