Lashou Shentan (La mano rovente del dio dei poliziotti) (Hong Kong, 1992)
Regia: John Woo
Interpreti: Yun-Fat Chow, Tony Leung
Genere: Azione allo stato brado.
Face/Off, Broken Arrow, Mission: Impossible II sono la triade dei film di John Woo. Vi faccio un elenco dei punti di forza di quest’uomo, terrò in considerazione un tributo a questo regista.
- Slow motion o freeze-frame, altro che Matrix.
- Due pistole
- Contrasto tra musica e scene d’azione
- Coreografie da scoppiatesta durante i combattimenti
- Le colombe (o uccelli in genere)
- Gli specchi
I protagonisti sono il sergente Tequila Yuen (Chow) e il criminale Alan (Leung). La trama è abbastanza semplice e non è assolutamente intrecciata. C’è un buono, un buono/cattivo e un cattivo. Semplice. Efficace. La trama non è certo quello che si cerca in questa pellicola.
Il film si divide in tre parti principali: la sala da the, la fabbrica di armi di zio Hoi e l’ospedale. Una più violenta dell’altra, vi dico solo che alla fine Tequila ha un bambino in braccio.
Tutto il resto del film è solo un transito per queste enormi scene d’azione. Coreograficamente perfette, piene di piombo ed esplosivo.
Non è un film Hollywoodiano, si vede, ma lo spettatore se ne dimenticherà tra le urla disperate di chi viene colpito a morte e le ritmiche detonazioni delle armi da fuoco.
John Woo ha stile da vendere.
E’ un vero peccato, ma i difetti ci sono eccome.
L’audio è pessimo, quasi a livello amatoriale, e purtroppo questo fa calare di livello il punto di forza di questo film ovvero l’azione. La musica è veramente minima.
Il video lascia a desiderare, ma probabilmente è dovuto dalla quantità di soldi bruciata nelle sparatorie.
Il doppiaggio non è assolutamente all’altezza, ma ascoltare un film in Cantonese…
L’utilizzo delle armi può addirittura risultare eccessivo e stancare lo spettatore (non il mio caso).
Per dirla alla Michael Bay: “Awesome”.
Non dico che sia un film da vedere assolutamente, ma se vi piacciono i film d’azione è un must. Ha influenzato quasi tutti i film d’azione da ’92 ad ora, anche se le generazioni moderne penseranno sempre a Matrix.
Voto IMDB: 7.9
Voto Snake: 8 – –
7.5 è poco vista la quantità di proiettili e 8 è immeritato vista la trama scontata e l’audio.
Voto Doc. Brown: 7 (concordo con Snake, me mi sto impegnando a dare voti interi)
Hard Boiled ha un seguito intotalato Stranglehold un videogioco in terza persona che riprende la storia di Tequila. Il videogioco è stato sviluppato con la collaborazione di John Woo e sembra che si voglia portarlo sul grande schermo, e ricordo che ora John Woo lavora a Hollywood.
Speriamo bene!
Commenti Recenti