Regia: Gore Verbinski
Sceneggiatura: John Logan, Gore Verbinski, James Ward Byrkit
Voci: Johnny Depp, Isla Fisher, Abigail Breslin, Ned Beatty, Alfred Molina, Timothy Olyphant
USA 2011, Animazione | Azione | Avventura | Commedia | Famiglia | Wester, 107 min
Trama: Dopo una vita passata in un terrario a immaginare musical e opere teatrali da produrre, un camaleonte senza nome si ritrova per caso nel deserto del Mojave (California, nord-est di Los Angeles). La vita è dura se sei abituato agli agi di un terrario, ma fortunatamente la lucertola trova l’insediamento di Dirt (polvere), dove cercherà di integrarsi nella bizzarra comunità facendosi passare per un leggendario pistolero di nome Rango. I guai però stanno per arrivare.
Impressioni: Gore Verbinsky e Johnny Deep (o Johnny Daip, per gli amici) si ‘riposano’ lavorando a questo film di animazione che rivaleggia tranquillamente con la qualità di un film della Pixar.
Rango lo possiamo definire un ‘western per famiglie’, con una trama simpatica anche se un pò scontata, con sketch di puro divertimento con risate garantite.
La Industrial Light & Magic di Lucas, direttamente coinvolta nella realizzazione, ha fatto un vero e proprio lavoro certosino nella creazione dei personaggi, che risultano a mio parere i più dettagliati e meglio disegnati tra i film di animazione che abbia visto fino ad ora. Da notare poi qualche sottilissimo riferimento a Star Wars inserito dai ragazzi della ILM (come il saloon che ricorda la cantina di Mos Eisley, o il rospo che assomigia a Jabba). Altri riferimenti e omaggi vedono il personaggio del pistolero senza nome di Clint Eastwood (che appare sottoforma di ‘Spirito del Deserto’) e qualche riferimento alla terza parte di Ritorno al Futuro.
Nonostante Gore abbia scelto attori di tutto rispetto per le voci dei protagonisti (in primis Johnny), al solito il doppiaggio italiano non rispetta tale scelta, scegliendo altre voci invece dei doppiatori degli attori coninvolti. Questa purtroppo è una prassi nel cinema di animazione. Inutile dire che il personaggio di Rango, con la voce di Deep, risulta molto diverso rispetto a un Rango italiano con la voce di Nanni Baldini (bravo, ma ormai una presenza un po forzata nei film di animazione).
Conclusioni: Rango è un ottimo film di animazione per tutta la famiglia. Ideale per i bambini, farà ridere gli adulti e colpirà gli amanti dei film western.
Pro: Tecnicamente perfetto, divertente, d’azione, personaggi ben realizzati
Contro: Finale un pò scontato, doppiaggio che non rispetta la scelta degli attori americani
Voto di IMDb: 7,8
Voto di Doc Brown: 8
Voto di Axel Foley: 8
Voto di Snake Plissken: 8
Commenti Recenti