Urban Legend (USA | Francia, 1998, 99min)
Regia: Jamie Blanks
Sceneggiatura: Silvio Horta
Cast: Jared Leto (Paul Gardener), Alicia Witt (Natalie Simon), Rebecca Gayheart (Brenda Bates), Michael Rosenbaum (Parker Riley)
Genere: Horror | Mistero | Thriller
All’università Pendleton, nel New England un misterioso serial killer uccide gli studenti con un particolare modus operandi: ricrea infatti le leggende metropolitane tipiche del folklore americano.
Questo è stato il primo film che ho visto al cinema con gli amicici del liceo, e come si sa, il primo amore non si scorda mai. Ogni volta che lo vedo mi scende una lacrimuccia!
La trama intrattiene e si segue, i colpi di scena non mancano e la tensione è alta. Durante il film i sospetti su chi sia il killer si spostano tra i vari protagonisti, anche perchè ognuno ha un passato da nascondere. I personaggi sono i soliti da clichè:
– Natalie, studentessa dalla faccia pulita, ha l’intuizione che il killer segua le leggende metropolitane e viene presa per scema (tanto per cambiare);
– Brenda è amica di Natalie, e che amica!: appena Natalie le confida i suoi pensieri sul killer, lei gli ride appresso!
Paul (un giovanissimo Jared Leto, ben lontano dall’interpretare Joker!) è un giornalista a caccia di scoop… insomma un rompicoglioni!
Parker (Michael Rosembaum) è il belloccio leader di una confraternita festaiola; è lui che comincia a raccontare le leggende metropolitane.
Sasha è interpretata da Tara Reid… e ho detto tutto!
Damon è piuttosto molesto; è interpretato da Joshua Jackson: quando sale in macchina gli parte lo stereo a palla con la sigla di Dawson Creek!
Reese, la guardia giurata, per imparare il mestiere, trae ispirazione da un telefilm degli anni ’80, come il nostrano Coliandro!
Rober Englund (si proprio Mr. Kruger ) qui fa il docente di folklore dal passato misterioso. Con un curriculum come quello da demone dei sogni, viene spontaneo puntare il dito su di lui come killer!
Le scene sono sempre poco illuminate, anche quando i ragazzi chiacchierano del più e del meno nella lounge.
Ne hanno fatto dei seguiti, e me ne tengo bene alla larga!
Nonostante un bassissimo voto su Imdb e Rotten Tomatoes, a me garba parecchio anche adesso. Certo, non sarà Alien o Shining, però si lascia guardare.
[imdblive:id(tt0146336)]
Voto di IMDb: [imdblive:rating] con [imdblive:votes] voti
Voto di Lisbeth: 7-
Commenti Recenti