Wayward Pines (USA | 2015-2016 | 60min)
Matt Dillon (Ethan Burke), Carla Gugino (Kate Hewson), Shannyn Sossamon (Theresa Burke), Toby Jones (Dr. Jenkins), Charlie Tahan (Ben Burke), Melissa Leo (Infermiera Pam), Terrence Howard (Sceriffo Pope), Juliette Lewis (Beverly Brown).
Serie creata da Chad Hodge e basata sulla serie di romanzi.
Prodotta da M. Night Shyamalan e altri.
Genere: Mistero | Fantascienza | Drammatico | Twin Peaks | Lost | Under the Dome | The Village
Stagioni: 1 (10) | 2 (10)
Ethan Burke è un agente dei servizi segreti degli Stati Uniti che insieme ad un collega era alla ricerca di altri due agenti misteriosamente scomparsi nei mesi precedenti. Si risveglia, ferito, in un bosco senza ricordare molto su cosa gli sia successo; con le sue gambe raggiunge il bar situato nel centro di una cittadina nelle vicinanze del bosco dove apprende di essere a Wayward Pines, nello stato dell’Idaho. A causa delle sue condizioni ancora precarie e ancora in stato confusionale sviene nel bar per poi risvegliarsi in ospedale dove viene a sapere di essere stato vittima di un incidente stradale e che purtroppo il suo collega ha perso la vita. Qui, verranno messe in discussione le sue condizioni mentali, tanto da farlo sottoporre ad un intervento chirurgico, ma Burke non ne vuole sapere e riesce a fuggire, aiutato dalla barista che aveva conosciuto prima di svenire.
Du qui in poi tutto prenderà una piega sempre più strana perchè Burke, privo del suo telefono cellulare proverà ripetutamente a mettersi in contatto con la sua famiglia e con i suoi superiori senza mai avere successo. Tutto poi diventa sempre più surreale quando si accorge che in città circolano soldi falsi, gli abitanti sono strani e sono sorvegliati, ci sono telecamere ovunque e sembra proprio che non riesca a lasciare la città dato che è circondata da una immensa recinzione fortificata che sembra eretta più che altro per impedire l’ingresso piuttosto che l’uscita dalla città.
Intanto la moglie e il figlio, così come i suoi colleghi dei servizi segreti si mettono alla ricerca di Burke.
Questa prima stagione è basata sulla trilogia di romanzi de I Misteri di Wayward Pines scritti da Blake Crouch: I Misteri. Wayward Pines. Vol. 1 (Pines, 2012), Il Bosco. Wayward Pines. Vol. 2 (Wayward, 2013) e L’Ultima Città. Wayward Pines. Vol. 3 (The Last Town, 2014). Crouch a sua volta nello scrivere la sua trilogia si è ispirato a un’altra serie cult come quella di Twin Peaks di David Lynch.
Guardando la serie invece, oltre al già citato Twin Peaks, ti vengono in mente anche altri lavori del passato come Lost, Under the Dome e The Village. C’è un po’ di tutto questo, lo dico senza esagerare, ma il tutto si conclude senza avere nulla di mistico o soprannaturale, il colpo di scena c’è e ci può stare, la spiegazione anche e si limita ad avere una base scientifica, infatti la definirei più una serie di fantascienza.
La prima stagione si guarda in fretta e non ci sono puntate di riempimento per arrotondare il numero di episodi; alla fine tutto si può dichiarare concluso, ma dato il discreto successo di pubblico la Fox ha optato per una seconda stagione (che quindi si discosterà dai libri).
Ci potrebbe stare una seconda serie e anche una terza al massimo, ma non di più perchè non ci sarebbe poi così tanto da raccontare.
[imdblive:id(tt2618986)]
Voto di IMDb: [imdblive:rating] con [imdblive:votes] voti
Voto di Axel Foley: 7,5
Commenti Recenti