Despicable Me 3 (USA, 2017, 90min)
Regia: Kyle Balda & Pierre Coffin
Sceneggiatura: Cinco Paul & Ken Daurio
Cast: Steve Carell [Gru/Dru (voce)], Kristen Wiig [Lucy (voce)], Trey Parker [Balthazar Bratt (voce)], Miranda Cosgrove [Margo (voce)]
Genere: Animazione | Avventura | Bambini | Minion | Unicorni | Commedia | Famiglia
Eccoci ancora qui a parlare di un capolavoro del cinema moderno. Una vera e propria perla di animazione che distrugge completamente il trono di Shrek, Cars e Toys Story…
No. Non è vero!
Cattivissimo Me 3 non è nulla di ciò. Ha una storia non troppo ben definita. Un climax che non convince e nemici che… beh quelli sono i soliti nemici. Assurdi stereotipati e pieni di invenzioni tecnologiche. Per carità, è forse l’unico personaggio azzeccato. Ma aspettate un attimo.
Cattivissimo Me è banale e senza troppe pretese. Insomma è un film per bambini. Orco diavolo è un film per bambini… ILLUMINATION
In questo film Gru e sua moglie Lucy, sono degli agenti di una organizzazione anti-cattivi e nel giro di pochi minuti di inizio pellicola riescono a perdere il lavoro perché si lasciano scappare un ladro super-ricercato.
Delusi e amareggiati hanno paura di dire alle figlie che sono disoccupati e nel frattempo i minion si ribellano a questo clima anti-cattivo che si è instaurato decidendo di abbandonare Gru.
A seguito di questi eventi il nostro protagonista scopre di avere un fratello gemello separato alla nascita.
Per cui tra Minion ribelli, la scoperta di un famigliare e la paura di deludere le figlie, Gru cercherà di riprendersi il lavoro cercando di catturare il Super-cattivo causa del suo licenziamento.
Parlando sinceramente il doppiaggio di Gru di Max Giusti non mi ha mai convinto, ma quello del fratello Dru (sempre Max Giusti) mi ha sorpreso ed entusiasmato, perché è veramente diverso come diverso è anche il personaggio! Due fratelli che hanno tanto da raccontarsi ed entrambi alla scoperta di uno scopo, che coinciderà con un finale che non ho troppo apprezzato per quanto inaspettato. Particolare gioiello è la nemesi Balthazar Bratt, ragazzino di successo ma con gli anni ripudiato dal pubblico televisivo, decidendo così di avere la sua vendetta. Paolo Ruffini ne da la voce (l’ho scoperto ora come voi) per cui se vi è piaciuto nella parte, tranquilli. Non siete ubriachi, è stato davvero bravo! Arisa che da voce a Lucy, non pensa proprio al lavoro perso, ma piuttosto le preme essere accettata dalle figlie di Gru.
Allora se siete adulti come me, di risate ne vedrete poche e la leggerezza sarà molta, anzi ripenserete ai soldi spesi e in quanti altri modi potevate vedere il film, ma se siete bambini, come me, riderete per alcune scene divertenti e alla sorpresa di alcuni momenti mista alla semplicità di vedere le cose come i fanciulli.
In conclusione è leggero e senza (ma proprio senza) pretese in cui i Minion hanno addirittura stancato gli stessi sviluppatori, dando così più spazio a Gru ed alla pazza famiglia. Una giusta conclusione alla saga con una morale non originale ma che è ideale per i piccoli.
[imdblive:id(tt3469046)]
Voto Batfiz: 3 Mel su 5.
Commenti Recenti