Non ci resta che il crimine

Categorie: Film, Recensione

Pubblicato il 13-01-2019 alle 14:49


Non ci resta che il Crimine (Italia | 2019 | 102 minuti)
Regia: Massimiliano Bruno;
Sceneggiatura: Andrea Bassi, Nicola Guaglianone, Menotti;
Produttore: Fulvio Lucisano, Federica Lucisano;
Casa di produzione: Italian International Film, Rai Cinema;
Fotografia: Federico Schlatter;
Montaggio: Luciana Pandolfelli;
Musiche: Maurizio Filardo;
Scenografia: Sonia Peng;
Costumi: Alberto Moretti;
Trucco: Roberta Pompili;
Interpreti e personaggi: Alessandro Gassmann: Sebastiano, Marco Giallini: Moreno, Edoardo Leo: Renatino, Gianmarco Tognazzi: Giuseppe, Ilenia Pastorelli: Sabrina, Massimiliano Bruno: Gianfranco, Antonello Fassari: suocero di Giuseppe, Emanuel Bevilacqua: Bove, Fabio Ferri: Amico di Sabrina.
Genere: Commedia | Fantastico | Gangster | Bucio de Culo

Roma, 2018. Sebastiano, Moreno e Giuseppe tirano a campare portando i turisti nei luoghi che hanno segnato le gesta della Banda della Magliana. Per scappare dal ritrovato amico “il ventosa” fuggono dalla finestra di un bar cinese. Quello che non sanno è che in realtà si sono infilati in un cunicolo di Einstein-Rosen (spaziotemporale) che li catapulta a giugno del 1982, nella piena epopea dei mondiali di Spagna. Arrivati a questo punto, non resta che utilizzare le ultime lire rimaste nel portafoglio e scommettere grazie al Grande Almanacco Sportivo vivente; il resto si scrive da sé.

Fraintendimenti e situazioni paradossali, tutto il meglio degli anni ’80 passando dalla disco dance di Le Freak al Commodore 64. Toni da commedia e da action movie all’italiana. Il tutto con un attacco a 5 punte formato da Gianmarco Tognazzi (Giuseppe), Alessandro Gassman (Sebastiano), Marco Giallini (Moreno) e nel ruolo di “Renatino” Edoardo Leo,  irascibile, pericoloso e gelosissimo della “ballerina” interpretata da Ylenia Pastorelli che recita mettendo in mostra le sue grazie.

Ovvi i rimandi a Ritorno al Futuro, Non ci resta che piangere, Romanzo Criminale e tantissimi telefilm degli anni ’80. Insomma che posso dirvi di più se non Non ci resta che guardarlo.

Voto di Snake Plissken: 3 Gol di Paolo Rossi su 5
Voto di Drugo Letowski: 3 Er Ventosa su 5
Voto di Crisididentità: Dammi 3 Parole: Sole, Cuore, Amore su 5
Voto di Doc.Brown: 3 Pijamose Roma su 5

 

Informazioni su Snake Plissken

Membro fondatore di FinalCiak. Se vostra figlia è stata rapita da Cuervo Jones, potete scrivermi a snakeplissken@finalciak.com non lamentatevi se dopo scrivo 666 su un tastierino numerico. Adoro le sigarette American Spirit.


Warning: Use of undefined constant PADD_PREFIX - assumed 'PADD_PREFIX' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/finalciak.com/public_html/wp-content/themes/maimpok/footer.php on line 45