Drive

Categorie: Film, Recensione

Pubblicato il 13-10-2011 alle 19:34

Regia: Nicolas Winding Refn
Sceneggiatura:
Hossein Amini, James Sallis (libro)
Interpreti:
Ryan Gosling, Carey Mulligan, Bryan Cranston, Albert Brooks, Oscar Isaac, Christina Hendricks, Ron Perlman
USA (2011), Azione / Thriller / Drama / Crimine, 100 min

RECENSIONE A CURA DI BAT-FIZ e DOC BROWN

Nota 1: Non è un film di macchine
Nota 2: Drive è un film particolare, che crea pareri discordanti in spettatori con gusti differenti. In questa recensione analizzaremo due diverse impressioni parecchio discordanti.

Trama: Un giovane stuntman (Ryan Gosling), dal passato sconosciuto, si innamora della vicina (Carey Mulligan). Questi passeranno molto tempo assieme, sino a che il marito torna dal carcere e romperà i loro piani. Questo, per aver richiesto protezione dietro alle sbarre, dovrà pagare il suo debito, ma senza soldi cominceranno atti di strozzinaggio che coinvolgeranno anche la sua famiglia.


Il giovane Ryan, per salvare la ragazza e il figlio, decide di dare una mano al marito e… Mi dispiace ma il resto dovete scoprirvelo da soli, perchè sebbene la trama sia sotto un punto di vista “banale”, vi lascerà attaccati allo schermo senza pensare a cosa succederà dopo, ma bensì a cosa succederà adesso!

Impressioni Spettatore 1 (Bat-fiz)

La trama è decisamente banale, ma quello che mi ha veramente impressionato, è il modo di raccontarla. Questo è il motivo per cui non vi ho voluto dire la conclusione della trama, a mio avviso ogni piccola spoilerata potrebbe rovinarvi la visione, e non voglio assumermi tale peso.

Se dovessi vederlo un’altra volta, sarei sicuramente convinto che troverei altri aspetti del film che lo renderebbero davvero “grande”. La ripresa di piccoli momenti della vita del protagonista, portano lo spettatore a comprendere maggiormente il carattere di Ryan.


Il regista, Nicolas Winding Refn, nei momenti di silenzio, e di decisamente poco dialogo, a mio avviso ha cavalcato sempre più quei momenti di tensione che in altri film del genere, sarebbero stati accostati da musiche trite e ritrite ( e sicuramente di poco effetto). C’è da considerare che anche in questo film la musica gioca un ruolo fondamentale, se non parte integrante alla scorrevolezza della trama, ma il tipo di musica ed il modo in cui viene adeguata alle scene è una sorpresa per tutta la visione.

Conclusioni Spettatore 1 (Bat-fiz)

Potete ben capire che è per me un ottimo film, e vedere Ryan Gosling recitare questa parte lo discosta di molto da Young Hercules, ed è quindi molto apprezzabile. E’ un film silenzioso non lento, e non è un film di macchine come molti comacchiesi pensavano. Imdb ha dato 8.4 è se lo merita appieno, io do un 9. Non per la trama ma per il complesso del film. Decisamente un Bel Film.

Impressioni Spettatore 2 (Doc Brown)

Drive è uno di quei film particolari che si avvicinano allo stile di Tarantino: lenti fino allo sfinimento, violenti come vecchi film di serie B degli anni ’70, e con trame che dire che sono banali è dire poco. Drive mischia tanti generi diversi in un’insalata incomprensibile che forvia lo spettatore, quasi si trovasse davanti a un sogno di Inception.

Passiamo da un inizio stile anni ’80 con scritte rosa corsivo, musica disco alla Miami Vice, per poi entrare in un noir vecchio stampo (uomo sconosciuto dal passato misterioso, si innamora della ragazza e cerca di salvarla da criminali) e infine sfociare in un film pulp alla Tarantino, con scene di rara violenza. Disorientante e, a mio parere, anche incomprensibile ai più.

Bravo Ryan Goslin nell’interpretare l’autista senza nome, che avrà si e no venti battute in tutto il film, e dallo sguardo che spazia dallo psicopatico al killer dal sangue freddo. Anche il regista Nicolas Winding propone una regia fuori dagli schemi, ma assolutamente non apprezzabile da tutti, anzi per un pubblico di minc… nicchia.

Conclusioni Spettatore 2 (Doc Brown)

Drive è un film per appassionati di cinema indipendente, e per grandi fan di Tarantino (2/3 di Finalciak non lo sono). Assolutamente non è un film per tutti. Personalmente sono uscito dal cinema con la testa che girava cercando di capire che cosa il regista volesse comunicarmi con questa sua fatica. Poi ho deciso di pensare solo a che voto negativo affibiargli.

CONCLUSIONI

Se vi piace il cinema noir, pulp e lento, fiondatevi a vedere Drive. Non ve ne pentirete, davvero, più di 35.000 persone lo hanno votato con una media di 8,5 su IMDb, questo vorrà pur dire qualcosa.

Se vi piacciono i film più commerciali, vecchia maniera e che non sforano in altri generi, o magari volete vedere un film che ricordi il caro Transporter con Jason Statham, evitatelo come la peste! Indubbiamente è un film che ha creato pareri parecchio discordanti, un po’ come fece il caro e maledetto Watchmen (che a noi ha fatto CAGARE).

Voto di IMDb: 8,4
Voto di Doc Brown: 5
Voto di Bat-Fiz: 9
Voto di Axel Foley: 4
Voto di Snake Plissken: 6 (vedi commento)

 

Informazioni su Doc Brown

Membro fondatore di FinalCiak. Potete contattarlo direttamente scrivendo a docbrown@finalciak.com


Warning: Use of undefined constant PADD_PREFIX - assumed 'PADD_PREFIX' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/finalciak.com/public_html/wp-content/themes/maimpok/footer.php on line 45