Kick Ass 2 (USA/UK | 2013 | 103 min)
Aaron Taylor-Johnson (Dave Lizewski/Kick-Ass), Chloë Grace Moretz (Mindy Mcready/Hit Girl), Morris Chestnut (Detective Marcus Williams), Clark Duke (Marty/Battle Guy), Augustus Prew (Todd/Ass Kicker), Donald Faison (Dr. Gravity), Garrett M. Brown (Mr. Lizewski), Lyndsy Fonseca (Katie Deuxma), Christopher Mintz-Plasse (Chris D’Amico/The Motherfucker), Lindy Booth (Night Bitch) John Leguizamo (Javier) e Jim Carrey (Colonello Star and Stripes). Basato sull’omonimo fumetto di Mark Millar & John Romita Jr., qui anche produttori esecutivi. Prodotto da Brad Pitt e Matthew Vaughn. Diretto da Jeff Wadlow.
Genere: azione | commedia | crimine
Dopo le violente vicende di Kick-Ass culminate con la morte del boss Frank D’amico in modalità Rocket Man, troviamo una Mindy Mcready che si vede costretta ad appendere il costume da Hit Girl al chiodo come promessa fatta al suo tutore Marcus Williams, un poliziotto che era anche un grande amico di suo padre.
Dave invece continua a “combattere” il crimine unendosi ad una squadra chiamata Justice Forever composta da normali cittadini i quali, ognuno con la sua storia alle spalle, ha deciso di combattere il crimine con un ridicolo costume.
Nessuno però è a conoscenza del fatto che quel cazzone di Chris D’Amico, ex Red Myst, ora Motherfucker, sta mettendo su una squadra di megabastardi per vendicarsi della morte del padre per mano di quel bazooka impugnato da Kick-Ass.
La regia viene affidata a Jeff wadlow, quella precedente era di Matthew Vaughn, qui in veste di produttore assieme agli autori del fumetto Mark Millar & John Romita Jr. un Matthew Vaughn che aveva avuto il merito si adattare al grande schermo un fumetto iperviolento pur riuscendo a trasporre esattamente tali e quali alcune scene del fumetto con la macchina da presa.
Segnali di stile. Come nel film precedente vi è una volontà di rappresentare la pellicola come se fosse un fumetto, lo si vede in alcune scene dalla comparsa delle nuvolette (o baloon) che compaiono come sulla carta stampata.
Inoltre vi è una cura particolare nella fotografia, meno accentuata rispetto al film precedente, ma comunque importante, la scelta di rappresentare il tutto, dai costumi agli scenari fino ai più comuni oggetti con colori vivi e sgargianti come rossi, gialli, blu, viola ecc.
Vi è anche un’aggiunta di diverse scene che compaiono nel fumetto spin off di Hit Girl, una scelta anche questa volta azzeccata per aumentare la durata della pellicola che altrimenti sarebbe stata troppo breve, il senso della storia rimane comunque sempre fedele al fumetto.
La violenza aumenta ma per fortuna aumenta anche l’azione, ne esce fuori un film grottesco con dialoghi politically scorrect.
Nel complesso sono soddisfatto, ero molto curioso di vedere questo film, ma ci tengo a precisare che la pellicola precendente rimane sempre la migliore.
Se come Jim Carrey ritenete che questo film sia troppo violento allora vi consiglio fortemente di NON leggere il fumetto perchè è ancora peggio. Utenti avvisati.
Voto di IMDb: 7,5
Voto di Axel Foley: 7,5
Voto di Snake Plissken: 7,75 puttane notturne su 10
Voto di Bat-Fiz: 7!!! preferivo più viulenza
Voto di Sirius Black: Voglio diventare un supereroe anch’io!
Voto di John Spartan: POTENTISSIMO!!!
Commenti Recenti