ACAB (Italia, 2012, 90min)
Regia: Stefano Sollima
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro, Marco Giallini, Domenico Diele, Andrea Sartoretti, Roberta Spagnuolo, Livio Beshir
Celerino, figlio di puttana
Premessa
Non sono un grande fan del cinema italiano; lo associo ai cinepanettoni, alle mezzze commedie e allo spreco di denaro pubblico. ACAB non rientra in queste categorie, un po’ come Intelligence e Coliandro.
Trama (con l’aiuto di wikipedia)
Negro, Mazinga e Cobra sono tre agenti antisommossa o celerini.Il loro lavoro è dentro gli stadi, lungo le strade e intorno alle piazze, nelle case dagli sfrattati, con i delinquenti e le prostitute. Oltre ad un lavoro, che non è dei più tranquilli, c’è chi affronta un divorzio, chi una denuncia per aggressioni, chi un figlio violento e ribelle. Il quarto “fratello” ex agente antisommossa invece è semplicemente un pazzo.
La nuova recluta, Spina,si scontra subito con il mondo violento dei celerini e con il sadico piacere nel punire i malfattori. Anche se non è uno stinco di santo, quando si accorge che il limite del rispetto della legge viene valicato, si sente in dovere di fare qualcosa…
Impressioni
La narrazione risulta cruda, violenta e sicuramente di impatto. Gli attori danno una buona interpretazione, l’unica cosa che non mi è piaciuta è l’utilizzo del dialetto romano: avrei preferito un italiano con un accento che il vero e proprio dialetto. La regia è buona, invuppa lo spettatore nella violenza e nell’angoscia di questi poliziotto sottopagati e disapprovati.
La pellicola fa riferimento anche Stefano Raciti e Gabriele Santi, un poliziotto e un tifoso morti in una maniera a dir poco ignobile.
Ottima la colonna sonora composta da pezzi come Seven Nation Army dei White Stripes, Where is my mind dei Pixies e Club Foot dei Kasabian.
Conclusioni
ACAB non è un semplice film, è uno spaccato di realtà dove vediamo Skinheads (l’acronimo viene da loro) e poliziotti. La differenza? Poca, molto poca.
Un film che mi sento di consigliare a tutti, togliendo chi non ama la violenza fisica e psicologica.
Voto di IMDb: 6,8 con 124 voti
Voto di Snake Plissken: 8 (per eccesso e per la buona impressione)
Voto di Sirius Black: 8
Voto di John Spartan: 8,1
Commenti Recenti