Clash of the Titans (USA, UK; 2010)
Regia: Louis Leterrier
Cast: Sam Worthington, Liam Neeson, Ralph Fiennes, Jason Flemyng, Gemma Arterton, Alexa Davalos
Genere: Azione | Avventura | Drammatico | Fantasy
Durata: 106min.
Trama
Perseo (Sam Worthington) figlio illeggittimo di Zeus (Liam Neeson) viene allevato da una famiglia di pescatori. Durante una battuta di pesca questi sono partecipi della punizione divina, ad opera di Ade, su alcuni irrispettosi soldati che abbattono una statua di suo fratello Zeus. Purtroppo la famiglia di Perseo rimane vittima della punizione divina, e Perseno viene cullato dal mare fino al ripescaggio di alcuni soldati di Argo. Il Re e la Regina di Argo sono di una arroganza più unica che rara, sfidano gli dei e addiritura paragonano la figlia Andromeda (Alexis Davalos) a Venere. Ade verrà incaricato da Zeus affinchè punisca i suoi figli ribelli. Ade si “presenterà” quindi a corte minacciando di scatenare il suo Kraken contro Argo se non verrà uccisa la giovane pricipessa e (scusate il francesismo) sputtanando la semidivinità di Perseo (lasciando basito anche lui). Perseo disprezza la sua origine divina, ma è anche l’unico che può avere una chance contro l’impossibile fermata del Kraken. Si recherà quindi da tre streghe veggenti, che lo incalaneranno in un lungo viaggio, popolato da creature mostruose e pericoli immani, mentre scopriamo che Ade vuole spodestare l’odiato fratello Zeus.
Ho letto altre recensioni prima di fare la nostra, è un ottimo modo per vedere se il mio pensiero è allineato a quello delle grandi teste del cinema (o presunte tali).
A parte le critiche al 3D inesistente, un vero e proprio furto, altre cose non stanno in piedi. Il nostro povero Luis Leterrier, colui che ci ha regalato un Hulk degno di nota dopo la ciofeca di Ang Lee si è fatto un culo tanto. In primis ha subito chiarito che il 3D era inutile, in secundis ha utilizzato gli effetti grafici nel limite del necessario e dove li ha adoperati non li ha usati super pompati, ha usato molto make-up e bellissime location. La computer grafica dove c’è è un tributo al vecchio film anni ’80 dove veniva usato il stop-motion. Se non l’avete notata c’è pure la civetta meccanica del classico del 1981.
La sceneggiatura è troppo semplicistica, tuonano gli esperti di cinema. Perchè? L’originale l’avete visto? Io l’ho amato da bambino, ma rimane una martellata sui gioielli di famiglia. Certo potevano migliorarla, ma addirittura scomodarsi a dire che il film è una accozzaglia di mitologia che mischia le carte credo sia troppo. Insomma, si è vero, il film non centra nulla con la mitologia da cui prende spunto, ma scrivere un film rispettando la mitologia sarebbe impossibile e alquanto noioso. E sinceramente non mi viene in mente un film che rispetti la mitologia.
Conclusioni
Siamo di fronte ad un popcorn movie senza infamia e senza lode, che fa passare un ora e mezza in comodità. Se il film è intrattenimento, questa pellicola fa il suo lavoro. Film dalla trama lineare, con qualche epica lotta e qualche risata. Poteva essere di più? Certamente si. E’ una merda come dicono i giornali Italiani? No.
Voto IMDB: 6,1 con 24.127 voti
Voto di Snake Plissken: 7,0
Voto di Axel Foley: 7
Voto di Doc Brown: 7
Commenti Recenti