Bright (USA, 2017, 117min)
Regia: David Ayer
Sceneggiatura: Max Landis
Cast: Will Smith (Daryl Ward), Joel Edgerton (Nick Jakoby), Noomi Rapace (Leilah), Lucy Fry (Tikka)
Genere: Azione | Poliziesco | Fantasy | Sci-Fi | Thriller
Questo prodotto originale Netflix, è una delle cose più interessanti dell’ultimo periodo. Un fantasy ambientato ai giorni nostri inquinato da pellicole come Il quinto elemento, Il signore degli anelli, Arma letale.
Detta così sembra una cozzaglia di generi buttati senza una logica all’interno di un film che risulterebbe di serie B, con magari scene splatter giusto per alzare i toni. In realtà questo universo molto particolare, che ci viene presentato, viene raccontato con molta intelligenza dall’inizio alla fine. Senza un narratore iniziale che ci introduca nella storia, ma carpendo noi stessi le informazioni necessarie per crearla nella nostra mente.
Così facendo vengono creati varchi enormi e liberi per ogni tipo di approfondimento. In parole povere con questo film si è creato un mondo che non vedo l’ora di esplorare, e dalle infinite possibilità.
Trama:
Daryl è un poliziotto di Los Angeles, affiancato da Nick Jakoby, primo orco entrato a far parte del dipartimento. Gli orchi sono una razza disprezzata, come i neri o i messicani, e per questo i poliziotti non si fidano di lui. Di pattuglia Daryl verrà ferito da un orco ostile, che riuscirà a fuggire aumentando la diffidenza del dipartimento per quella razza.
Tornato in servizio i due si troveranno ad affrontare una situazione decisamente più grande di loro, mettendo in gioco la loro fiducia reciproca. Tenteranno di salvare una Bright (una strega) e la sua bacchetta, che possono mettere a rischio l’intero pianeta.
A capo del progetto troviamo David Ayer, che lo ritroviamo, a seguito di Suicide Squad, ad affrontare un genera fantasy con magie e incantesimi, in maniera completamente diversa. Ottime anche le scene d’azione. La storia scritta da Max Landis è praticamente perfetta. Come dicevo precedentemente, si hanno tante domande alla fine del film, che aprono le porte ad altri film o spin- off. In sostanza con questo lavoro di 117 minuti, si è creato un universo che si ha la folle voglia di esplorare.
Polizia Dipartimento Favole. Questo nome non compare nel film ma è una grossa fonte, a mio modo di vedere, che ha contribuito alla creazione o quantomeno è il prodotto che più si avvicina a questa pellicola. Questa PDF è una serie di animazione di 26 episodi.
Will Smith come solito ruba la scena, mettendo tutta la sua bravura e più invecchia più la parte del poliziotto stanco gli si addice. Ho trovato straordinario Joel Edgarton che io ricordo in Warrior (e mai lo dimenticherò per quel film) che nei panni da orco pieno di vita ma sottomesso da una società che lo disprezza; meriterebbe almeno una candidatura a qualche premio.
A parere mio questo progetto rischia di diventare un cult come District 9.
[imdblive:id(tt5519340)]
Voto di Bat-fiz: 4 fate su 5
Voto di Snake Plissken: 3 “sono prossimo alla pensione” su 5
Commenti Recenti