Regia: Christopher Nolan
Sceneggiatura: Jonathan Nolan, Christopher Nolan, David S. Goyer (storia)
Interpreti: Christian Bale (Bruce Wayne/Batman), Gary Oldman (Gordon), Tom Hardy (Bane), Joseph Gordon-Levitt (Blake), Anne Hathaway (Selina Kyle/Catwoman), Marion Cotillard (Miranda Tate), Morgan Freeman (Lucius Fox), Michael Caine (Alfred), Matthew Modine (Foley).
USA | UK (2012), Azione / Crimine / Drammatico / Applausi, 165 min
Trama: Otto anni sono passati da quando Batman è sparito dalla circolazione, dopo essersi preso la responsabilità della morte del procuratore Harvey Dent. In questi 8 anni, il crimine a Gotham City è stato sgominato grazie al decreto Dent, il retaggio del procuratore distrettuale che abbatte la burocrazia per gli arresti e ha permesso di ripulire le strade della città. Il commissario Gordon (Gary Oldman) è ormai un vecchio e stanco tutore della legge, segnato dal fardello della verità sulla fine di Dent. Bruce Wayne (Christian Bale) vive ormai in completa solitudine nell’ala est della sua casa, in decadenti condizioni di salute e segnato dalla morte di Harvey e di Rachel. Il nuovo assetto di Gotham però viene destabilizzato dall’entrata in scena di un noto mercenario che si fa chiamare Bane (Tom Hardy), e dall’astuta ladra Selina Kyle (Anne Hathaway). L’arrivo di Bane in città fa presagire a Wayne il ritorno di una vecchia minaccia dal passato; decide quindi di ritornare a vestire i panni di Batman per ridare a Gotham l’eroe che non merita, ma di cui ha un disperato bisogno. Bruce però è ormai segnato nel corpo e nell’anima da anni di lotte, e il suo fidato maggiordomo Alfred (Michael Caine) teme che quest’ultima impresa, al di fuori delle possibilità di Batman, possa essere la fine drammatica che ha sempre temuto per il suo padrone.
Snake in fila per entrare in sala
Impressioni: Il momento tanto atteso, la fine della leggenda, la conclusione della storia di Nolan. Dopo due film al limite della perfezione (con qualche peccatuccio) Nolan è riuscito ancora una volta a stupirmi: azione, una trama elaborata e avvincente, un finale adeguato per l’opera titanica che ha composto. Se con Il Cavaliere Oscuro si rimaneva impressionati dagli scorci di Gotham e dalla scena iniziale con Joker filmate in IMAX, non si può rimanere indifferenti dal notare che molte più scene (la maggior parte del film) è filmato con questa tecnica, il che aumenta l’immersione nel film e la spettacolarità; altro che 3D (che Nolan ha detto di odiare, adoro quest’uomo N.d.r.)!
Il fuoco divampa, le fiamme si sollevano
Sono rimasto colpito dal personaggio di Bane. Non è facile trasporre un cattivo che nel fumetto diventa letale iniettandosi un siero “pozione di Asterix” in modo credibile (vero Soccmacher?). Nolan quindi toglie la pozione a Bane e gli dona la maschera di Darth Vader, una voce avvolgente e inquietante insieme a una astuta mente criminale (distruttiva come quella del Joker, ma meno caotica) e a una forza immensa ma pur sempre umana. Gran bel personaggio, ottimo Tom Hardy tra l’altro irriconoscibile con 10kg di muscoli in più.
Una gatta molto cagna (Axel Dixit)
Anne Hathaway veste a pennello i panni della ladra ‘gatta’, però devo ammettere che non mi ha lasciato più di tanto, a parte le scene dove guida la Batmoto in posizione π/2. Per il resto Joe Gordon-Levitt (alcuni lo chiamano Joseph) ha sempre la sua pettinata anni ’30, Morgan Freeman si diverte come un bambino a continuare a progettare giocattoli per Batman anche se è ormai in ritiro. Forse qualcuno potrebbe obbiettare sui gadget di Bruce tipo la Batmobile e il Batwing, perché dalla forma poco accattivante… ma dopotutto il film vuole essere più reale e meno fumettoso rispetto ad altri (Marvel). Grande assente è Joker, la cui parte nel secondo capitolo fu del compianto Heath Ledger. Credo che la sua mancanza sia un atto di buon gusto e di rispetto per un bravo attore tragicamente scomparso in giovane età.
Non c’è Joker, ma abbiamo il Soldato Joker! Sei proprio tu John Wayne?
Conclusioni: potrei parlare per ore decantando le lodi di questo capitolo che conclude la saga di Nolan. Posso riassumere il tutto dicendo questo: è la degna fine della trilogia e non vi deluderà.
Pro: Trama, spettacolare e immersivo, filmato quasi tutto in IMAX, all’altezza dei predecessori
Contro: qualche piccolo peccatuccio veniale
Voto di IMDb: 8,9 (Top 250: #21)
Voto di Doc Brown: 9
Voto di Snake Plissken: 9
Voto di Axel Foley: 8
“A ognuno di noi viene richiesto di fare la propria parte, chi più chi meno. Anche solo mettere un cappotto addosso un bambino, facendogli capire che il mondo non è finito”
Commenti Recenti