Now You See Me 2 (USA | 2016 | 129min)
Jesse Eisenberg (J. Daniel Atlas), Mark Ruffalo (Dylan Rhodes), Woody Harrelson (Merritt McKinney), Dave Franco (Jack Wilder), Lizzy Caplan (Lula), Daniel Radcliffe (Walter Mabry), Sanaa Lathan (Natalie Austin), Michael Caine (Arthur Tressler), Morgan Freeman (Thaddeus Bradley), David Warshofsky (Agente Cowan).
Musiche di Brian Tyler. Scritto da Ed Solomon. Prodotto da Alex Kurtzman, Roberto Orci, Louis Leterrier & David Copperfield.
Diretto da Jon M. Chu
Genere: Azione | Thriller | Commedia
E’ passato un anno e i Quattro Cavalieri continuano a essere latitanti ma dagli eventi del film precedente sono dei veri idoli della folla che apprezza molto la loro crociata di moderni Robin Hood della magia e dell’illusionismo. A coadiuvarli e a coordinarli c’è ancora Dylan Rhodes, che dopo aver avuto la sua vendetta su Thaddeus Bradley e Arthur Tressler continua fingere di dare la caccia ai Quattro Cavalieri come agente dell’FBI; nel gruppo attualmente non è presente Henley Reeves (Isla Fisher) che per volere dell’Occhio è altrove ma per il prossimo numero è prontamente sostituita dalla divertente Lula. L’Occhio è quell’antica società segreta composta da abili illusionisti devota ad aiutare i più bisognosi rubando ai ricchi e donando ai poveri, ma chi sia il grande mago che muove i fili ancora non si sa.
Tutto è pronto per il nuovo nuovo spettacolo, questa volta si tratta di screditare la presentazione di un nuovo software che in realtà è in grado di rubare qualsiasi dato informatico e quindi di violare la privacy degli utenti. Quando lo spettacolo raggiunge il climax viene interrotto da un misterioso individuo che svela la finta morte di uno dei cavalieri, Jack Wilder e il doppio gioco di Dylan Rhodes; i cavalieri scappano ma dopo la fuga si ritrovano a Macao, in Cina. Ecco che i mitici Quattro Cavalieri sono stati vittima dalla loro stessa magia.
Il responsabile di tutto questo è Walter Mabry, il quale li ha rapiti per costringerli a rubare il dispositivo che loro stessi avevano cercato di screditare con lo spettacolo precedente. Intanto Rhodes si mette alla ricerca Quattro Cavalieri scomparsi e Thaddeus Bradley dalla sua cella del carcere di minima sicurezza medita vendetta…
Il primo film è costato sui 75 milioni di dollari e ha chiuso la programmazione con un incasso mondiale che ammontava a quasi 118 milioni di dollari, questo ha portato quella macchina da soldi che si chiama Hollywood a produrne un seguito, ed eccoci qua. La regia cambia, da Louis Leterrier (che rimane produttore) passa a Jon M. Chu, che nel curriculum ha ben 2 film di Step Up…
Il ritmo, molto sostenuto, rimane quello della prima pellicola, dove tutta l’azione si sussegue con spettacolari trucchi di magia e illusionismo, contornata da una sana dose di ironia che rende il tutto ancora più piacevole.
Quando tutto sembrava chiuso con il primo film, qui viene rimesso in discussione e ci fa capire che non avevamo ancora visto nulla: cambi di sponda, doppi giochi e tripli giochi alla fine ci rivelano che faceva tutto parte di un gigantesco numero di magia sudddiviso in due atti che sono poi le due pellicole.
Il cerchio sembra chiuso ma si parla già di un terzo capitolo, o un terzo atto se volete quindi vedremo se il numero di magia continuerà o ce ne sarà uno nuovo. Per adesso possiamo solo dirvi buon divertimento e di consigliarvi la visione di questa pellicola, ricordandovi che è approvata e sponsorizzata dal re dell’illusionismo: David Copperfield.
[imdblive:id(tt3110958)]
Voto di IMDb: [imdblive:rating] con [imdblive:votes] voti
Voto di Axel Foley: 7,5
Voto di Doc Brown: 7,5
Commenti Recenti