The great Gatsby (Australia | USA, 2013, 142min)
Regia: Baz Luhrmann
Interpreti: Leonardo DiCaprio (Jay Gatsby), Carey Mulligan (Daisy Buchanan), Joel Edgerton (Tom Buchanan), Elizabeth Debicki (Jordan Baker), Tobey Maguire (Nick Carraway)
Genere: Drammatico | Romantico
Chi è Jay Gatsby?
Questa è la domanda che si fanno tutti a New York. Persino Nick Carraway, il suo vicino di “casa” non sa nulla. Nick però un giorno riceve l’invito del Sig. Gatsby per partecipare ad una delle sue pompose e inimitabili feste. Si accorgerà ben presto che nessuno alla festa conosce realmente Gatsby e solo lui ha ricevuto l’invito.
Quando Gatsby si presenterà a Nick, tutto avrà quell’alone di mistero misto a magnificenza. Presto Nick scoprirà i motivi che hanno spinto Gatsby a comprare quella villa, a fare quelle fantastiche feste e a volerlo conoscere di persona.

Alla tua, vecchio mio!
Luhrmann fa un buon lavoro con delle scenografie spumeggianti e con una scelta musicale che mixa il Charleston con la musica odierna. Nelle scene delle feste il clima è quello di Project X, tra musica, pazzie e gnagna, tanta gnagna.
Viene utilizzato il bianco e nero, le roboanti auto sportive anni ’20 e di Caprio riutilizza tutto il suo fascino per interpretare Gatsby come se fosse una estensione del suo vero io. Daisy (Carey Mulligan) è perfetta nella parte: elegantemente annoiata, dolce e vulnerabile.
Un film adatto a Cannes, un pò meno per il FinalCiaker terra terra che preferisce la scazzottata e l’esplosione. Il film rimane benfatto e, vista la lunghezza, stranamente leggero. Per essere una storia d’amore è passato a pieni voti.
Voto di IMDb: 7,5 con 61,592 voti
Voto di Snake Plissken: 7
Commenti Recenti