Warning: Use of undefined constant PADD_POST_THUMB_W - assumed 'PADD_POST_THUMB_W' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/finalciak.com/public_html/wp-content/themes/maimpok/single.php on line 31

Warning: Use of undefined constant PADD_POST_THUMB_H - assumed 'PADD_POST_THUMB_H' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/finalciak.com/public_html/wp-content/themes/maimpok/single.php on line 31

Terminator 3 – Le Macchine Ribelli

Categorie: Film, Recensione

Pubblicato il 06-07-2015 alle 18:00

terminator 3 poster

Terminator 3: Rise of the Machines (USA/Germania/UK | 2003 | 109min)
Cast: Arnold Schwarzenegger (Terminator), Nick Stahl (John Connor), Kristanna Loken (T-X), Claire Danes (Kate Brewster), Earl Boen (Dr. Silberman).
Musiche di Marco Beltrami. Basato sui personaggi creati da James Cameron & Gale Anne Hurd.
Sceneggiatura di John D. Brancato & Michael Ferris.
Regia di  Jonathan Mostow.
Genere: Fantascienza | Azione | La guerra è inevitabile

10 anni dopo la distruzione della Cyberdyne Systems non si è verificato alcun olocausto nucleare, ma nonostante ciò, John Connor vive volutamente senza una casa, documenti d’indentità e senza un lavoro fisso, la scelta è dovuta al fatto di non volere nessun effetto negativo sul futuro dell’umanità; la madre Sarah lo ha lasciato nel 1997 a causa della leucemia.
Nel frattempo un virus informatico si sta diffondendo per tutto il mondo mettendo fuori uso i computer, gli armamenti e le comunicazioni a tutti i livelli.

terminator 3 04Successivamente si vedono giungere dal futuro due cyborg: uno super avanzato dalle sembianze femminili (una Terminatrix), un modello T-X, dotato di scheletro metallico rivestito di metallo liquido che lo rende polimorfo come il T-1000, possiede diverse armi incorporate e inoltre grazie alla nanotecnologia è in grado di manipolare e comandare macchine primitive; l’altro cyborg è un modello T-850, esteriormente identico al T-800 di Terminator 2, ma leggermente più avanzato. Questo ha il solito compito di proteggere John, l’altro invece è stato inviato indietro nel tempo per uccidere quelli che diventeranno i luogotenenti di John nel futuro e tutto ciò proprio perché in questo periodo non si ha alcuna informazione su John Connor che risulta infatti irreperibile.

terminator 3 evUno di questi luogotenenti è Kate Brewster, nonchè sua futura moglie e guarda caso anche figlia del generale Brewster che in questo preciso momento sta avendo delle noie con la diffusione di quel dannato virus informatico e sta valutando se sia il caso o meno di rendere operativo il super computer Skynet per contrastare questa minaccia e rendergli totale autonomia.
I due cyborg rintracciano John e Kate nella clinica veterinaria dove lavora la ragazza e dove John aveva cercato rifugio e medicazioni a seguito di una caduta dalla motocicletta.
Dopo essere riusciti nella fuga, aiutati dal T-850, si viene a sapere che il Giorno del giudizio, che si credeva essere stato impedito, in realtà è stato solo rimandato, fra una settimana? Il giorno della marmotta? Niente di tutto questo perché quel giorno sarà oggi… Tocca sempre fare le cose di fretta!

Ecco allora che parte la corsa contro il tempo per arrivare al generale Brewster con l’intento di evitare lo sterminio dell’intera razza umana.

terminator 3 01Siamo al terzo film della saga del cyborg viaggiatore del tempo, quasi un film ogni decade (1984, 1991, 2003, 2009, 2015); questo è il primo a non avere un lieto fine, probabilmente un titolo più appropriarto sarebbe stato “Terminator 3 – Tutto da rifare”…
Che cosa si evince allora da questa pellicola? La conclusione che se ne può trarre è sintetizzata perfettamente nel monologo finale di John:

« Avrei dovuto capire che il nostro destino non era mai stato quello di fermare il Giorno del Giudizio, ma semplicemente di sopravvivere ad esso. Insieme. Terminator lo sapeva, aveva cercato di dircelo, ma il mio subconscio non lo voleva sentire. Forse il futuro è già scritto, io non lo so. So solo quello che mi ha insegnato Terminator: mai rinunciare alla lotta. E mai rinuncerò. La battaglia è appena cominciata. »

terminator 3 03Forse James Cameron aveva ragione quando ha rifiutato di dirigere questa pellicola perché a suo parere la storia si era conclusa con il film precedente e se per un qualche motivo avesse lasciato quella scena tagliata che mostra un 1997 dove non è avvenuto nessun olocausto nucleare e in cui un John Connor gioca con la figlioletta nello stesso parco giochi che Sarah aveva visto incendiarsi nei suoi incubi, molto probabilmente questo film non si sarebbe mai girato o almeno avrebbe avuto una trama diversa.

Non si avverte la tendenza a rispettare i canoni delle pellicole precedenti, cosa che avverrà invece per il Salvation, perfino la colonna sonora abbandona il tema classico composto da Brad Fiedel e ce lo fa sentire a malapena nel finale, insomma non è un Marco Beltrami in gran spolvero.
Un’altra cosa che si nota è che è meno violento rispetto ai suoi due predecessori.

terminator 3 02A mio parere quello presente in questa pellicola è il peggior John Connor visto fino ad ora, sembra che non abbia fatto per nulla tesoro dell’esperienza precedente, della serie divento leader della resistenza umana contro le macchine per puro caso.
La Terminator dalle sembianze femminili aggiunge solo innovazione, ma a mio parere non entusiasma, risulta solo figa eseguendo pose e azioni inutilmente stereotipate.
E se nel film precedente ti affezionavi al Terminator buono arrivando quasi a commuoverti quando veniva terminato (sarà che eri più piccolo e più suscettibile) la stessa cosa non si può dire invece per questo modello T-850/101.
Le sembianze sono le stesse ma risulta un modello più avanzato: molto più potente del T-800 e dotato di programmi ausiliari come nozioni di psicologia, un mental coach insomma; inoltre è alimentato da due pile che sfruttano la fusione nucleare dell’idrogeno e se danneggiate al minimo urto sono in grado di riprodurre un’esplosione nucleare con fungo atomico annesso… una tamarata assurda!
Nei contenuti speciali del dvd viene spiegato con una scena tagliata che l’aspetto del modello 101 deriva dal sergente William Candy e se volete sapere altro sui modelli di Terminator allora potete visitare questa pagina.

terminator 3 05Tirando le somme la pellicola non mi ha convinto, mi rimangono forti dubbi sulla trama: con la piega che prende il futuro non riesco a capire perché mai Skynet dovrebbe mandare indietro nel tempo un Terminator a uccidere Connor e i suoi luogotenenti.
L’unica cosa da apprezzare è l’azione pompata al massimo e l’eplosimetro scatenato come non mai, Schwarzegger ha perfino finanziato di tasca sua una scena d’azione, una delle più riuscite del film, quella con l’inseguimento della gru che sembra un vero e proprio destruction derby dove un quartiere viene quasi raso al suolo… Arnold eri, sei e sarai sempre un idolo!

[imdblive:id(tt0181852)]
Voto di IMDb: [imdblive:rating] con [imdblive:votes] voti
Voto di Axel Foley: 6 (per l’azione)
Voto di Snake Plissken: 6 (perchè sono buono)
Voto di Doc Brown: 5 (perché fa cagare)

 

Informazioni su Axel Foley

Membro fondatore di FinalCiak. Potete contattarlo direttamente scrivendo a axelfoley@finalciak.com


Warning: Use of undefined constant PADD_PREFIX - assumed 'PADD_PREFIX' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/finalciak.com/public_html/wp-content/themes/maimpok/footer.php on line 45