Real Steel (USA | India, 2011, 127 min)
Regia: Shawn Levy.
Cast: Hugh Jackman, Dakota Goyo, Evangeline Lilly, Anthony Mackie, Karl Yune, Olga Fonda.
Genere: Azione | Drammatico | Fantascienza | Sport
Tutte le immagini sono ad alta risoluzione e cliccabili, grazie ad allmoviephotos.com
Recensione a cura di Sirius “omino di latta” Black
Nel 2020 la boxe non è più carne e sangue ma metallo e distruzione.
Solo io trovo sexy una donna che stagna su una scheda elettronica di un robottone?
Trama
Nel prossimo futuro la boxe non sarà più uno spettacolo sufficientemente violento. Il pubblico vuole di più, vuole la distruzione totale. Charlie Kenton (Hugh Jackman) si ritrova così senza più un “lavoro”. L’ex pugile sarà costretto a girare per le fiere di paese e a partecipare ad incontri di boxe clandestina per racimolare soldi ma, con robot di seconda mano e scommesse perse, la strada sembra in salita. La situazione potrebbe peggiorare quando gli viene notificato che dovrà prendersi cura di suo figlio Max (Dakota Goyo), a causa della prematura morte della ex-moglie.
Il figlio, di cui non ricorda nemmeno l’età, e un robot recuperato in discarica aiuteranno Charlie ad avere la sua seconda chance.
Impressioni
Una pellicola “per famiglie” gradevole che permette allo spettatore di distrarsi per un paio d’ore. Le interpretazioni degli attori Hugh e Dakota, singolarmente, non sarebbero sufficienti ma nel film si completano a vicenda e risultano essere azzeccate: battute, frecciate e giochi di sguardi fanno si che Charlie, burbero e privo d’interessi familiari, scopra il piacere della paternità e Max, figlio undicenne cresciuto a videogiochi e patito di boxe robotica, si riconcili con il padre mai avuto.
Tratto da una storia breve di Richard Matheson, come lo sono stati i recenti Io sono leggenda e The box, troviamo questa storia più avvincente e la consigliamo a tutti gli amanti dei robottoni e della boxe.
D’accordo con Doc, Snake e Axel l’unica nota da segnalare è la scarsa età di Max in relazione alle battute, sarcasmo e capacità di gestione economica del piccolo protagonista, avremmo preferito 5-6 anni in più.
Voto di IMDb: 7,6 con 24.944 voti
Voto di Sirius Black: 7.5
Voto di Axel Foley: 7
Voto di Doc Brown: 7
Voto di Snake Plissken: 8
Voto di Holly Golightly: 8
Commenti Recenti