Justice League (USA/Regno Unito/Canada | 2017 | 120min)
Ben Affleck (Batman/Bruce Wayne), Gal Gadot (Wonder Woman/Diana Prince), Jason Momoa (Aquaman/Arthur Curry), Ezra Miller (The Flash/Barry Allen), Henry Cavill (Superman/Clark Kent), Ray Fisher (Cyborg/Victor Stone), Jeremy Irons (Alfred), Diane Lane (Martha Kent), Connie Nielsen (Hyppolita), J.K. Simmons (Commissario Gordon), Ciarán Hinds (Steppenwolf), Amber Heard (Mera), Joe Morton (Silas Stone).
Sceneggiatura: Chris Terrio & Joss Whedon.
Regia: Zack Snyder & Joss Whedon (non accreditato)
Genere: Azione | Avventura | Fantascienza | Fantasy | DC Extended Universe
2 scene dopo i titoli di coda
“Bat-Fiz, you can’t review alone, unite we stand!”
– Finalciak League –
Dove eravamo rimasti
Reduci da una lotta tra due dei più potenti eroi DC, conclusasi con un tremendo errore di trama, siamo sbarcati in una squadra di villain suicidi. Con Suicide Squad veniamo catapultati in un mondo con creature mostruose, a cui il finale di Batman V Superman, ha dato la possibilità di uscire allo scoperto. Dopo un Joker psicopatico ed un boss proveniente da pagane credenze, con Wonder Woman la DC pare trovare respiro. Toni meno cupi e colori più splendenti regalano al film il titolo di miglior film DC (addirittura cinecomic) passato nelle sale. Il non tremendo finale del film (ma pur sempre banale) non lo porta però ad aver un positivo riscontro nella nostra Europa. Eppure Gal Gadot risplende di luce propria.
La Warner continua a provarci e il DC Extended Universe continua ad espandersi, poi la notizia: le riprese di Justice League sono concluse. La regia di Snyder non vedrà la fine del montaggio a causa di una grave perdita in famiglia. Si allontana dagli studios e la Warner corre ai ripari con Joss Whedon, già accolto in casa Warner per un lavoro su BatGirl, che viene coinvolto nella fase finale del film. Questo lo porterà a mettere mano su diverse scene, facendo sborsare troppi soldi per coprire i baffi di un Henry Cavill vincolato dalla Sony. Lo stile si vede, eccome se si vede!
Trama
Mentre il mondo è ancora in lutto per la morte di Superman, tre misteriosi congegni, definiti “Scatole madri” e fonte di un’avanzatissima tecnologia, si riattivano e riportano sulla Terra il malvagio Steppenwolf (“Boooorn to be wiiii-ld!!!”) con tutto il suo esercito di parademoni dall’aspetto insettoide; l’obiettivo è sempre quello di conquistare il mondo.
Questa nuova e terribile minaccia favorisce il completamento di quel progetto iniziato da Batman e Wonder Woman che, con l’aiuto degli appunti di Lex Luthor, vedeva la formazione di un super gruppo di esseri dai poteri speciali per proteggere l’umanità. Ecco quindi che si uniscono alla squadra Flash, il ragazzo di Central City dalla velocità supersonica, Cyborg, che ha ottenuto i suoi poteri, in continua evoluzione, proprio da una delle scatole, ed Aquaman, direttamente dal regno di Atlantide; purtroppo però l’assenza del kryptoniano si fa ancora sentire.
Considerazioni
E’ forse il miglior film della DCUniverse. Non è migliore forse, ma è sicuramente più somigliante come stile al genere Marvel (nulla da invidiare ad Avengers). Questo grazie a Whedon, che gli ha dato quell’ironia che serviva ad alleggerire l’atmosfera. I film DC, o se vogliamo di Snyder, non hanno mai avuto questa particolarità; erano cupi e senza troppa speranza. Toni che sono perfetti per Gotham City forse, ma per una Metropolis e per uno stesso Superman sono sbagliati.
La grandezza di Snyder sta però nella fotografia. Lo si può ammirare abbondantemente all’inizio del film, per poi sfumarsi lungo tutta la proiezione. Gli effetti di Flash sono straordinari e decisamente nuovi nel panorama visivo per velocisti scarlatti. Il grosso difetto, che vedo però in tutti i film da pochi anni a questa parte, è la CGI che adoperano per i villain. E’ uno sputo nelle orbite, anche se però i parademoni erano fatti molto bene.
I personaggi nuovi come Flash, Cyborg e Acquaman sono stati abbastanza sviluppati. Nonostante non abbiano ancora avuto un film a loro totalmente dedicato, viene comunque raccontato qualcosa così da poterli conoscere, lasciando la speranza per conoscere davvero il loro background in futuro.
INIZIO SPOILER
Tutti sanno ormai del ritorno di Superman e, se posso spendere qualche parola, la sua rinascita è stata un toccasana. Conoscete il film “la morte ti fa bella”? Pare che Superman lo abbia preso in parola, a volte sembra in preda ad una paresi facciale.
GRANDE ASSENTE: I baffi di Henry Cavill. Per le riprese post produzione, Whedon dovette far togliere dalla faccia di quel sandrone di Henry, i baffettini solletica fagiana che oltre a costare un occhio della testa, mi ha fatto tornare alla mente l’orrore della bambina merda dell’ultimo Twilight.
VERO GRANDE ASSENTE: Nel fumetto due erano le parti comiche: Flash e Lanterna Verde. Qui di lanterne se ne vede solo una all’inizio del film. Poter assistere ad un esercito di lanterne anche solo in un scena post credit, sarebbe stato abbastanza figo.
SCENE POST CREDIT: Son ben due le scene pronte ad attenderci. Una simpatica scommessa, ed un Luthor come la carta comanda!
FINE SPOILER
ULTIMO PERSONALISSIMO PENSIERO: Non credo che questa saga riuscirà mai a superare l’amore che il pubblico prova per i film Marvel. Troppi sono gli errori fatti lungo la strada, troppi diversi stili e troppi soldi in ballo. Si sta cercando di avvicinarsi allo stile Disney, abbandonando l’idea originale. Un’idea che se promulgata, magari con una sceneggiatura spaccaculo, avrebbe senz’altro preso molti punti. Continuerò a vedere i film DC perché sono un fan DC, ma questa è una battaglia persa. In questo film c’è molta speranza, chissà che non vengano tempi migliori.
E dopo Bat-Fiz, il massimo esperto di DC Comic del nostro sito dirò due parole io, Axel Foley, grande appassionato di Marvel Comics.
Dunque, il film mi è piaciuto anche se non è stato fotonico, sarà perché sono un Marvel fan? Forse… La Marvel ha cominciato prima ed è ancora qualche passo in avanti, basti pensare che con il primo Avenger si aveva già la conoscenza di tutti i componenti principali perché ognuno aveva potuto beneficiare di un film a loro dedicato.
Il cattivo non mi ha detto nulla di che, sembrava venuto fuori da un film fantasy come quello di Wonder Woman. Le tre scatole sapevano molto di Tesseract, però se la trama fumettistica è quella più di tanto non si può fare. Di certo si vede un cambio di marcia e la volontà di migliorare, a un visionario come Snyder serviva l’ironia di Whedon.
Concludendo, la DC possiede ancora un grande vantaggio rispetto alla Marvel ed è il fatto di possedere i diritti cinematografici per tutti i suoi personaggi. La strada è ancora lunga e in salita, ma è quella giusta, a cominciare dalla seconda scena dopo i titoli di coda che fa ben sperare.
Recensione a cura del Bat-Fiz e di Axel Foley.
Revisione a cura dello stesso Axel Foley e di Crisididentita (“L’alunno Bat-Fiz è in miglioramento, ma deve ancora applicarsi sulla sintassi”.)
[imdblive:id(tt0974015)]
Voto di IMDb: [imdblive:rating] con [imdblive:votes] voti
Voto di Axel Foley: 3 Parademoni su 5
Voto Bat-fiz: 4 Amazzoni su 5 (perché tanto che ci siamo, vediamo come va a finire!)
Voto di Crisididentita: 3,5 shatush di Momoa su 5 (Jason sei un bonazzo anche con la pecora morta addosso, le lenti a contatto bianche e le alghe nei capelli, te quiero mucho Momoone. Ok basta, scusate l’ormone…per l’omone.)
Voto di Doc Brown: 3 inciampi di Flash su 5
Commenti Recenti