Misery (1990, USA, 107 min)
Regia: Rob Reiner
Sceneggiatura: William Goldman (screenplay)
Cast: James Caan (Paul Sheldon), Kathy Bates (Annie Wilkes), Richard Farnsworth (Buster), Frances Sternhagen (Virginia)
Genere: Thriller | Crimine | Drammatico
Lo scrittore Paul Sheldon ha appena finito il suo ultimo romanzo; contento, si mette alla guida in mezzo ad una tormenta di neve ed esce di strada. Viene salvato dall’infermiera Annie Wilkes, che si dichiara la sua fan numero uno. Col passare dei giorni, il comportamento di Annie si fa sempre più inquietante…
La storia è tratta da un romanzo di Stephen King; lui è un maestro della tensione, che viene perfettamente trasposta in questa pellicola; di ambientazione statica (si svolge prevalentemente in una stanza), grazie alla narrazione dinamica e ai colpi di scena, non stanca mai.
Ci si sente in trappola proprio come Paul, costretto a letto da delle fratture agli arti inferiori; ci si ingegna come lui per uscire da quella situazione.
Ma a mio parere il protagonista di questo film non è Paul Sheldon, anche se ben interpretato da James Caan.
Kathy Bates è mostruosa, è il suo personaggio che tiene la scena, a tratti oscurando Paul Sheldon; ottima prova recitativa per l’attrice, pronta a passare dalla materna e calorosa infermiera alla psicotica ossessiva nel giro di pochi secondi! E’ veramente inquietante!
Avendo scritto la multirecensione su Hannibal Lecter, non posso esimermi dal confessare che Annie è uno dei miei cattivi preferiti dei film!
Nella lista dei “100 eroi e villains dei film” dell’American Film Institute, la signora Wilkes è al 17° posto dei cattivi.
Per questa performance l’attrice ha vinto un Oscar e un Golden Globe come miglior attrice. Meritatissimi direi!
Nella versione andata in scena a Brodway, il ruolo di Paul Sheldon è stato affidato a Bruce Willis, quello di Annie a Laurie Metcalf.
Ancora prima che girare film e serie (Fargo, il film e la serie, In ordine di sparizione, Fortitude, Lilyhammer) in luoghi innevati e come pretesto per l’isolamento fosse di moda, questo rimane comunque un bell’esempio sapientemente diretto. Ovviamente si vede che ha i suoi anni, ma rimane un classico notevole. Da vedere.
[imdblive:id(tt0100157)]
Voto di IMDb: [imdblive:rating] con [imdblive:votes] voti
Voto di lisbeth: 7,5
Commenti Recenti