“Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides”
Johnny Depp (Capitan Jack Sparrow), Penelope Cruz (Angelica Malon), Geoffrey Rush (Capitan Barbossa), Ian McShane (Barbanera), Kevin McNally (Mastro Gibbs), Keith Richards (Capitano Teague), Richard Griffiths (Re Giorgio). Musiche originali di Hans Zimmer. Scritto da Ted Elliott & Terry Rossio. Tratto dal romanzo di Tim Powers. Prodotto da Jerry Bruckheimer. Diretto da Rob Marshall.
Genere: avventura | fantasy | azione. (USA, 2011, 136 min.)
Si dice che Jack Sparrow s… ehm… si dice che Capitan Jack Sparrow sia a Londra con l’intento di reclutare una ciurma per intraprendere un viaggio alla ricerca della fonte dell’eterna giovinezza. Questa nuova avventura lo porterà ancora in giro per i mari con l’amico Mastro Gibbs e la sua rotta incrocierà vecchie e nuove conoscenze, come la bella Angelica, Capitan Barbossa (ora al servizio di sua Maestà) e il malvagio pirata Barbanera, capitano della nave stregata Queen Anne’s Revenge.
Quarto capitolo della saga cinematografica ispirato all’attrazione Disney Pirates of Caribbean, un vero franchise multimiliardario della Walt Disney Company; questa volta il film è tratto dal romanzo Mari Stregati (On Stranger Tides, 1987) di Tim Powers, un romanzo dall’atmosfera tenebrosa, che integra per la prima volta l’ambientazione piratesca con il soprannaturale (in particolare con il vudù), rendendo così la storia particolarmente originale e ricca di inventiva, il romanzo è stato anche l’ispirazione per Ron Gilbert per i personaggi principali di Monkey Island, famosa saga videoludica del 1990 (wikipedia.org).
Un quarto capitolo più gradevole dal punto di vista della sceneggiatura, rispetto ai due capitoli precedenti che risultavano più macchinosi nello svolgimento della trama e più complicati da seguire; in generale due ore e venti che filano via lisce e fanno spesso sorridere grazie alla presenza del personaggio di Jack Sparrow interpretato egregiamente da Johnny Depp; personalmente, per rendere la trama più avvincente io avrei messo un pò di elementi di caccia al tesoro, cioè un pò più di mistero e di indizi per il ritrovamento di questa misteriosa fonte. Alla fine del film rimanete seduti perchè dopo i titoli di coda c’è una scena.
Complessivamente diciamo comunque che questo film se la cava ancora egregiamente, ma in futuro se si vorrà fare un quinto capitolo bisognerà inventare qualcosa di nuovo per poter ancora divertire lo spettatore (insomma speriamo non una saga alla Saw!).
Per concludere, è un film che consiglio a tutti gli appassionati della saga di Jack Sparrow e dei film d’avventura, ma da vedere assolutamente in 2D, non fatevi fregare andandolo a vedere con gli occhialini perchè sarebbero solo soldi buttati via per vedere poi un effetto tridimensionale inutile che si apprezzerà appieno solo in due o tre scene.
Voto di IMDb: 6,9
Voto di Axel Foley: 7
Voto di Snake Plissken: 7
Voto di Doc Brown: 7
Commenti Recenti