Black Mirror (Regno Unito | 2011- | 60 minuti a episodio)
Serie creata da Charlie Brooker
Genere: Fantascienza | Drammatico | Thriller
Stagioni: 1 (3) | 2 (4) | 3 (6) | 4 (6) | 5 (6)
Black Mirror è una mini serie televisiva che incentra il plot sulla tecnologia e su quali conseguenze sociali, abbia il suo uso. L’ambientazione è un futuro davvero prossimo al nostro, e la drammatica interazione uomo-tecnologia che viene raccontata, lascia una inquietudine che ci farà riflettere seriamente su quanto il genere umano dipenda dalle macchine.
Stagione 1
Episodio 1 : The National AnthemDiretto da Otto Bathrust
Scritto da Charlie Brooker
Prodotto da Barney Reisz
Prodottori Esecutivi: Annabel Jones, Charlie Brooker
Interpreti principali: Rory Kinnear, Lindsay Duncan
Il Primo Ministro Britannico si trova faccia a faccia con un dilemma: rimanere saldo sulle proprie convinzioni oppure mettere in gioco il proprio ruolo e sacrificarsi così da poter salvare la vita ad un membro della famiglia reale,rapito?
Episodio 2 : Fifteen Million MeritsDiretto da Euros Lyn
Scritto da Charlie Brooker, Kanak Huq
Prodotto da Barney Reisz
Prodottori Esecutivi: Annabel Jones, Charlie Brooker
Interpreti principali: Daniel Kaluuya, Jessica Brown Findlay, Rupert Everett
Il futuro dell’umanità è in una scatola… o attraverso essa.
L’unica cosa che mette in relazione gli esseri umani, una volta usciti dalle loro “scatole”, è pedalare su una cyclette per produrre energia, guadagnando dei “meriti” che potranno poi essere usati per comprare cibo da distributori automatici o gadget per il proprio avatar virtuale. Questo merito può aumentare o diminuire anche in base a ciò che si guarda negli schermi mentre si pedala o mentre si è nella cella.
Bing è un uomo di questo futuro e tutti i giorni pedala incessantemente accumulando una grandissima quantità di meriti. Incantato dalla bellissima Abi, altra “pedalatrice”, Bing userà i suoi meriti per permettere alla ragazza di partecipare come cantante ad un talent show. Purtroppo, nonostante il suo talento, Abi per la giuria risulta essere una cantante come tante altre; la cosa non piace a Bing che…
Episodio 3 : The Entire History of You
Diretto da Brian Welsh
Scritto da Jesse Armstrong
Prodotto da Barney Reisz
Prodottori Esecutivi:Annabel Jones, Charlie Brooker
Interpreti principali: Toby Kebbel, Jodie Whittaker
Ricordare tutto, riguardare tutto. Questa è la tecnologia che offre il Grain: un chip impiantato sotto pelle che permette di registrare, direttamente dai propri occhi, ogni istante della propria esistenza e, in qualsiasi momento lo si voglia, riprodurlo.
Liam è un avvocato; è sposato con Fi e sospetta che lei lo stia tradendo. I suoi sospetti vengono alimentati dopo una cena con amici, a cui è presente il presunto amante: Jonas.
I pensieri di Liam si fanno sempre più ingarbugliati; il sospetto cresce fino a sfociare in una colluttazione con Jonas che, messo alle strette, cancella tutti i ricordi salvati sul chip ma Liam scorge un particolare e tornato a casa dalla moglie…
Stagione 2
Episodio 1: Be Right BackDiretto da Owen Harris
Scritto da Charlie Brooker
Prodotto da Barney Reisz
Prodottori Esecutivi: Annabel Jones, Charlie Brooker
Interpreti principali: Hayley Atwell, Domhnall Gleeson, Claire Keelan, Sinead Matthews
Martha e Ash sono due giovani innamorati. Durante il trasloco nella casa di campagna, Ash viene coinvolto in un incidente stradale e perde la vita.
Martha, distrutta dall’avvenimento, cerca il ricordo dell’amato tra foto ed oggetti fino a quando, avvicinata dall’amica Sarah, viene a conoscenza di un servizio che ricrea le personalità. Tramite la rete e l’upload di foto, video, audio, questo servizio permette di rimanere in contatto con la personalità (virtuale, ricreata da una intelligenza artificiale) della figura venuta a mancare. Martha inzialmente è diffidente, ma quando scopre di essere incinta, cerca costantemente il contatto con “l’Ash virtuale” fino ad attivare l’opzione che le permette di riaverlo accanto a se…
Episodio 2: White BearDiretto da Carl Tibbetts
Scritto da Charlie Brooker
Prodotto da Barney Reisz
Prodottori Esecutivi: Annabel Jones, Charlie Brooker
Interpreti principali: Lenora Crichlow, Michael Smiley, Tuppence Middleton
Vittoria si sveglia in una stanza; è legata, non ricorda nulla. Comincia a girovagare per quella che presume essere casa sua, dove foto di famiglia e oggetti di uso quotidiano la lasciano solamente perplessa… senza spiegazioni.
Uscita da casa si ritrova in strada davanti decine e decine di persone che, invece di aiutarla, la riprendono con i cellulari. Vittoria non capisce, è spaesata e cerca di scappare poichè inseguita da misteriosi killer; la fuga continua e la porta alla stazione radio di “White Bear” dove…
Episodio 3: The Waldo Moment Diretto da Bryn Higgins
Scritto da Charlie Brooker
Prodotto da Barney Reisz
Prodottori Esecutivi: Annabel Jones, Charlie Brooker
Interpreti principali: Daniel Rigby, Chloe Pirrie, Jason Flemyng
Qualcosa che non è reale, può portare ad un miglioramento della vita di tutti i giorni…? E nel sociale…? Nella politica…? Nasconderci dietro ad un avatar, ci mette veramente nella posizione privilegiata di consigliare e giudicare senza, di rimando, ricevere lo stesso trattamento perchè, realmente, non esistiamo?
James Salter è un attore comico che non è mai arrivato al successo vero e proprio; ora si trova ad essere l’anima e la voce del pupazzo virtuale Waldo: protagonista di un piccolo intermezzo politico-satirico all’interno di uno degli show di punta di un’emittente televisiva.
Waldo in pochissimo tempo diventa tanto famoso che viene candidato alle elezioni politiche locali; ma è solo un pupazzo… un pupazzo che può veicolare qualunque contenuto politico senza l’imperfezione di un essere umano, avendo “l’onniscenza” fornitagli dalle informazioni che oggigiorno la rete può offrire, esprimendo nuove motivazioni a chi non è interessato o non crede nella politica.
E allora: perchè non usarlo?
A differenza delle classiche serie televisive dove, per allungare il brodo o per mancanza di idee, si hanno tempi morti o colpi di scena addirittura prevedibili, la narrazione è piacevole ed intensa, e nulla è da dare per scontato.
Cosa vi consiglia, dunque, Finalciak? Assolutamente di vedere Black Mirror. Vi assicuriamo che ne vale la pena perchè, oltre ad avere la semplicità di una storia per ciascuna puntata, è un ottimo prodotto nel panorama delle “Mini Serie-TV” e, a livello di narrazione, idee e regia, spicca!
Voto Check: 9
Voto IMDb: 8.6 con 7396 voti
Commenti Recenti