Joel Edgerton (Brendan Conlon), Tom Hardy (Tommy Conlon), Nick Nolte (Paddy Conlon), Jennifer Morrison (Tess Conlon,), Kevin Dunn (Zito).
Scritto da Anthony Tambakis & Cliff Dorfman. Scritto e diretto da Gavin O’Connor.
Genere: Azione | Drammatico | Sport (USA, 140 minuti).
Tommy, eroe misterioso di una guerra non sua, torna a casa dal padre (Nick Nolte) che a differenza di come si può pensare, il loro non è affatto un grande incontro. Un’infanzia difficile che affiora nei discorsi lascia scoprire la perdita di una madre, un padre ubriaco in cerca di redenzione che non commuove il figlio. Ma è la promessa che ha fatto alla vedova di un amico di guerra che lo portano qui. Poi c’è un fratello che non si vede da anni, Brendan, professore di fisica di un liceo, marito della bellissima Jennifer Morrison. I problemi di salute di una delle due figlie, lo hanno portato a chiedere prestiti che non riesce più a saldare. Entrambi i fratelli si trovano quindi costretti a lottare per poter avere un poco di soldi. Perchè?… Beh è la cosa che sanno fare meglio. Li ritroveremo, come il trailer poi ci suggerisce, a vederli entrambi nella finale del ring mondiale di arti marziali miste. Il finale, però, è tutto da vedere.
Il film si potrebbe benissimo dividere in due parti, che fra l’altro coincidono con il primo e secondo tempo. Nella prima parte abbiamo un movimento del film più lento, ma ben studiato. Il giusto a mio avviso per poter conoscere la famiglia. La parte seconda, invece è molto più dinamica, data soprattutto dall’inizio del torneo.
Gavin O’Connor è riuscito, nell’ambito di una banalità di genere, a portarci quel poco che basta, nel mondo dei soldati tornati dal fronte, pronti ad impasticcarsi per dimenticare gli orrori, nel luogo senz’anima delle banche, con la strabiliante capacità di distruggerti moralmente in qualsiasi occasione. Il tutto mixato in un combattimento epocale, da alcuni definito Darwiniano. Questo bellissimo concentrato ci ha saputo regalare commoventi situazioni di vita reale che a volte dimentichiamo. Credo poi che il finale non potesse essere migliore. Per me è un 8 e mezzo ma do un bel 9 per la presenza di Jennifer che in tutte le scene non indossa mai i pantaloni.
Voto di IMDb: 8,3
Voto di Bat-Fiz: 9
Commenti Recenti