Regia: Oliver Parker
Sceneggiatura: William Davies, Hamish McColl
Interpreti: Rowan Atkinson, Eric Carte, Gillian (X-Files) Anderson, Rosamund Pike, Dominic West
USA/Francia/UK (2011), Commedia / Avventura / Thriller, 101min
Trama: Dopo una disastrosa missione in Mozambico, l’agente dell’MI7 Johnny English (Rowan Atkinson) lascia l’agenzia segreta e per cinque lunghi anni rimane confinato in Tibet, in un monastero Shaolin. La possibilità di riscatto capita quando l’MI7 viene a conoscenza di un attentato per assassinare il Primo Ministro Cinese. Tale assassinio metterebbe la Cina in una posizione di contrasto con l’Occidente, così l’MI7 richiama in servizio English per sventare il complotto. Riuscirà English a non combinare troppi casini?
Impressioni: Johnny English ritorna in azione, in questo secondo capitolo ambientato 8 anni dopo il primo film (del 2003). Johnny English è un misto tra James Bond e l’ispettore Clouseau (anche se meno micidiale), ma con la mimica del mitico Rowan Atkinson e la ‘saggezza’ di un monaco Shaolin.
Questo secondo capitolo riprende molti elementi dei vecchi (e nuovi) film della spia più amata dalla donne, agitati (e non mescolati) con umorismo inglese e la comicità tipica di Rowan. Affiancato da Rosamund Pike (già Bond Girl in La morte può attendere), English ripercorre varie situazioni da spia, tra cui anche la parodia della scena iniziale di parkour di Casinò Royale, gli aggeggi tecnologici (maldestramente usati da Johnny) e altre varie situazioni da spystory.
Tra situazioni surreali (alcune un po’ troppo) e scenette comiche (alcune devo ammettere esilaranti), il film fila liscio e diverte. Non ci troviamo davanti a un capolavoro della comicità, ma a un film divertente e con una buona trama che vi farà passare quasi due ore spensierate.
Johnny English – La rinascita è una divertente commedia inglese che fa il verso a James Bond, ma che conta su una buona trama e sulla bravura di Rowan Atkinson. Un buon film per tutta la famiglia, mai volgare e con alcune scene davvero esilaranti. Ora chi è la persona più pericolosa al mondo? Johnny English o l’ispettore Clouseau?
Pro: Divertente, Rowan Atkinson, buona trama, mai volgare.
Contro: Alcune risate a denti stretti (ma molto più piacevoli dei cinepanettoni)
Voto di IMDb: 6,8
Voto di Doc Brown: 7
Voto di Snake Plissken: 7
Voto di Axel Foley: 7
Commenti Recenti