True Love
Regista: Enrico Clerico Nasino;
Sceneggiatura: Fabio Guaglione, Fabio Resinaro;
Produttori: Mario Gianani, Lorenzo Mieli, Fausto Brizzi, Marco Martani, Fabio Guaglione, Fabio Resinaro;
Cast: John Brotherton, Ellen Hollman, Gabriel Myers, Clare Carey, Tyrees Allen; Musica: Andrea Bonini; anno 2012 [USA]
Come uscito dalla mente di quello psicopatico di Saw, Jack e Kate, due giovani sposi che hanno da poco giurato il loro amore eterno, vengono messi alla prova ogniuno in una camera 4×4.
Come giocattoli di un inquietante voce elettronica, dovranno rispondere a delle semplici domande che li metterà di fronte ad una verità del loro rapporto. Faranno scelte che non potranno essere svicolate. La voce li porterà di fronte ai tradimenti ed alle bugie mai dette. Un incubo angosciante all’interno di un buco claustrofobico capace di annullare le leggi della fisica, tra disperazione e non-sense tipici di un mondo che sinceramente fatico a capire dal lontano 2005 quando il burattino-vigilante fece la sua prima comparsa.
Non ho apprezzato molto questo film, sebbene non ci siano delle scene di violenza ma molto più pare mentali, anche perché alcuni punti rimangono in sospeso e mi piacerebbe sapere come vada a finire.
E’ comunque una situazione di genere sconosciuta al pubblico della rai, che abbraccia più una fascia giovane.
Considerando il costo basso di realizzazione, è un ottimo lavoro e sono molto soddisfatto che i registi e scrittori del film siano italiani.
Avrete notato che il film è stato doppiato, in quanto viene realizzato completamente in inglese, appunto per avere maggior mercato all’estero.
Voto Bat-fiz: 6 ( solo per il genere )
Commenti Recenti