Quantico (USA | 2015-2018 | 42min)
Priyanka Chopra (Alex Parrish), Jake McLaughlin (Ryan Booth), Aunjanue Ellis (Miranda Shaw), Johanna Braddy (Shelby Wyatt), Yasmine Al Massri (Nimah/Raina Amin), Josh Hopkins (Liam O’Connor), Tate Ellington (Simon Asher), Graham Rogers (Caleb Haas), Anabelle Acosta (Natalie Vasquez), Mark Pellegrino (Clayton Haas), Li Jun Li (Iris Chang), Marcia Cross (Claire Haas).
Serie creata da Joshua Safran.
Genere: Terrorismo | Sotto copertura | FBI | Grey’s Anatomy
Stagioni: 1 (22) | 2 (22) | 3 (13)
Quantico è la sede dell’FBI, nello stato della Virginia, dove vengono inviate le reclute per diventare agenti speciali attraverso le 21 settimane di corso necessarie. E’ appena iniziato un nuovo corso, le nuove reclute sono un gruppo eterogeneo ma molto brillante e promettente, tutti hanno la stoffa per diventare dei buoni agenti speciali, tra questi spicca particolarmente la bella Alex Parrish, nonché protagonista della serie.
Tutti molto bravi e belli se non fosse per il fatto che uno di loro in realtà progetta la più grande serie di attentati contro l’America dai tempi dell’undici settembre.
La serie comincia con l’attentato alla Grand Central Station di New York, subito si pensa che la responsabile del macello sia proprio Alex: le recluta più promettente sospettata di essere una terrorista.
Tutta la serie è strutturata per flashback: mentre la storia principale prosegue, vengono inseriti i flashback che ripercorrono le settimane trascorse in accademia durante l’addestramento, proprio per farci capire o meglio per farci sviare su chi sia realmente il responsabile degli attentati.
Non ho scritto sviare a sproposito perché per tutta la serie si è continuamente bombardati da false piste che non conducono al vero terrorista. Soltanto nell’ultima puntata verrà svelato il colpevole.
La serie è caratterizzata da un ritmo di narrazione molto sostenuto e non ci sono le cosiddette puntate riempitive; come difetto ha invece che i protagonisti a mio avviso sono poco credibili come agenti dell’FBI, troppo belle le ragazze, sembrano più delle modelle. Infatti durante il periodo di addestramento c’è un po’ troppo “sex anatomy” e questo sposta l’attenzione verso un pubblico più giovane piuttosto che a un pubblico più maturo e amante ad esempio di serie come 24.
Da vedere se vi piace il genere.
[imdblive:id(tt4428122)]
Voto di IMDb: [imdblive:rating] con [imdblive:votes] voti
Voto di Axel Foley: 3 N.A.T. su 5
Commenti Recenti