Die Hard – Un buon giorno per morire

Categorie: Film, Recensione

Pubblicato il 17-02-2013 alle 17:20

die hard 5.2 locandinaA good day to die hard (USA | 2013 | 97 min)
Bruce Willis (John McClane), Jai Courtney (Jack McClane), Mary Elizabeth Winstead (Lucy McClane), Sebastian Koch (Komarov), Cole Hauser (Collins).
Scritto da Skip Woods. Regia di John Moore.
Genere: azione

die hard 5 02Участок. Джон МакКлейн, по-прежнему служит в полиции в Нью-Йорке, он отправился в Москву в попытке помочь сыну, Джек, который был арестован за убийство.
Только что приехали в столицу России, что просто взрывается в суд, где Джек пришел на суд и снова наш любимый ковбой Big Apple утверждается как права человека в неправильном месте в неправильное время.
Джон позже узнает, что Джек является агентом ЦРУ и что поможет ему выполнить свою миссию, пользуясь этой возможностью, чтобы возобновить отношения между двумя incrinatisi сейчас … между погони, взрывы, удары, свинец, обогащение урана, боевые вертолеты, шутки, йода (131I), цезия (134Cs и 137Cs с периодом полураспада больше)…

die hard 5 01Trama. John McClane, ancora in servizio nella polizia di New York, si reca a Mosca nel tentativo di aiutare il figlio, Jack, arrestato per omicidio.
Appena giunto nella capitale russa ecco che subito esplode il tribunale dove era giunto Jack per il processo e ancora una volta il nostro amato cowboy della grande mela si afferma come l’uomo giusto nel posto sbagliato al momento sbagliato.
In seguito John apprenderà che Jack è un agente della CIA e così lo aiuterà a portare a compimento la sua missione approfittando dell’occasione per riallacciare i rapporti ormai incrinatisi tra i due… tra inseguimenti, esplosioni, pacche, piombo, uranio arricchito, elicotteri da guerra, battutacce, iodio (131I), cesio (134Cs e 137Cs dal tempo di emivita più lungo)…

die hard 5 04Avete provato a leggere la trama in cirillico? Non ci avete capito una minchia, vero?
Bene allora provate a mettervi nei nostri panni quando abbiamo visto il film: dialoghi interi in russo senza uno straccio di sottotitolo, è normale che qualche passaggio della trama ci è sfuggito contro la nostra volontà e non per colpa del Metodo Finalciak®.
A parte questo piccolo inconveniente la trama comunque risulta di meno pregevole fattura rispetto ai film precedenti: se nel 4.0 Len Wiseman se l’era cavata egregiamente -e non solo perchè va a letto con Kate Beckinsale– facendosi prendere la mano solo nel finale con la scena dell’aereo da guerra, qui regista e sceneggiatore partono subito in quinta e ne conseguono diverse forzature e qualche leggerezza di troppo.

die hard 5 05Mi spiego meglio: da Mosca a Chernobyl non ci sono proprio 20 km e quando si arriva là non mi risulta che si possa andare a spasso in maglietta sparando battutacce e tirando delle bombe all’uranio arricchito e poi continuare come se niente fosse, anzi perchè non farsi un bagnetto nell’acqua radioattiva di una piscina? Vedrete come farà bene alla pelle…
Per non parlare dei terroristi che in più di un’occasione si “automuoiono”, manco fossero degli zombi di RE: Afterlife

die hard 5 03Il risultato è quindi molto valido dal punto di vista dell’azione, l’esplosimetro infatti segna sempre alti livelli e tutto scivola via in fretta anche per la poca durata della pellicola: appena un’ora e quaranta tanto che il nostro beneamato Cineplus non ha neanche fatto l’intervallo; tutti gli altri Die Hard invece regalavano divertimento per almeno due ore.
Non sono convinto che questa pellicola faccia felici tutti i fan di McClane, probabilmente una seconda visione con i sottotitoli potrà dare alla luce qualche sfumatura perchè quello che rimane dopo la prima volta sono soprattutto le scene d’azione; non arriva quindi a livello degli altri dove trama e ka-boom convivevano in perfetta armonia.
Dasvidania!

Voto di IMDb: 6,0
Voto di Axel Foley: 7,5
Voto di Snake Plissken: 7,5 (il Cineplus si è scusato ufficialmente per la mancanza dei sottotitoli)
Voto di Doc Brown: 7

 

Informazioni su Axel Foley

Membro fondatore di FinalCiak. Potete contattarlo direttamente scrivendo a axelfoley@finalciak.com


Warning: Use of undefined constant PADD_PREFIX - assumed 'PADD_PREFIX' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/finalciak.com/public_html/wp-content/themes/maimpok/footer.php on line 45