Saw: la Saga

Categorie: Film, Recensione

Pubblicato il 30-11-2010 alle 22:42

Regia: James Wan (I), Darren Lynn Bousman (II, III, IV), David Hackl (V), Kevin Greutert (VI)
Sceneggiatura: Leigh Whannell (I, II & III), James Wan (I), Darren Lynn Bousman (II, III), Patrick Melton (IV, V, VI), Marcus Dunstan (IV, V, VI),
Intepreti: Cary Elwes, Danny Glover, Dina Meyer, Shawnee Smith, Tobin Bell, Donnie Walhberg, Costas Mandyor, Betsy Russel, Scott Patterson, Julie Benz

Correva l’anno 2004 quando al cinema uscì il primo capitolo di una serie che, per ben sei anni, è rimasta richiestissima dagli appassisonati di horror.
Io non sono un fan del genere, come sapete preferisco le esplosioni (senza vedere brandelli di sangue) e l’azione al genere splatter, che ritengo rigorosamente di serie B (tranne rare eccezioni), ma comunque da buon recensore mi sono deciso a guardarli tutti.

Trama: USA, 2004. Da anni circola a piede libero un serial killer che i media hanno soprannominato ‘Jigsaw’. Come modus operandi, narcotizza e rapisce persone che ha precedentemente studiato, scelte per dei crimini o per comportamenti negativi che hanno tenuto nella società; li costringe quindi a lottare per la loro vita obbligandoli a sofferenze inaudite per sopravvivere, punizioni e mutilazioni che hanno implicitamente a che fare con i crimini o le colpe di cui si sono macchiati. La squadra della polizia capitanata dal tenente Hoffman (Costas Mandylor) ha il compito di catturare il serial killer, e di salvare le povere vittime.

Impressioni: Il primo Saw, nasce come un progetto a basso budget, nonostante la presenza di Danny Glover. I protagonisti sono principalmente le povere vittime, mentre viene dato meno spazio alla figura di Jigsaw. A discapito dell’enorme hype generato dai media quando il film uscì, la pellicola non è splatter, non si vedono scene truculente ed è tutto nella media: incredibile eh? Il film mi è piaciuto, è avvincente perchè non è un horror come pensavo (e come vogliono far pensare), ma è più un giallo/thriller, con un gran bel colpo di scena finale!

Come tutti i film di successo, è inevitabile un seguito per cavalcare l’onda degli incassi, e così esce Saw II l’anno dopo, un film che già si discosta dal primo per scene decisamente più sanguinolente e una trama meno impegnativa; nonostante tutto però, c’è un’altro piacevole colpo di scena finale, forse migliore del primo.
Visto che anche Saw II è un successo, perchè non continuare? E via con Saw III, un film che più lo si guarda e più ci si rende conto dell’arrampicatura sugli specchi degli sceneggiatori. Nel terzo capitolo il giocatore è uno solo, ha una storia dietro e Jigsaw si basa su questo per metterlo alla prova; bella idea, ma comunque tutto il resto comincia a scricchiolare.

Ma non è finita! In Saw II abbiamo lasciato indietro una povera vittima, quindi perchè non riprenderla in Saw IV? E qui comincio ad incacchiarmi, e vi spiego subito il motivo.
L’enigmista non si considera un serial killer, piuttosto un uomo giusto che cerca di salvare delle vite (da un certo punto di vista); avete combinato guai? Siete malfattori, truffatori o criminali? Nessun problema, il vecchio Saw ha il rimedio! Vi mette davanti a giochi di morte per i quali, se volete sopravvivere, dovete per forza seguire le regole che vi impone, per quanto assurde possano essere. Non le seguite? CREPATE NEL MODO PIU’ SBUDELLEVOLE POSSIBILE! Le seguite? Allora sopravvivete, e ne uscite talmente provati dalla cosa che non commetterete mai più il crimine per il quale Saw vi ha scelto. Se Punisher è a suo modo giudice, giuria e boia, Jigsaw è a suo modo un ‘riabilitatore’.

Siamo ormai al quarto capitolo, lo sanno cani e porci come opera Jigsaw, ma evidentemente ci sono ancora dei celebrolesi che vogliono fare di testa loro. Ho capito che devono fare il film, però diventa frustrante la cosa porco boia! VOGLIAMO SEGUIRLE QUESTE REGOLE?!
Ormai i creatori manco guardano più gli incassi che per forza devono fare un seguito. E così esce Saw V… Devo ammettere che i giochetti non sono male, diversi dagli altri film, ma prosegue l’ignoranza dei protagonisti che per forza NON VOGLIONO SEGUIRE LE REGOLE di Saw, e mi girano ancora di più.

L’apoteosi della bestemmia però, l’ho vista nell’ultimo (ma che dico ultimo, ENNESIMO) capitolo: SAW VI. Siamo arrivati oltre la frutta, oltre il dolce, oltre il caffè, l’ammazzacaffè e il grappino della casa: siamo nell’incoerenza più completa della sceneggaitura.
Nel sesto capitolo non c’è molta scelta (il classico ‘VIVERE O MORIRE’), il giocatore deve ‘scegliere’ chi vive e chi muore tra due o più persone. Allora (PAUSA) se fin’ora si poteva sopravvivere dal gioco di Saw senza che ci fosse neanche una vittima, (ricordo che lui non si definisce un assassino, anzi aborra l’omicidio), queste morti obbligate cosa sono? DANNI COLLATERALI?

Conclusioni: La saga di Saw è ormai entrata nella storia come una delle più apprezzate del genere horror. Non lo capisco, perchè il primo è molto avvincente, bello, un giallo/thriller, mi è piaciuto. Man mano che si procede con i capitoli, si avverte un innalzamento dello splatter, delle incoerenze e di un (leggero) calo della qualità, qualità che PRECIPITA con l’ultimo capitolo che è uno schiaffo al personaggio di Saw visto che il film è incoerente con gli altri. Di buono ha che i film sono uno di seguito all’altro, finiscono un poco in sospeso e il seguente riprende subito dopo l’epilogo del precedente. Questo elemento è, secondo il mio parere, quello che ritrascina lo spettatore a guardare un nuovo capitolo, ovvero vedere cosa succede ai protagonisti (un ‘trucchetto’ che le serie tv usano da circa 50 anni). Ora, via ia voti!

Saw I (l’Enigmista)

Trama: Ottima
Violenza: Poca
Sangue: Pochissimo

Voto di IMDb: 7,7
Voto di Doc Brown: 8
Voto di Axel Foley: 8

Saw II

Trama: Buona
Violenza: Molta
Sangue: Abbastanza

Voto di IMDb: 6,8
Voto di Doc Brown: 7 (era 6, ma il colpo di scena finale ha alzato il voto)
Voto di Axel Foley: 8

Saw III

Trama: Buona (fila ancora tutto)
Violenza: molta
Sangue: Molto (siamo entrati nello splatter)

Voto di IMDb: 6,3
Voto di Doc Brown: 6
Voto di Axel Foley: 6

Saw IV

Trama: Schifo (inizia il tracollo)
Violenza: Moltissima (scene gratuite)
Sangue: a litri

Voto di IMDb: 6,0
Voto di Doc Brown: 4
Voto di Axel Foley: 6

Saw V

Trama: Meglio del IV, belle le trappole, ma purtroppo SCHIFO
Violenza: Moltissima (e gratuita)
Sangue: più di 5 litri

Voto di IMDb: 5,7
Voto di Doc Brown: 5
Voto di Axel Foley: 6

Saw VI

Trama: L’apoteosi dell’incoerenza (riguardo la personalità di Jigsaw), ma comunque il giochino con un singolo protagonista non è stato male.
Violenza: un cestone pieno gratis, dentro al quale c’è un altro cestone pieno (sempre gratis)
Sangue: qualche ettolitro

Voto di IMDb: 6,2
Voto di Doc Brown: 5
Voto di Axel Foley: 6

SAW 3D

Trama: un ebete si spaccia per sopravvissuto alle trappolone di Saw, ben presto si scoprirà che in realtà ha mentito per ricavarne notorietà e soldi. Inutile dire che ha fatto una cazzata nucleare, Saw lo cattura e lo fa giocare con lui. Nel mentre la storia si evolve verso la conclusione. Giochi interessanti (anche se pensati per enfatizzare la violenza e il sangue), e anche un buon effetto 3D fanno di questo capitolo forse il migliore dopo i primi due. Peccato per il finale, lo speravo diverso in quanto MOLTO prevedibile.

Sangue: in 3D, con intestini volanti (letteralmente, non è ironia)

Voto di IMDb: 5,9
Voto di Doc Brown: 6
Voto di Axel Foley: 6

VOTO TOTALE ALLA SAGA DI DOC BROWN: 7 (non è una media)
VOTO TOTALE ALLA SAGA DI AXEL FOLEY: 7

 

Informazioni su Doc Brown

Membro fondatore di FinalCiak. Potete contattarlo direttamente scrivendo a docbrown@finalciak.com


Warning: Use of undefined constant PADD_PREFIX - assumed 'PADD_PREFIX' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/finalciak.com/public_html/wp-content/themes/maimpok/footer.php on line 45