Battleship (USA, 2012, 131min)
Regia: Peter Berg.
Interpreti: Liam Neeson, Taylor Kitsch, Alexander Skarsgård, Brooklyn Decker, Rihanna.
Sceneggiatura: Erich Hoeber, Jon Hoeber
Anteprima a Cura di Check.
Innanzi tutto vorrei ringraziare i boss di finalciak.com per aver permesso a me e al mio socio Duke di visionare in anteprima questo caGolavoro!
Trama
Nel 2005 gli Stati Uniti avviano il progetto BEACON al fine di inviare segnali nello spazio profondo per poter comunicare con altre civiltà e trovare nuovi mondi, simili alla Terra. Al messaggio risponde un popolo alieno che invia sul nostro pianeta una flotta di cinque astronavi con intenti bellici; questa si insedia al largo dell’Oceano Pacifico proprio durante lo svolgimento di uno dei più importanti raduni marittimi internazionali, dove partecipano le navi da guerra della marina americana e quella giapponese. Lo scontro tra le due fazioni si apre quasi subito e gli alieni, dimostrano di avere armi di gran lunga superiori a quelle delle navi da guerra. Al comando di due delle imbarcazioni della marina troviamo il comandante Stone (Alexander Skarsgård) e l’ufficiale Alex Hopper (Taylor Kitsch),ribelle fratello minore di Stone, innamorato della figlia (Brooklyn Decker) del comandante della flotta: l’Ammiraglio Shane (Liam Neeson).
Considerazioni
Combattimenti, gesti eroici e americanate di ogni sorta si snodano per buoni 90 minuti del film e, grazie a questo, la Hasbro (casa produttrice del gioco da tavola, e del film) è riuscita a creare un block-buster che fa pena in quanto a trama e spessore dei protagonisti , ma al tempo stesso ha creato un must see del filone “USA : Hero of the World”.
Essendo tecnologicamente avanzati gli alieni avrebbero potuto distruggere tutte le navi in pochi minuti e il film sarebbe durato poco più di una trentina di minuti per la gioia di tutti… e invece la storia si amplia: entrano in gioco altri personaggi, altri elementi (seppur buttati un po’ alla rinfusa)… l’azione si espande e il film arriva a durare 131 minuti: CENTOTRENTUNOMINUTI!!!!
Gli effetti speciali sono ottimamente realizzati (Industrial Light & Magic) ma alcuni sono davvero troppo simili a quelli dei Transformers; si salva lo studio e la realizzazione delle armature aliene (anche se scopiazzate qua e là fanno la loro porca figura).
Sembra che circa ogni 15 anni, ad Hollywood, fioriscano geniali idee su come gli alieni debbano invadere la terra ed essere stupidamente sconfitti. Serviva veramente un nuovo Independence Day dove gli alieni sono un branco di imbecilli ipertecnologici incapaci di spazzare via la razza umana con armi tanto cazzute quanto inutili (alieni con braccia-Victorinox, bombe-pirulino, transformer-trottole, armature antisole)??? Immagino che nel 2027 ci sarà uno Sci-Fi Risiko… WOW non vedo l’ora!!!
Insomma, io andrei a vederlo solo se non avessi proprio niente di meglio da fare, ma mi rendo conto che i bellocci di turno Taylor Kitsch e Alexander Skarsgård, attirino il pubblico femminile che porta con se la rispettiva controparte maschile la quale, oltre che ad esser attirata da scene d’ azione, computer grafica ed alieni, potrà ringraziare madre natura per aver creato Brooklyn Decker. Il ruolo della bambolina ribelle, solitamente affidato all’aggraziata Michelle Rodriquez, sta volta spetta a Rihanna. Ha 5 battute d’effetto in tutto… che la Rod non abbia accettato per i dialoghi? :D
Voto di IMDb: 6,2 con 670 voti
Voto di Check: 2
Voto di Axel Foley e Snake Plissken per la storia: 4
Voto di Axel Foley e Snake Plissken per le esplosioni: 9
Voto di Doc. Brown: 5
Commenti Recenti