Now You See Me
Regia: Louis Leterrier
Interpreti: Jesse “Columbus” Eisenberg, Woody “Tallahasse” Harrelson, Mark “Spacca” Ruffalo, Isla “Isola dei pescatori” Fisher, Dave “Davide Franco” Franco, Mélanie Laurent, Morgan Freeman, Michael “non dovevi bruciare la lettera” Caine
USA (2013), Crimine / Thriller, 115min
Trama: Un misterioso individuo osserva quattro giovani (tranne Harrelson) promettenti e anonimi illusionisti e li convoca tutti in una stanza di un appartamento di New York, mostrando loro uno strano quanto misterioso progetto. Un anno dopo, i quattro illusionisti sono ormai diventati i maghi più famosi del pianeta conosciuti con il nome di ‘I 4 cavalieri’. Durante il loro nuovo numero a Las Vegas, riescono a rapinare una banca del Credito Parigino con una spettacolare illusione. L’agente dell’FBI Dylan Rhodes (Mark Ruffalo) insieme all’agente dell’Interpol Alma Dray (Mélanie Laurent) arrestano i 4 cavalieri ma senza prove tangibili sono costretti a rilasciarli; sarebbe infatti inammissibile presentare come prova quella della magia. Una volta rilasciati J.Daniel Atlas (Jesse Eisenberg), Henley Revees (Isla Fisher), Merrit McKinney (Woody Hallerson) e Jack Wilder (Dave Franco) alias i quattro cavalieri promettono di rapinare altre banche e potenti durante i loro prossimi spettacoli donando tutto agli spettatori, mentre l’FBI da loro la caccia con l’aiuto di Thaddeus Bradley (Morgan Freeman) famoso smascheratore di trucchi dei maghi.
Impressioni: Un film leggero e frizzante, Now You See Me mi ha divertito tantissimo per la sua spettacolarità, trama originale e intrattenimento degli spettacoli dei quattro cavalieri. Vero punto di forza un cast ottimo e capace, la simpatia di Hoody Harrelson e un bravo Jesse Eisenberg che per una volta interpreta un figo e non il solito sfigato; forse un pò sprecati Freeman e Caine. Trama fluida e senza cali di ritmo, non mancano inseguimenti roccamboleschi per le strade di New York, combattimenti frenetici con tecniche illusorie, divertenti giochi di magia e ipnotismo e un buon colpo di scena finale.
Conclusioni: Un buon film non c’è che dire: molto divertente, coinvolgente, spettacolare e senza un attimo di pausa. Se non siete amanti dei robottoni giapponesi e degli ormai onnipresenti morti viventi morsicatori, questo è il film da scegliere per passare una bella serata in sala, magari senza un getto di aria condizionata di 12°C diretto sul vostro addome che come per magia vi farà teletrasportare sopra il più vicino dei cessi.
Voto di IMDb: 7,5
Voto di Doc Brown: 7
Voto di Snake Plissken: 7
Voto di Axel Foley: Bellissimo
Commenti Recenti