Baywatch (USA, 2017, 116min)
Regia: Seth Gordon
Sceneggiatura: Michael Berk , Douglas Schwartz
Cast: Dwayne Johnson (Mitch Buchannon), Zac Efron (Matt Brody), Alexandra Daddario (Summer Quinn), Kelly Rohrbach (CJ Parker), Ronnie Greenbaum (Jon Bass), Ilfenesh Hadera (Stephanie Holden), Priyanka Chopra (Victoria Leeds)
Genere: Commedia, Azione, Ignoranza al rallenty
Trama: Mitch Buchannon è l’eroe indiscusso degli abitanti di Emerald Bay (Florida); ha salvato dall’annegamento e da catastrofi varie ed eventuali almeno un familiare o un amico di chiunque. Per lui e la sua squadra essere Baywatch è molto più che fare i bagnini, è una vera e propria missione per proteggere le persone e la baia sia dagli incidenti che da qualsiasi malintenzionato gli capiti tra i piedi. Matt Brody, l’ultimo arrivato, scoprirà quindi che non basta essere un pluri campione olimpico di nuoto super raccomandato per entrare nel team.
Gli ultimi due decenni hanno partorito uno scempio infinito di remake, sotto forma di film o serie tv, dei telefilm che amavamo guardare negli anni ’80 e ’90. Parlo per esempio di quelle indicibili amenità che sono i film di “Hazzard” (2005) e “Starsky e Hutch” (2004), i recenti remake di “Supercar” aka “Knight Rider” (2008) e “Mac Gyver” (2016, giuro che esiste, purtroppo lo stanno trasmettendo in questi giorni in tv), ma anche di altri meno inguardabili come i due film “Charlie’s Angels” (2000 e 2003) e la serie prematuramente cancellata dopo soli otto episodi “Bionic Woman” (2007). In questo desolante panorama, dove l’unica consolazione per i super nostalgici sono le repliche di “Happy Days” su Paramount Channel, e dove l’ignoranza cinematografica è diventata incontenibile, Baywatch è stata una mezza sorpresa. Dal trailer si poteva temere il peggio, ma di peggio non si è trattato.
Parliamo di una commedia d’azione, dove i bagnini salvano sì la gente che annega, ma risolvono anche crimini ambientali e molto altro, impicciandosi delle faccende di competenza della polizia, laddove la polizia non fa niente, ed è esattamente ciò che succedeva anche nella serie tv. Capisco che le sfrenate corse al rallenty sulla battigia di Pamelona Anderson e le sue compari potrebbero avervi fatto dimenticare qualcosa a livello di trama, ma non preoccupatevi, ci sono anche quelle! Sicuramente rispetto agli educati anni ’90, The Rock e compagnia sono un bel po’ più sboccati, e vi confesso che c’è anche una buona dose di facile comicità a sfondo sessuale, rendendo la pellicola poco adatta ai bambini più piccoli. Nel complesso però mi sono divertita, ed è ciò che uno spera di fare quando va al cinema.
Ed ora una carrellata di come sono cambiati gli attori dei personaggi originali negli ultimi 20 anni:
David Hasselhoff. Il primo, unico ed inimitabile Mitch Buchannon, più osannato di Cristoforo Colombo, più amato dalle donne di Rodolfo Valentino (non chiedetemi come mi siano venuti questi paragoni, mi sento vecchia), l’irreprensibile padre sigle di quella piattola ambulante di Hobie. Gli sceneggiatori del film hanno fatto finta di niente lasciando il nuovo Mitch senza l’incombenza del pargolo.
Alexandra Paul. Stephanie Holden, sorella maggiore della ben più procace Caroline (interpretata da Yasmine Bleeth) anche lei guarda spiaggia, è una grande lavoratrice. Intraprende una relazione con Mitch, ma poi lo molla e restano buoni amici. Purtroppo ci lascia le penne nella settima stagione in seguito ad un pericolo salvataggio durante una tempesta.
Pamela Anderson. Prima arrivava il davanzale e poi CJ (Casey Jean) Parker. Come dimenticare la mitica Pamelona in questo ruolo che l’ha resa icona del costume rosso più famoso della tv.
David Charvett. Matt Brody, motociclista rubacuori ha una relazione con Summer prima e con CJ poi, e viene infine allontanato a causa di false accuse di molestie sessuali da parte della stronzetta Neely (che una volta riabilitata, indovinate un po’, si mette con Mitch). Insomma non sa proprio tenersi l’attrezzo nei pantaloni. Devo dire che il buon David è sempre in ottima forma.
Nicole Eggert. Roberta “Summer” Quinn, campionessa di nuoto, si trasferisce a Los Angeles con la madre Jackie, che nel frattempo finisce nella lista delle conquiste del buon Mitch (oh, quello miete più vittime del colera!). Entra in squadra insieme a Matt e CJ nella terza stagione e ci resta per sole due stagioni, lasciando dietro di sé ex patrigni violenti, e una totale mancanza di collo che nessuno rimpiangerà.
Spero che questo viaggio nel passato sia stato di vostro gradimento e vi stimoli a vedere come hanno interpretato i personaggi sopra descritti questi nuovi attori. Vi ricordo che potete seguire le nostre sporadiche buffonate sulle storie di Instagram di Finalciak e trovare i nostri meravigliosamente improvvisati video live sulla pagina Facebook di Finalciak dove raccontiamo un po’ di tutto e di niente, ma lo facciamo con grande entusiasmo. In particolare gustatevi il momento topico in cui parliamo di Baywatch dopo aver visto il film senza sapere minimamente cosa dire. That’s all folks!
[imdblive:id(tt1469304)]
Voto di Crisididentita: 3 controlli del perineo su 5
Voto di Axel Foley: 2 corse al rallentatore su 5
Commenti Recenti