Stand by Me – Ricordo di un Estate

Categorie: Film, Recensione

Pubblicato il 23-08-2016 alle 18:00

1be1150f88ndbyme

Stand by Me (USA, 1986, 89min)
Regia: Rob Reiner
Sceneggiatura: Stephen King (libro), Raynold Gideon Bruce A. Evans
Cast: Wil Wheaton (Gordie Lachance), River Phoenix (Chris Chambers), Corey Feldman (Teddy Duchamp), Jerry O’Connell (Vern Tessio), Kiefer Sutherland (Ace Merrill), Marshall Bell (Mr. Lachance), Richard Dreyfuss (Lo scrittore), John Cusack (Denny Lachance)
Genere: Avventura | Drammatico
Candidato a un premio Oscar (Migior Sceneggiatura non Originale)
IMDb Top Rated Movies #188

Il secondo appuntamento della rubrica de “BATFIZ di un futuro passato” è molto attuale soprattutto per le affinità con una serie originale Netflix decisamente in voga questa estate, di cui abbiamo parlato alcune recensioni fa, sto parlando di Stranger Things. E’ un film che ho adorato, continuo ad adorare e non smetterò mai di farlo.

images

Perché rivangare un film del 1987, insomma è di annata non trovate? La decisione di farlo è partita da una critica rivolta al nuovo film di J. J. Abrams, Super 8, fatta da una testata giornalistica: “ … E’ l’unione fra i Goonies, Stand by me e E.T.”  Non lo trovo corretto.

7cf66511-9226-4e72-88d8-dfaba32fd1d6

Trama
Ambientato nel ’59, è la storia di quattro amici, Gordie Lachance, Chris Chambers, Teddy Duchamp e Vern Tessio, che vengono a conoscenza del ritrovamento di un cadavere in modo molto anomalo.

Quel corpo è di un loro coetaneo sparito settimane prima. Da giorni i poliziotti pattugliavano strade e boschi in cerca del ragazzo senza alcuna riuscita.

I giovani decidono di cercarlo, con la speranza di essere i primi a trovarlo ed essere investiti dalle orde di giornalisti televisivi e non. Affrontano, in questo modo,  un viaggio che si rivela essere una prova di forza della loro amicizia… Perché in fondo questa storia è una storia di amicizia.

Stand-by-me-Nuovo-Cinema-Lebowski-3Ma non sono gli unici a cercarlo. C’è un altro gruppo di ragazzi, più grandi, in cerca di fama.

Curiosità:
nel film compare anche John Cusack, nei panni del fratello di Gordie, morto in un incidente stradale; abbiamo anche la possibilità di vedere il fratello del grande Joaquin Phoenix, River (tra i protagonisti), scomparso nel 1993 a soli 23 anni. E per gli ammiratori di 24 troveremo anche Kiefer Sutherland, nei panni del bullo imprudente.

20120324-214755

Il film è stato tratto da un racconto di Stephen King (Il Corpo) contenuto nella raccolta “Stagioni Diverse” e secondo Wiki, inizialmente il titolo sarebbe dovuto essere “The Body”, ma poiché i produttori avevano deciso di inserire la canzone di Ben E. King, il titolo fu modificato. La traduzione del titolo originale potrebbe essere “Stai accanto a me” o “Stai dalla mia parte” il che ha senso, se seguirete il film.

Commento
Un mio amico disse: “Sembra incredibile come King sappia passare da un genere horror ad un capolavoro come questo”. A mio avviso Rob Reiner ha dato vita al capolavoro!

[imdblive:id(tt0092005)]

Voto Batfiz: 5 racconti di Stephen King su 5

 

Informazioni su bat-fiz

Collaboratore ufficiale di FinalCiak. Potete contattarlo direttamente scrivendo a batfiz@finalciak.com


Warning: Use of undefined constant PADD_PREFIX - assumed 'PADD_PREFIX' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/finalciak.com/public_html/wp-content/themes/maimpok/footer.php on line 45