Percy Jackson & the Olympians: The Lightning Thief, Usa, 2010
Regia di
Scritto da Craig Titley, Chris Columbus
Con Logan Lerman, Brandon T. Jackson, Alexandra Daddario, Sean Bean, Pierce Brosnan, Steve Coogan, Rosario Dawson, Catherine Keener, Kevin McKidd, Joe Pantoliano, Uma Thurman
Durata: 120 minuti
Distribuito da 20th Century Fox
Genere: Fantasy
Chris Columbus è il regista dei primi due Harry Potter e produttore del terzo, ora sembra che abbia in mano un altro possibile franchise di successo. Il regista ha scelto attori non noti per le parti da protagonista e celebrità per i ruoli complementari. Il tutto impepato con un buon mix tra azione e comicità. Un applauso quindi agli “attoroni” di Hollywood che si sono chinati in piccole parti e che hanno partecipato a questo film.
Trama
L’Olimpo è sulla soglia di una guerra. A Zeus (Bean) è stata sottratta la Folgore, simbolo del suo potere. L’indiziato principale è il figlio di Poseidone (McKidd). Gli umani pagheranno per questo.
Percy (Lerman) è un adolescente con problemi di dislessia, che vive con la madre (Keener) e il buzzurro patrigno (Pantoliano). Ha come amico (Jackson) un ragazzo che cammina con le grucce e ha come grande passione la piscina dove “riesce finalmente a pensare”. Durante una visita al museo un suo supplente, trasformarmatosi in un furia, prova ad ucciderlo chiedendo dove ha nascosto la folgore olimpica.
Percy accetterà quindi di vivere in un mondo dove la mitologia non è scomparsa e che lui può salvare la terra dalla furia degli Dei. Percy insieme a Annabeth (Daddario) e Grover si avventureranno per l’America (la Grecia è fuori moda xD ) alla ricerca di una soluzione.
Aaaah, le americanate! L’Olimpo, Medusa, i lotofagi, la porta dell’Ade, il partenone (di Nashville) sono le location mitiche di questo film!! Ebbene si, il film si svolge in tutta l’America, senza nemmeno un accenno alla caro buon vecchio continente. Pure gli Dei si sono stancati di noi! La pellicola è ovviamente commerciale (con ottimi product placement di Apple e Converse) ed è una rivisitazione in chiave moderna dei miti classici.
Nel complesso abbiamo un film godibile che non stanca e che può essere tranquillamente rivisto. Trama lineare, personaggi simpatici e azione nella norma per una buona esperienza cinematografica. Se non sapete che andare a vedere al cinema, potete tranquillamente optare per questo film.
Voto IMDB: 6.0
Voto Snake Plissken: 7.0
Voto Doc. Brown: 6
Voto Axel Foley: 6
Commenti Recenti