The IT Crowd (Regno Unito, 25min a puntata)
Creatori: Graham Linehan
Interpreti principali: Chris O’Dowd, Richard Ayoade, Katherine Parkinson, Matt Berry
Stagioni: 5 (2006 – 2013)
Genere: Commedia
Siamo nel reparto Information Technology di una grande azienda nel Regno Unito, dove “Comunissimi Nerd” svolgono il loro, ai più incomprensibile, lavoro: risolvere i problemi informatici ed ottimizzare la comunicazione digitale aziendale.
Lo schema è quello della sit-com (con tanto di risate finte, ebbene sì), molto low budget. Pochi interpreti, poche location.
Serie dedicata a un pubblico di appassionati di informatica, che saranno gli unici a carpirne le citazioni e ad immedesimarsi nei personaggi, al punto da potersi riconoscere (no comment).
Viene descritta durante tutta la serie l’assoluta incomunicabilità tra i protagonisti e “gli altri” quelli che non capiscono come funzioni internet, quelli che hanno relazioni sociali anche al di fuori di “pizza e film”, quelli che stanno ai piani alti.
La serie inizia quando Jen Berber, fingendosi esperta di computer, si fa assumere come responsabile del reparto IT della Reynholm Industries. Il reparto IT, composto da Roy e Moss, è collocato fisicamente negli scantinati, la sua presenza è vista quasi come una figura mitologica della quale ci si ricorda appena. Ma soprattutto il reparto IT non ha mai avuto dei responsabili.
Quando i due tecnici si vedono affibbiarsi Jen come capo, ragazza ambiziosa la cui unica reale abilità è quella della persuasione e della finzione, nasceranno immediatamente dei dissapori. Dopo un primo tentativo da parte di Roy e Moss di boicottarla rendendo ben visibili al Sig. Reynholm in persona le vastissime lacune della ragazza i tre capiranno che fare squadra sarà per loro l’unico modo di non essere licenziati.
Jen assumerà di comune accordo il ruolo di “relationship manager” con l’incarico di fare da tramite tra il proprio reparto al resto dell’azienda, così da renderlo maggiormente visibile e comprensibile, i due nerd continueranno il loro lavoro autogestendosi come fino ad allora avvenuto.
Una commedia secondo me molto ben riuscita, esilarante e con situazioni verosimili nella loro estremizzazione.
Insomma: cose da Nerd.
Voto di Noa: 9
Commenti Recenti