Andarevia
Regista: Claudio di Biagio;
Sceneggiatori: Graziano Chiscuzzu, Luca Vecchi;
Cast: Matteo Quinzi, Sara Lazzaro, Patrizia Volpe, Alessandro Calabrese, Andrea Vergoni, Daniele Monachella, Mariano Nieddu;
Produttori: Chiara Budano, Graziano Chiscuzzu, Manfredo Maifredi;
Musiche: Jacopo Antonini, Daniele Giuili, Giampaolo Speziale;
Genere: Drama; Anno 2013 Italia [85 min]
Sempre per il ciclo Rai Cinema Web-Movies, Questa volta siamo in Sardegna con protagonista Marco, ragazzo matto … ehm volevo dire “persona con qualche pensiero di troppo” che viene coinvolto, suo malgrado, in una piccola escursione in barca a vela con altre persone pensierose.
Eva, Stefania, Valerio e Pablo infatti hanno problemi differenti. Chi troppo maniaco dei germi, chi non ricorda nulla ( tanto da rendere comiche alcune scene del film ), chi sta troppo sulle sue.
L’obiettivo del giro in barca, è appunto dargli dei limiti, fargli capire dove possono arrivare e farli collaborare fra loro.
L’obiettivo è stato centrato ma con errori di valutazione.
Andarevia, che fra l’altro è anche il nome della barca, è un film che nei primi minuti ha colto la mia attenzione. Il viaggio introspettivo era palese, ma l’incidente in barca è decisamente assurdo. Dal trentesimo minuto in poi tentennava a stare in piedi.
Malgrado questo la fotografia dei posti è fantastica, ed alcuni avvenimenti nella testa dei personaggi si sono rivelati interessanti. Il finale però doveva essere completo. Mi lasciano senza sapere nulla del dopo, quando invece in quell’ora e 24 minuti avrebbero potuto spenderne altri 5 per costruirmi un finale anche drammatico.
Bat-fiz: 6
Commenti Recenti