Captain America: Il Primo Vendicatore

Categorie: Film, Recensione

Pubblicato il 04-08-2011 alle 17:32

Titolo originale: Captain America: The First Avenger (USA, 2011).
Chris Evans (Steve Rogers/Capitan America), Tommy Lee Jones (Colonnello Chester Phillips), Hugo Weaving (Johan Schmidt/Teschio Rosso), Dominic Cooper (Howard Stark), Stanley Tucci (Dr. Abraham Erskine), Samuel L. Jackson (Nick Fury), Hayley Atwell (Peggy Carter), Sebastian Stan (Bucky). Diretto da Joe Johnston.
Genere: Azione | Avventura | Fantascienza. 124 minuti.
Scene dopo i titoli di coda: trailer de “I Vendicatori”.

“Oh, say can you see, by the dawn’s early light…” 1942. Steve Rogers è un ragazzo statunitense che vuole a tutti i costi arruolarsi nell’esercito per servire il suo paese, ma questo gli è impedito dal fatto che è troppo debole e rachitico per diventare un soldato. Un giorno incontra il dottor Abraham Erskine che dopo averlo conosciuto meglio gli offre la possibilità di sottoporsi alla somministrazione del siero del Super Soldato, un composto chimico che trasforma Steve in un soldato dalle prestazioni fisiche superiori (un superumano). Il dottor Erskine però rimane vittima di un attentatore dell’HYDRA, un’organizzazione militare finanziata da Hitler e capeggiata da Johann Schmidt, il quale è stato il primo supersoldato creato da Erskine e poi rimasto sfigurato in quanto il siero non era ancora pronto per essere testato; con la morte di Erskine muore anche il segreto della formula del siero facendo di Steve il solo e unico vero supersoldato.

Inizialmente Steve viene usato dal governo come strumento di propaganda per l’arruolamento degli americani (I want you!), ma il giovane non si è arruolato per questo: l’occasione per dimostrare di che pasta è fatto gli si presenta alla notizia della scomparsa del suo grande amico Bucky, così egli decide di ignorare gli ordini e di andare a salvarlo; tornerà addirittura con un intero plotone di uomini che erano tenuti prigionieri dall’HYDRA, diventando così un simbolo per la nazione con il nome di Captain America…“What so proudly we hailed at the twilight’s last gleaming?”

Ecco che finalmente con questa pellicola il cerchio si chiude (dopo due Iron Man, Iron Man 2, L’incredibile Hulk e Thor) e ora non ci rimane che attendere il 4 maggio 2012 per l’uscita de I Vendicatori, gli eroi più potenti della Terra uniti insieme a combattere per l’umanità.

Come nei fumetti anche nel film sono presenti elementi di collegamento con altri film della Casa delle Idee: Schmidt entra in possesso di un cubo di energia apparentemente inesauribile legato alla mitologia norrena, il quale dovrebbe essere lo stesso che abbiamo visto nella scena dopo i titoli di coda in Thor; presente anche Howard Stark, padre di Tony e creatore di quello scudo che abbiamo visto in Iron Man 2, uno scudo composto in vibranio (non adamantio), un metallo con la capacità potere di assorbire le vibrazioni e che stando ai fumetti si estrae solo nello stato africano del Wakanda, alla cui guida vi è T’Challa alias Pantera Nera.

Sostanzialmente un buon film, con un tocco di fantascienza degno di ogni fumetto Marvel, con un Chris Evans reso mingherlino e rachitico in maniera ottimale dalla computer grafica, divertente al punto giusto, forse un pò affrettato nel finale ma comunque godibile sia per Marvel fans che per spettatori meno esperti, insomma per fortuna siamo ben lontani da porcate come Spider-Man 3 o Hulk.
Mi sembra scontato ma lo dico lo stesso: da vedere in 2D.

Dov’è Stan Lee? Interpreta un generale che assiste al tour promozionale di Captain America in Europa, rimane un po’ deluso perchè si aspetta un supersoldato un po’ più alto…

Vendicatori Uniti!!!

Voto di IMDb: 7,6
Voto di Axel Foley: 7
Voto di Snake Plissken: 8
Voto di Doc Brown: 7

 

Informazioni su Axel Foley

Membro fondatore di FinalCiak. Potete contattarlo direttamente scrivendo a axelfoley@finalciak.com


Warning: Use of undefined constant PADD_PREFIX - assumed 'PADD_PREFIX' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/finalciak.com/public_html/wp-content/themes/maimpok/footer.php on line 45