Dopo una notte difficile passata in mezzo ad un concerto di russatori professionisti (tra cui anche il nostro Snake) di cui leader indiscusso era colui che in seguito è stato ribattezzato come Scania, famoso marchio di autotreni.
Ci aspettava una calda giornata all’insegna dei corti: ben tre gruppi, ma non abbiamo azzecato neanche il brunch di sabato.
Tutti carichi e di fretta ci rechiamo al solito teatro Strehler per la prima andata di corti.
Ma dopo circa mezz’ora di proiezione Axel si è accorto che quello che stavamo visionando non era un corto anche se all’inizio lo sembrava… avevamo sbagliato sala, dovevamo andare al teatro Studio, che è praticamente attaccato allo Strehler……… abitudine!
Alla sera, durante un momento di relax su una comoda amaca, acquistata al negozio “Amica amaca” (o era “Hai mica un’amaca”) e dalla quale il nostro Snake non si voleva più schiodare, ci arriva una mail dalla mitica Azzura di esterni.org, la quale ci dice che ha notato che non siamo molto contenti della sistemazione nella casa dei registi (avrà letto il sito?) e ci invita a pranzo per discutere della questione e aiutarci in qualche modo…
To be continued…
Commenti Recenti