Intervista con Cinepark

Categorie: Cinema, Interviste, News

Pubblicato il 09-06-2020 alle 22:21

Cari amici di Finalciak,
sappiamo che, come noi, anche voi tutti appassionati di cinema avete sentito la mancanza dei film in sala in questi mesi di chiusura obbligatoria per l’emergenza sanitaria e siete curiosi di sapere quando le cose torneranno alla normalità.
Abbiamo deciso di fare quattro chiacchiere con il titolare del gruppo Cinepark, a cui appartengono i cinema da noi frequentati nella provincia di Ferrara, per fare un po’ di chiarezza riguardo quello che possiamo aspettarci dal prossimo futuro.

Buongiorno dott. Erik Protti, ci racconti in breve quali sono i multisala che fanno parte del gruppo Cinepark e quante persone ci lavorano.
Il circuito nasce nel 2004 con la struttura di Comacchio, si amplia a Cento nel 2008 per poi nel 2013 rilevare la gestione della storica multisala Apollo nel centro di Ferrara. Sono 3 cinema con un totale di 16 schermi che arrivano, nel periodo di maggiore affluenza, a impiegare oltre 30 collaboratori.

Lo staff di Cinepark

Le strutture sono ormai chiuse dai primi di marzo e molti piccoli cinema probabilmente non riusciranno a riaprire. Che tipo di sostegno avete avuto dalle istituzioni per far fronte alla mancanza di introiti?
E’ un periodo veramente complicato senza alcun precedente storico: siamo chiusi dal 24 febbraio e ad oggi, a parte la cassa integrazione che è stata immediatamente richiesta e sta cominciando ad arrivare solo in questi giorni,  non abbiamo avuto ancora alcun aiuto concreto. Contiamo sul supporto dei comuni per evitare che le tasse locali non siano solo rinviate ma possano essere cancellate per l’anno 2020, ed in alcuni casi stiamo per fortuna ottenendo delle risposte positive in tal senso. Speriamo poi che la situazione si sblocchi a livello nazionale il prima possibile e che possano, anche grazie al decreto che il Ministro Franceschini ha da poco emanato in aiuto al settore, arrivare velocemente delle risorse vere per consentirci di riavviare la nostra attività nel migliore dei modi.

Che iniziative avete portato avanti in questo periodo, per mantenere i contatti col vostro pubblico in attesa della riapertura?
Abbiamo cercato di rimanere in contatto con il nostro pubblico continuando a parlare di cinema tramite i social e implementando sempre di più la nostra piattaforma VideoOnDemand Cinepark.tv che avevamo lanciato a dicembre 2019 in periodo non sospetto. Essendo un circuito presente su tutta la provincia di Ferrara, ed essendo un territorio ricco di tradizione cinematografica, ci piaceva l’idea di far vedere al nostro pubblico i lavori cinematografici locali che spesso non riescono a trovare spazio sul grande schermo.

Il Cinepark Apollo, quattro sale nel centro storico di Ferrara.

Come funziona Cinepark.tv e quali film possiamo vedere sulla piattaforma?
Come dicevo prima, abbiamo selezionato alcuni cortometraggi locali che sono visibili in modalità free senza alcuna registrazione e poi, a seguito del lockdown, abbiamo implementato la piattaforma aderendo ad un progetto di alcune sale indipendenti sparse su tutto il territorio nazionale denominato #iorestoinsala che consente di vedere in modalità payperview film anche in prima visione. E’ un sistema che cerca di replicare il più possibile la modalità di fruizione del film al cinema, infatti si paga attraverso la biglietteria del cinema.

Successivamente si riceve sulla propria mail un codice che una volta inserito consentirà la visione del film.

Il film ha degli orari prestabiliti come in sala, ma si potrà acquistare il film ed inserire il codice fino ad 1 ora dopo l’orario prestabilito ed una volta iniziato il film, se si vuole interrompere la visione, si hanno 36 ore per terminare di vederlo. Volendo c’è anche la possibilità di chattare e commentare con gli altri spettatori presenti nella sala virtuale. Infine per alcuni titoli è disponibile anche la versione originale.

La programmazione della modalità pay di cinepark.tv è cominciata giovedì 4 giugno con 4 titoli di prima visione: 

  • “Georgetown” di Christoph Waltz l’opera prima dell’attore beniamino di Quentin Tarantino; 
  • “Favolacce” il film dei fratelli D’innocenzo premiato con l’orso d’argento a Berlino;
  • “L’Hotel degli amori smarriti” una brillante commedia romantica francese interpretata da Chiara Mastroianni premiata per l’interpretazione all’ultimo festival di Cannes;
  • “Alla mia piccola Sama” una docufiction intensa e drammatica candidata agli Oscar.

Gli orari di programmazione sono: 10.30 – 15.00 – 17.00 – 19.00 – 21.00 – 23.00

Da giovedì 11 si aggiungerà alla programmazione “Tornare”, l’ultimo film di Cristina Comencini interpretato da Giovanna Mezzogiorno.

Per tenersi aggiornati sulla programmazione è sempre possibile visitare il sito di qualunque cinema Cinepark o andare direttamente su www.cinepark.tv 

Il Cinepark di Comacchio, il più frequentato da noi di Finalciak.

Sappiamo che dal 15 giugno i cinema potranno riaprire, ma non tutti hanno deciso di farlo subito. Ovviamente siamo molto curiosi di sapere se voi sarete pronti per allora.
E’ vero che in teoria si potrebbe riaprire ma purtroppo non sono previsti in uscita film di richiamo prima di fine luglio. Quindi al momento la nostra idea è di aprire i cinema tra fine luglio e metà agosto.

Quali sono esattamente le misure di sicurezza che verranno adottate dal personale e dal pubblico per accedere ai multisala?
Adotteremo tutte le misure previste dal protocollo sanitario al momento della riapertura tra cui quella del distanziamento.
[QUI trovate le linee guida della Regione Emilia Romagna riguardo cinema, teatri e spettacoli dal vivo]

Lo staff di Comacchio insieme al maestro Pupi Avati per la premiere de “Il Signor DIavolo”

Dal momento che non si potranno occupare tutti i posti in sala a causa del distanziamento, come si potrà ovviare all’eventualità che i posti disponibili, soprattutto per pellicole molto attese, finiscano più in fretta?
Valuteremo la situazione film per film: nel caso si aumenteranno gli spettacoli, eventualmente le sale e al limite i giorni di programmazione.

Sapete già quali saranno i primi film in uscita che verranno proiettati?
I film di richiamo che segneranno la ripartenza della stagione di cui stiamo attendendo conferma definitiva della data di uscita sono “Tenet” di Christopher Nolan, il cartone animato della Disney “Onward – Oltre la magia” e “Wonder Woman 1984”, tutti al momento posizionati tra fine luglio e primi di agosto. Le conferme dovrebbero arrivare ai primi di luglio.

L’ampia area ristorno del Cinepark di Cento.

Questa situazione anomala influirà in qualche modo sul costo del biglietto e dei vostri abbonamenti, o i prezzi rimarranno gli stessi di prima della chiusura? In particolare, sarà possibile utilizzare gli abbonamenti e i relativi sconti anche acquistando i biglietti online?
I prezzi rimarranno invariati; per quanto riguarda gli acquisti on line tramite abbonamento è già possibile farlo senza pagare alcun diritto di prevendita, cercheremo comunque di migliorare tutto ciò che riguarda la transazione on line. 

Sicuramente, da vostri clienti affezionati, noi saremo in prima fila alla riapertura, e speriamo che tanti seguano il nostro esempio. Volete mandare un saluto e un messaggio a chi frequenta le vostre sale di Ferrara, Comacchio e Cento?
Noi ci auguriamo di vedervi presto e numerosi per tornare a vedere con la massima sicurezza il grande cinema sul grande schermo.

Ringraziamo il dott. Protti e tutti i ragazzi che lavorano per Cinepark per la loro disponibilità e speriamo di poter tornare a riempire le sale e recensire i nostri amati film!

Pupi Avati alla presentazione de “Il Signor Diavolo” nella sala di Comacchio.

 

Informazioni su Crisididentita

"Per entrarmi nel cuore e non farmi rimpiangere i soldi del biglietto, un film deve farmi almeno un po' piangere, o ridere, o piangere dal ridere." E-mail di contatto crisididentita@finalciak.com


Warning: Use of undefined constant PADD_PREFIX - assumed 'PADD_PREFIX' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/finalciak.com/public_html/wp-content/themes/maimpok/footer.php on line 45