Regia: Joe Carnahan
Sceneggiatura: Joe Carnahan, Brian Bloom
Interpreti: Liam Neeson, Bradley Cooper, Jessica Biel, Quinton ‘Rampage’ Jackson, Sharlto Copley, Patrick Wilson
USA (2010), Azione / Avventura / Thriller, 117 min
Scene dopo i titoli di coda: si
Trama: Alpha Team dei Ranger Americani, o A-Team, è la squadra comandata dal Colonnello John ‘Hannibal’ Smith (Liam Neeson); la squadra è formata dal Tenente Templeton ‘Sberla’ Peck (Bradley Cooper), il Capitano Murdock (Sharlto Copley) e il Caporale Bosco B.A. Baracus (Quinton Jackson). l’A-Team viene chiamata dall’esercito quando le missioni si presentano irrisolvibili, e quando sono richieste astuzia e nessuna perdita tra i nemici. Ciò nonostante, dopo una pericolosa missione finita male a causa di un tradimento, l’A-team viene dismessa e i suoi membri congedati con disonore; Evasi e diventati dei fuorilegge braccati dal Tenente Charisa Sosa (Jessica Biel), l’A-team dovrà lottare per dimostrare la sua innocenza.
Impressioni: Non so voi, ma io adoravo la vecchia serie dell’A-Team, era un appuntamento fisso dopo Mc Gyver e Hazzard. Il bello della vecchia serie, era l’azione in quantità abnorme, il fatto che costruissero sempre marchingegni strani e trappoloni che facevano impallidire quelli di McGyver, e che sparassero un fottio di proiettili, con esplosioni in quantità e gente che saltava in aria, senza mai uccidere o ferire nessuno! Geniale. la mia più grande paura era che questo film non rispettasse questo dogma della vecchia serie.
Il film invece, a differenza dei rimaneggiamenti di Hazard e Starsky e Hutch, azzecca il taglio giusto e non stravolge più di tanto la serie. Ci sono i piani di Hannibal ben architettati, non c’è sangue o violenza (beh qualcuno crepa, ma sarebbe eccessivo se in un film del nostro decennio non ci fosse neanche un morto ammazzato), c’è il rapporto di ‘odio’ tra B.A. e Murdoch che mi faceva sbigattare da piccolo, la paura di volare di B.A. e altre ‘finezze’ che i fan apprezzeranno.
Ho notato però che nel film si tende a rendere protagonista Bradley (Sberla): è l’unico che ha un legame con un personaggio femminile, e scavalca Hannibal con un suo piano, stravolgendo un pochettino il personaggio, ma non più di tanto. Sharlto Copley è stato fenomenale nel ruolo di Murdoch, un vero omaggio al personaggio, forse il migliore interprete del film. Liam Neeson invece, pur essendo carismatico, l’ho trovato un po troppo ‘patriottico’ e un troppo poco ‘Hannibal’: si fuma il sigarozzo e caccia qualche ghigno, però è ben lontano dall’Hannibal del rimpianto George Peppard, più macchiavellico e più incline ai travestimenti.
Conclusioni: Se siete fan della vecchia serie, il film non vi deluderà. Un ottimo rimaneggiamento aggiornato ai canoni dei nostri anni, e nonostante tutto Joe Carnahan è riuscito a non stravolgere completamente la serie (al contrario di film quali Starsky & Hutch e Hazzard). C’è azione, si ride con B.A. e Murdock, ci sono i super piani di Hannibal e ci sono le esplosioni, più di così direi che non si poteva chiedere. Ah per la cronaca, rimanete dopo i titoli di coda, c’è un sorpresa!
Adoro i film ben riusciti…
Voto di IMDb: 7,5
Voto di Doc Brown: 9
Voto di Snake Plissken: 9
Voto di Axel Foley: 8
Commenti Recenti