Pinocchio (2019 | Italia, Francia, UK | 125min)
Regia:Matteo Garrone
Sceneggiatura:Carlo Collodi, Matteo Garrone, Massimo Ceccherini, Marine Vacth, Gigi Proietti
Casts:Federico Ielapi, Roberto Benigni, Rocco Papaleo
Genere: Fantasy
Geppetto è un povero falegname. Dopo aver visto uno spettacolo di marionette decide di costruirsi un burattino in legno… Insomma è Pinocchio, non vi raccontiamo la trama!
La trama del film é stata davvero fedele all’intreccio del testo originario di Collodi, tuttavia la qualità della produzione si evince dal coinvolgimento di attori dalla bravura encomiabile, da effetti speciali eccezionali e da un montaggio lineare e piacevole. L’unica critica che mi sento di muovere riguarda una licenza poetica troppo esplicita da parte degli sceneggiatori: ho trovato incoerente l’inserimento di personaggi totalmente estranei alla favola, la cui caratterizzazione risultava, a tratti, inquietante e fuori luogo.
Pocahontas
Il film ripropone la storia di Collodi egregiamente, con il redivivo Roberto Benigni a 17 anni di distanza dall’altra sua interpretazione della fiaba. Tecnicamente il film non fa una piega, e visto che sono tutti (o quasi) italiani meritano una menzione d’onore. Tuttavia l’estetica dei personaggi è demodè e troppo diretta dalle tradizionali illustrazioni della storia di Collodi. Su di me hanno avuto un effetto negativo, ma aspetto anche le vostre a riguardo.
Sorbetto al limone
Voto di Sorbetto al Limone: 2 falsi invalidi su 5
Voto di Pocahontas: 4 piedi da costruire su 5
Commenti Recenti