J. Edgar (USA, 2011, 137min)
Regia: Clint Eastwood
Sceneggiatura: Dustin Lance Black
Cast: Leonardo DiCaprio, Naomi Watts, Judi Dench, Armie Hammer, Gunner Wright, Josh Hamilton, Geoff Pierson
Genere: Biografia | Drammatico
Trama
Il film tratta la vita di J.Edgar Hoover (L. DiCaprio), direttore del Bureau of Investigation (poi FBI) per più di mezzo secolo. Tra innovazioni come i database e le impronte digitali, la fedele segretaria Helen (N. Watts) e la madre (J. Dench) Hoover creerà il mito dell’FBI catturando criminali del calibro di John Dilinger o George “Machine Gun” Kelly. Risolverà l’intricato caso del piccolo Lindbergh e seguirà le paranoie comuniste e bolsceviche.
Mentre si susseguono i presidenti, Hoover avrà sempre al suo fianco il braccio destro Tolson (A. Hammer), sospetto di essere suo amante.
Impressioni by Sirius Black
Clint Eastwood in grande spolvero mi verrebbe da dire. Per ora non ne ha sbagliato uno e anche con quest’ultimo ha colto nuovamente nel segno. Passando da Million Dollar Baby, l’emancipazione femminile, a Gran Torino, con le discriminazioni razziali, in J. Edgar sono le più grandi paure dell’America a far da trama: comunismo, bolsceviki e il tabù dell’omosessualità.
Quest’ultimo argomento trattato con grande garbo e tatto visto il contesto storico in cui si svolgeva e l’importanza del personaggio che Leo Di Caprio interpretava.
Un film eccellente, una pellicola che fa dimenticare le 2.20 di proiezione.
Impressioni by Snake Plissken
Callahan racconta Hoover. Eastwood sembra Scorsese. Di Caprio mi convince sempre più.
Sirius Black scrive bolscevichi con la k. :^P
Frase storica: meglio un figlio morto ad una ‘margherita’
Voto di IMDb: 7,1 con 6.571 voti
Voto di Sirius Black: 8.5
Voto di Snake Plissken: 7,5
Commenti Recenti