Fast and Furious

Categorie: Film, Recensione

Pubblicato il 14-02-2013 alle 19:26

FF

The fast and the furious (USA | Germania, 2001, 106min)
Regia: Rob Cohen.
Sceneggiatura: Gary Scott Thompson, Erik Bergquist, David Ayer, Ken Li
Cast: Paul Walker (Brian O’Conner), Vin Diesel (Dominic Toretto), Michelle Rodriguez (Letty), Jordana Brewster (Mia Toretto), Rick Yune (Johnny Tran), Chad Lindberg (Jesse), Johnny Strong (Leon), Matt Schulze (Vince).
Genere: Azione | Crimine | Thriller | Sburone

Trama
Brian sembra il solito appassionato di corse e motori, desideroso di entrare nella famiglia di Dominc Toretto con particolare attenzione alle gambe di sua sorella Mia. In realtà Brian è un agente infiltrato, a caccia di ladri di autotreni. Dominic invece è il “re delle corse”, campione indiscusso di velocità, quello che detta legge e conosce tutti. Per Brian sarà difficile fare il proprio lavoro dopo che guadagnerà il rispetto di Dom e l’accesso al frutto proibito di Mia.

Le auto

1995 Mitsubishi Eclipse

FF1 eclipse

La prima auto di Brian. La sua versione usata in scena era la RS montava il motore Chrysler 420A un 2000cc 16 valvole che produce 140cv. La versione GSX però montava il motore Mitsubishi 4G63 un 2000cc 16v turbo da 210cv. Il motore si può notare durante una scena in cui aprono il cofano e si vede bene che è la versione meno potente. Si può notare anche i finti freni a disco posteriori, infatti la RS montava i tamburi. Nella finzione cinematografica ha il NOS ed è una “macchina da 10 secondi” ovvero il tempo che ci mette a fare un quarto di miglio, circa 400 metri.

1995 Toyota Supra Mk.IV

FF1 supra

Anche se nel doppiaggio italiano sbagliano, il motore è un 2jz un 3000 6 cilindri in linea, e non sapendo il modello esatto vi dico che è sui 300cv per una velocità massima (da originale) di 285Km/h. Un biturbo sequenziale pepava la guida. Il telaio originale, veniva utilizzato anche per le corse professionistiche. E’ stata ritirata del tutto dal mercato nel 2002 e non ha ancora un erede.

1993 Mazda RX-7

FF1 rx7

L’auto di Toretto. Equipaggiata con un motore rotativo di tipo Wankel è un 1,3L Twin Turbo sequenziale da 252cv. Le turbine fornivano 0.7 bar, una dai 1800 giri, l’altra si attivava a 4000 giri, mantenendo così una accelerazione lineare. Toretto l’aveva dotata di un assetto VeilSide e di una ulteriore spinta NOS.

1993 Honda Civic Coupé

hondaciviccoupe

Sono le auto usate durante le rapine. Che sappia io, nel nostro mercato non sono auto spintissime, montano un 1600cc da 160cv che sono tanti, ma nemmeno troppi.

1995 Volkswagen Jetta

jetta

Quest’auto appartiene a Jesse. Monta un cambio automatico e suona come una Acura Integra da corsa. Monta anche il NOS. Io non ne ho un gran ricordo di quest’auto…

2000 Honda S2000

s2000

Sotto il cofano questa S2000 monta un turbocompressore, due prese d’aria al carbonio e si stimano circa 350cv. Tra tutte le auto di Fast and Furious questa è quella che è realmente più simile ad un auto da corsa. Sviluppava da orginale 240cv con il suo motore da 2000cc 16v e per questo è stata nominata per quattro anni consecutivi (senza modifiche) motore dell’anno a livello internazionale nella categoria da 1.8 a 2.0 cm³.

1970 Chevrolet Chevelle SSss

7.4L V8, un motore passionale. Per chi vive la vita un quarto di miglio alla volta…

1970 Dodge Charger

dodgechargerfastandfuri9h7sd2

 

 

 

 

 

Monta un propulsore V8 440 Six Pack e doveva il suo nome alla batteria di tre carburatori doppio corpo che lo alimentavano. Eroga una potenza di 390 cv. Impenna con l’ausilio di una leva idraulica.

1995 Ferrari F355 Spider

355

3.5L 5 valvole per cilindro, da qui il suo nome. Iniezione elettronica, cambio sequenziale, sospensioni a controllo elettronico regolabili, telaio in acciaio e un motore 8 cilindri a V, 380 cv a 8250 giri/min. Uno spettacolo Italiano.

 

Un film che ha fatto, nel suo piccolo, storia. Ha fatto spendere un sacco di soldi inutilmente ai giovani e ha fatto creare un sacco di Tuning Club. Trama semplice, inseguimenti carini, adrenalina iniettata in endovena con il turbo.

Un ottimo specchio per le allodole.

Voto di IMDb: 6,3 con 141.597 voti
Voto di Snake Plissken: 6,5
Voto di Axel Foley: 6
Voto di Doc Brown: 6

 

Informazioni su Snake Plissken

Membro fondatore di FinalCiak. Se vostra figlia è stata rapita da Cuervo Jones, potete scrivermi a snakeplissken@finalciak.com non lamentatevi se dopo scrivo 666 su un tastierino numerico. Adoro le sigarette American Spirit.


Warning: Use of undefined constant PADD_PREFIX - assumed 'PADD_PREFIX' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/finalciak.com/public_html/wp-content/themes/maimpok/footer.php on line 45