Harry Potter non è un bambino qualunque, può fare cose che altri bambini della sua età non immaginano neanche di poter fare, come far sparire oggetti, parlare con i serpenti… Queste capacità fanno di lui un mago in piena regola e, al raggiungimento del suo undicesimo anno di età, lo porteranno a frequentare la “Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts“, dove troverà altri bambini come lui.
Ben presto però Harry scoprirà di essere unico anche tra i suoi simili: egli è rimasto orfano appena dopo la nascita, i suoi genitori sono rimasti vittima di un potente mago oscuro, Lord Voldemort, talmente potente e malvagio da indurre la gente ad avere paura a pronunciare soltanto il suo nome; così “colui che non deve essere nominato” tentò di uccidere anche il piccolo Harry quella notte, ma qualcosa andò diversamente perchè l’incantesimo gli si rivolto contro distruggendogli il corpo e riducendolo ad uno spirito errante, a Harry invece rimase solo una cicatrice a forma di zeta sulla parte superiore destra della fronte, rimanendo illeso…
A Hogwarts Harry farà nuove amicizie come il maldestro Ron Wesley e la brillantissima Hermione Granger, i tre condivideranno fin da subito ogni genere di avventura e affronteranno ogni genere di pericolo.
IL MONDO DI HARRY POTTER
Così come vuole la tradizione ogni mago o strega (maga) che si rispetti deve avere la sua bacchetta ed è quest’ultima a scegliere il mago e non viceversa; inoltre ogni mago possiede un gufo personale per le comunicazione a distanza (una sorta di telefono cellulare) e una scopa che gli permette di volare.
Ogni individuo può nascere mago da entrambi i genitori maghi (purosangue), oppure da genitori babbani (non maghi), o anche solo da un genitore mago e da uno babbano in questi ultimi due casi sarà detto mezzosangue.
La scuola di Hogwarts comincia all’età di 11 anni e prosegue per 7 anni, è sotto la guida di Albus Silente (uno dei maghi più potenti) ed è divisa in 4 casate: Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso e Corvonero. Qui gli studenti possono apprendere tutto quello che occorre per diventare perfetti maghi: dal preparare pozioni alla difesa contro le arti oscure. La scuola è a tutti gli effetti la casa degli studenti durante tutto l’anno scolastico.
Il Quidditch. Sport molto popolare tra i maghi, una sorta calcio misto a football sospeso per aria visto che i giocatori di entrambe le squadre sono a cavallo di una scopa.
Il ministero della magia. E’ l’organo che governa i maghi, il quale oltre che a emanare le leggi provvede a mantanere all’oscuro i babbani dall’esistenza della magia.
Harry Potter ha esordito nelle sale cinematografiche italiane nel dicembre del 2001, in quel periodo conoscevo il personaggio solo per sentito dire ma lo consideravo una minchiata da bambini; poi un mio amico mi convinse ad accompagnarlo a vedere il primo film della saga e inaspettatamente rimasi piacevolmente colpito da quella pellicola tanto da non perdermi tutte le successive e oggi è diventata una delle mie saghe cinematografiche preferite. Quando giungerà al termine il prossimo luglio mi dedicherò alla lettura dei romanzi per avere una visione completa dell’opera.
Harry Potter non è solo un’avventura fantasy come si potrebbe pensare in apparenza, i primi episodi della saga sono dei veri e propri thriller, caratterizzati da dei bei colpi di scena, con il procedere della trama poi gli avvenimenti assumono toni sempre più drammatici e oscuri; la narrazione procede secondo uno schema ben preciso, niente è lasciato al caso, tutto quello che è rimasto in sospeso prima o poi verrà chiarito (state attenti ai particolari!). Inoltre con il procedere della trama vedremo anche la crescita dei personaggi, la loro maturazione, dall’essere poco più che dei bambini nei primi anni di scuola fino alla maggiore età; come ogni adolescente faranno nuove amicizie, vivranno i primi amori, affronteranno le loro paure.
Come nei romanzi i cognomi di molti personaggi sona stati cambiati nella traduzione in italiano: ad esempio Albus Dumbledore è diventato Albus Silente, oppure Severus Snape è diventato Severus Piton.
Complimenti alla Rowling che ha inventato questo nuovo mondo se considerate il fatto che tutto è partito da una favola della buona notte (c’è chi sostiene che dietro alla creazione di Harry Potter ci siano più persone); alcuni lettori dei libri non sono stati pienamente soddisfatti della versione cinematografica, però secondo me bisogna un po’ venire incontro agli sceneggiatori, nel senso che non è sempre facile adattare in poco più di due ore di pellicola un libro intero; l’importante è non cambiare l’esito degli eventi (come continuano a fare invece con film tratti da videogame o fumetti), insomma qualche omissione sul copione invece ci può stare.
Se siete scettici come lo era il sottoscritto su questa opera fate un esperimento: provate a guardare il primo film e se rimanete soddisfatti allora non vi rimane che guardare tutti gli altri, altrimenti se la trama non vi prende fermatevi qui e risparmiatevi gli altri.
Concludendo, come ogni recensione di Finalciak che si rispetti, diamo i voti!
Harry Potter e la pietra filosofale (2001, 152 min).
Di Chris Columbus, con Daniel Radcliffe (Harry Potter), Emma Watson (Hermione Granger), Rupert Grint (Ron wesley), Richard Harris (Albus Silente), Maggie Smith (Minerva McGranitt), Alan Rickman (Severus Piton), Tom Felton (Draco Malfoy), Robbie Coltrane (Rubeus Hagrid), Warwick Davis (Professor Flitwick), John Hurt (Mr. Ollivander), John Cleese (Nearly Headless Nick).
Voto di IMDb: 7,2
Voto di Axel Foley: 9
Voto di Snake Plissken: 8
Voto di Doc Brown: 9
Harry Potter e la camera dei segreti (2002, 161 min.)
Di Chris Columbus, con Daniel Radcliffe (Harry Potter), Emma Watson (Hermione Granger), Rupert Grint (Ron wesley), Richard Harris (Albus Silente), Maggie Smith (Minerva McGranitt), Alan Rickman (Severus Piton), Tom Felton (Draco Malfoy), Robbie Coltrane (Rubeus Hagrid), Warwick Davis (Professor Flitwick), John Cleese (Nearly Headless Nick), Jason Isaacs (Lucius Malfoy), Kenneth Branagh (Professor Gilderoy Lockhart).
Voto di IMDb: 7,1
Voto di Axel Foley: 9
Voto di Snake Plissken: 8
Voto di Doc Brown: 9
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (2004, 141 min.)
Di Alfonso Cuarón, con Daniel Radcliffe (Harry Potter), Emma Watson (Hermione Granger), Rupert Grint (Ron wesley), Michael Gambon (Albus Silente), Maggie Smith (Minerva McGranitt), Alan Rickman (Severus Piton), Tom Felton (Draco Malfoy), Robbie Coltrane (Rubeus Hagrid), Warwick Davis (Professor Flitwick), Gary Oldman (Sirius Black), David Thewlis (Remus Lupin), Timothy Spall (Peter Minus/Codaliscia).
Voto di IMDb: 7,7
Voto di Axel Foley: 9
Voto di Snake Plissken: 8
Voto di Doc Brown: 9
Harry Potter e il calice di fuoco (2005, 157 min)
Di Mike Newell, con Daniel Radcliffe (Harry Potter), Emma Watson (Hermione Granger), Rupert Grint (Ron wesley), Michael Gambon (Albus Silente), Maggie Smith (Minerva McGranitt), Alan Rickman (Severus Piton), Tom Felton (Draco Malfoy), Robbie Coltrane (Rubeus Hagrid), Warwick Davis (Professor Flitwick), Gary Oldman (Sirius Black), Timothy Spall (Peter Minus/Codaliscia), Ralph Fiennes (Lord Voldemort), Brendan Gleeson (Alastor “Molocchio” Moody), Jason Isaacs (Lucius Malfoy).
Voto di IMDb: 7,5
Voto di Axel Foley: 9
Voto di Snake: Plissken: 8
Voto di Doc Brown: 9
Harry Potter e l’ordine della Fenice (2007, 138 min)
Di David Yates, con Daniel Radcliffe (Harry Potter), Emma Watson (Hermione Granger), Rupert Grint (Ron wesley), Michael Gambon (Albus Silente), Maggie Smith (Minerva McGranitt), Alan Rickman (Severus Piton), Tom Felton (Draco Malfoy), Robbie Coltrane (Rubeus Hagrid), Warwick Davis (Professor Flitwick), Gary Oldman (Sirius Black), Timothy Spall (Peter Minus/Codaliscia), Ralph Fiennes (Lord Voldemort), Brendan Gleeson (Alastor “Molocchio” Moody), Helena Bonham Carter (Bellatrix Lestrange), Jason Isaacs (Lucius Malfoy).
Voto di IMDb: 7,3
Voto di Axel Foley: 8
Voto di Snake Plissken: 7
Voto di Doc Brown: 7
Harry Potter e il principe mezzosangue (2009, 153 min)
Di David Yates, con Daniel Radcliffe (Harry Potter), Emma Watson (Hermione Granger), Rupert Grint (Ron wesley), Michael Gambon (Albus Silente), Maggie Smith (Minerva McGranitt), Alan Rickman (Severus Piton), Tom Felton (Draco Malfoy), Robbie Coltrane (Rubeus Hagrid), Warwick Davis (Professor Flitwick), David Thewlis (Remus Lupin), Timothy Spall (Peter Minus/Codaliscia), Ralph Fiennes (Lord Voldemort), Brendan Gleeson (Alastor “Molocchio” Moody), Helena Bonham Carter (Bellatrix Lestrange), Jason Isaacs (Lucius Malfoy), Jim Broadbent (Professor Horace Lumacorno).
Voto di IMDb: 7,3
Voto di Axel Foley: 8
Voto di Snake Plissken: 7
Voto di Doc Brown: 7
Harry Potter e i doni della morte: Parte I (2010, 146 min)
Di David Yates, con Daniel Radcliffe (Harry Potter), Emma Watson (Hermione Granger), Rupert Grint (Ron wesley), Michael Gambon (Albus Silente), Maggie Smith (Minerva McGranitt), Alan Rickman (Severus Piton), Tom Felton (Draco Malfoy), Robbie Coltrane (Rubeus Hagrid), Warwick Davis (Professor Flitwick), David Thewlis (Remus Lupin), Timothy Spall (Peter Minus/Codaliscia), Ralph Fiennes (Lord Voldemort), Brendan Gleeson (Alastor “Molocchio” Moody), Helena Bonham Carter (Bellatrix Lestrange), Jason Isaacs (Lucius Malfoy), John Hurt (Mr. Ollivander), Bill Nighy (Rufus Scrimgeor).
Voto di IMDb: 7,6
Voto di Axel Foley: 8
Voto di Snake Plissken: 8
Voto di Doc Brown: 9
Harry Potter e i Doni della Morte: Parte II (2011, 130 min)
Di David Yates, con Daniel Radcliffe (Harry Potter), Emma Watson (Hermione Granger), Rupert Grint (Ron wesley), Michael Gambon (Albus Silente), Maggie Smith (Minerva McGranitt), Alan Rickman (Severus Piton), Tom Felton (Draco Malfoy), Robbie Coltrane (Rubeus Hagrid), Warwick Davis (Professor Flitwick), David Thewlis (Remus Lupin), Ralph Fiennes (Lord Voldemort), Helena Bonham Carter (Bellatrix Lestrange), Jason Isaacs (Lucius Malfoy), John Hurt (Mr. Ollivander).
Voto di IMDB: 8,5
Voto di Axel Foley: 9
Voto di Snake Plissken: 9
Voto di Doc Brown: 9
Capitolo più bello secondo Axel Foley: Harry Potter e il calice di fuoco
Capitolo più bello secondo Snake Plissken: Harry Potter e i Doni della Morte: Parte II
Capitolo più bello secondo Doc Brown: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Voto alla saga per Axel Foley: 9
Voto alla saga per Snake Plissken: 8
Voto alla saga per Doc Brown: 9
Commenti Recenti