Sherlock Holmes – Gioco di ombre

Categorie: Film, Recensione

Pubblicato il 22-12-2011 alle 18:38

Sherlock Holmes: A Game of Shadows (USA, 2011)
Robert Downey Jr. (Sherlock Holmes), Jude Law (Dottor John Watson), Noomi Rapace (Madame Siza Heron), Rachel McAdams (Irene Adler).
Diretto da Guy Ritchie.
Genere: Azione | Avventura | Crimine | Mystery | Thriller, 129 minuti.

Previously on Sherlock Holmes (with spoiler)

Holmes & Watson dopo aver sventato il diabolico piano dell’oscuro Lord Blackwood vengono a conoscenza di una terza persona, che fino ad ora ha sempre agito nell’ombra e che ha usato per i suoi scopi la bella Irene costringendola a rubare un pezzo della macchina ideata da Blackwood per far fuori il parlamento inglese, il suo nome è Moriarty…
Infine Watson ha lasciato il celebre appartamento del 221 di Baker Street per andare a convivere con la sua futura moglie.

Trama

Holmes sta svolgendo un complessa indagine che lo porta sempre a sospettare del Professor James Moriarty, compreso il recente e presunto suicidio del principe d’Austria; Moriarty è un brillante professore di matematica con una buona carriera alle spalle e amici molto influenti nell’ambito del governo inglese.
Intanto Watson, dopo un addio al celibato che non ha nulla da invidiare a Una Notte da leoni, parte per la luna di miele, con destinazione Brighton, ma mentre è in viaggio rischia di essere ucciso e viene salvato da Holmes. I due amici si sono così riuniti ancora una volta per un’altra avventura, forse l’ultima, che questa volta li porterà in giro per l’Europa, nel tentativo di risolvere la complessa e articolata trama intessuta da quello che si può tranquillamente definire il Mister Alfa di Arthur Conan Doyle.

Anche qui nessun omicidio da risolvere e nessun assassino da trovare per il detective privato di Baker Street perchè la faccenda è molto più complessa e potrebbe essere addirittura estesa su scala mondiale e, come ci si poteva tranquillamente attendere, la pellicola è incentrata sul duello Holmes-Moriarty, un’eterna sfida a colpi di genio tra le due menti più brillanti del mondo.

Nel complesso si può tranquillamente affermare che questo film è anche meglio del precedente; dopo una partenza che sa di già visto, un climax verso l’alto: la trama entra nel vivo e si fa interessante, comincia l’azione (con le esplosioni) e si ride di più rispetto al precedente, per poi arrivare all’epico finale dove tutti i pezzi della scacchiera sono al loro posto e può avvenire finalmente il tanto atteso scontro tra il bene e il male.

Sherlock non ci deludere, anche quest’anno come nel 2009, batti il cinepanettone!!!

“When you have excluded the impossible,
whatever remains, however improbable,
must be the truth.”

Voto di IMDb: 7,9
Voto di Doc Brown: 9
Voto di Axel Foley: 8,5
Voto di Snake Plissken: 8,5

 

Informazioni su Axel Foley

Membro fondatore di FinalCiak. Potete contattarlo direttamente scrivendo a axelfoley@finalciak.com


Warning: Use of undefined constant PADD_PREFIX - assumed 'PADD_PREFIX' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/finalciak.com/public_html/wp-content/themes/maimpok/footer.php on line 45