Superman IV: The quest for peace (1987 | USA)
Christopher Reeve (Sperman/Clark Kent), Gene Hackman (Lex Luthor), Jackie Cooper (Perry White), Marc McClure (Jimmy Olsen), Margot Kidder (Lois Lane), Jim Broadbent (Jean Pierre Dubois). Superman creato da Jerry Siegel & Joe Shuster.
Diretto da Sidney J. Furie.
Genere: azione | avventura | famiglia
Durata: (theatrical) | (original cut)
Lex Luthor, costretto ai lavori forzati riesce a evadere di prigione con l’aiuto di suo nipote Lenny, questo grazie soprattutto alla stupidità delle guardie carcerarie più che alla sua mente geniale.
Successivamente il Daily Planet viene comprato da David Warfield il quale è intenzionato a trasformarlo in una testata scandalistica e Lois Lane è vittima dell’ennesima sfiga e ancora una volta viene salvata da Superman, questa volta in un treno della metropolitana, della serie porto più sfiga de La Signora in giallo.
Intanto i rapporti tra Stati Uniti e Russia si incrinano sempre di più portando entrambi i Paesi alla corsa agli armamenti nucleari.
A risolvere questa crisi internazionale ci pensa l’uomo dai mutandoni rossi raccogliendo tutte le armi nucleari in una gigantesca rete da pesca e lanciandole direttamente sul sole. Ah peccato che su uno di questi missili vi era un congegno creato appositamente da Luthor che all’impatto con il sole fa uscire la nuova nemesi dell’uomo d’acciaio: l’Uomo Nucleare!!! Non chiedetemi come sia possibile, ma questa brutta copia di Sentry è un clone dell’uomo in tutina blu modificato geneticamente, bombardato da radiazioni nucleari… insomma dovrebbe essere l’arma definitiva facente capo solo a Lex Luthor!
Mamma mia che paura è arrivato l’Uomo Nucleare… pensate che trae la sua forza dal sole quindi funziona un po’ come un pannello fotovoltaico… veramente invincibile, chissà come si potrà mai sconfiggere…?
Ora ricapitoliamo i poteri di Superman/l’Uomo d’acciaio/Nembo Kid visti nei film precedenti: forza sovrumana, capacità di volo anche nello spazio (trattiene il respiro?), invulnerabile a tutto tranne che alla kryptonite, probabilmente invecchia anche più lentamente, supervista (a parte attraverso il piombo), superudito, supersoffio capace di congelare qualsiasi cosa (tipo un lago), può emanare raggi laser dagli occhi, a volte non ha bisogno neanche di levarsi i vestiti ma si trasforma velocemente in costume, riesce a mandare la Terra indietro nel tempo (e questa si poteva proprio risparmiare) e poi si aggiunge l’ultima abilità di cui non ero a conoscenza ma che ho visto in questo film: mi riferisco a quando riesce a ricostruire alcune parti danneggiate della muraglia cinese semplicemente con il pensiero… telecinesi forse?
Ora voi capite dopo tutto questo elenco che siamo di fronte a dio, ma che dico a un essere superiore a dio e tutti questi superpoteri sono una manna per gli occhi dei bambini, è a questa conclusione che sono arrivato rivedendo tutti e quattro i film con Christopher Reeve, soltanto un bambino si può spataccare vedendo che cosa sa fare Superman.
A questo c’è da aggiungere che la durata originale del film era di 134 minuti, ma in seguito fu tagliata a soli 90 minuti evidenziando diversi buchi nella sceneggiatura, lo stesso Reeve era scettico sul reinterpretare la parte tanto che per convincerlo gli diedero la possibilità di scrivere il soggetto e di partecipare anche come secondo regista. L’idea era quella di riprendere la continuità di Superman II, ignorando il terzo capitolo giudicato troppo demenziale (wikipedia).
In effetti questo capitolo non è così demenziale come il terzo, anche se riserva molta ironia come gli altri due, per essere un po’ cattivi forse era meglio non girarlo
Tutto è stato trattato con molta leggerezza, i buchi nella sceneggiatura sono molto evidenti, non posso che dare un voto insufficiente e sperare che il terzetto Snyder–Nolan–Goyer non deludano e risollevino le sorti del personaggio.
L’unica cosa degna di nota è il tema composto da John Williams, uno di quelli che lascia il segno e che ti metti a canticchiare alla fine del film.
Passo il testimone a Snake che vi intratterà con la recensione di un’altra pacca sul ghiaccio: Superman Returns.
Voto di IMDb: 3,6
Voto di Axel Foley: 4
Voto di Snake Plissken: 3,5 (vi regalo l’honest trailer qui sotto)
Voto di Doc Brown: 4 (si pronuncia ‘nuculare’)
Commenti Recenti