Guerre Stellari – La Trilogia Prequel

Categorie: Film, Recensione

Pubblicato il 15-12-2015 alle 18:00

star wars episode I posterStar Wars: Episode I – The Phantom Menace (USA | 1999 | 136min)
Cast: Ewan McGregor (Obi-Wan Kenobi), Liam Neeson (Qui-Gon Jinn), Natalie Portman (Regina Amidala/Padmé), Jake Lloyd (Anakin Skywalker), Ian McDiarmid (Senatore Palpatine), Pernilla August (Shmi Skywalker), Anthony Daniels (voce di C-3PO), Kenny Baker (R2-D2), Frank Oz (voce di Yoda), Terence Stamp (Cancelliere Valorum), Ray Park (Darth Maul), Samuel L. Jackson (Mace Windu).
Musiche di John Williams. Prodotto da George Lucas & Rick McCallum. Scritto & diretto da George Lucas.
Genere: Fantascienza | Azione | Avventura
Candidato a 3 premi Oscar: Miglior Sonoro, Miglior Montaggio Sonoro e Migliori Effetti Visivi.

SW minimal art poster 01Era un periodo di pace, ma ultimamente gravi tumulti hanno scosso la galassia a causa della decisione da parte della Repubblica Galattica di tassare le rotte mercantili verso i sistemi stellari periferici.
In opposizione a ciò, l’ingorda Federazione dei Mercanti schiera micidiali navi spaziali da battaglia attorno al pacifico pianeta Naboo; per risolvere la questione del blocco, il cancelliere supremo della Repubblica invia due ambasciatori sul lontano pianeta, due cavalieri jedi, veri guardiani della pace, della giustizia e della democrazia, in particolare si tratta del cavaliere Jedi Qui-Gon Jinn e del suo allievo Padawan Obi-Wan Kenobi.

SW minimal art poster 02Il negoziato non ha luogo perché, appena a bordo di una delle navi della Federazione, i due ambasciatori vengono attaccati e la loro nave viene distrutta. In realtà la Federazione del Commercio è agli ordini del signore oscuro dei Sith, Darth Sidious, e il loro piano è quello di invadere il pianeta Naboo con migliaia di droidi da guerra per costringere il sovrano, la regina Amidala, a firmare un trattato.

sw preq trilogy 03I due cavalieri Jedi riescono a nascondersi in un cargo carico di droidi diretto sul pianeta, dove lì, aiutati da un nativo, il maldestro Jar Jar Binks, riusciranno a trarre in salvo la regina e a fuggire dal pianeta.
Durante la fuga attraverso il blocco della Federazione, in direzione del pianeta centrale della Repubblica, Coruscant, dove ha sede il senato galattico, l’astronave subisce danni che obbligano i suoi passaggeri ad atterrare sull’arido pianeta Tatooine, controllato dal Clan degli Hutt. Qui-Gon Jinn farà la conoscenza del giovane e brillante Anakin Skywalker, fin da subito il bambino dimostra di avere eccezionali doti da pilota e una certa abilità nel costruire e riparare, ma soprattutto nel proprio sangue una concentrazione di midi-chlorian che nessun altro Jedi possiede, neanche il maestro Yoda. Tatooine è remoto e le leggi della Repubblica non sono in vigore, infatti Anakin è uno schiavo ma questo non gli impedirà di aiutare i suoi nuovi amici a trovare i pezzi di ricambio della nave per andare a Coruscant.

Intando Lord Sidious manda il suo fedele allievo, Darth Maul, alla ricerca della regina Amidala…

sw preq trilogy 02E’ il 1999 e sono trascorsi 16 anni dall’uscita de Il Ritorno dello Jedi, un’attesa molto lunga ma premiata dal fatto che ora il suo creatore, George Lucas, può contare sugli effetti speciali di cui non disponeva a quell’epoca e finalmente può portare a compimento la sua opera cominciata nel 1977.
Il successo al botteghino è stato indiscutibile, dato che ha totalizzato poco meno che 1 miliardo di dollari, ma la critica si è divisa sulla qualità della pellicola deludendo diverse schiere di appassionati: si è arrivati quasi all’odio per il povero Jar-Jar Binks che invece avrebbe dovuto essere la spalla comica; non è stata apprezzata neanche la spiegazione che la forza in un individuo è data dalla concentrazione di organismi simbionti microscopici, detti midi-chlorian, presenti nel sangue, la spiegazione mistica quindi era preferita a quella scientifica.

sw preq trilogy 01La pellicola si conclude con il lieto fine e il finale ha la stessa costruzione de Il Ritorno dello Jedi in cui i protagonisti combattono su tre fronti: battaglia tra popolo Gungan ed esercito di droidi, battaglia nello spazio nel blocco della federazione e duello Jedi tra Qui-Gon Jinn e Obi-Wan Kenobi e il Sith Darth Maul. Allo stesso modo nel sesto capitolo vi era la battaglia su Endor, quella nello spazio per distruggere la Morte Nera e lo scontro finale tra Luke Skywalker e Darth Fener.
Vi posso dire che io nel 1999 non avevo ancora 16 anni quando il film è uscito nelle sale e quando ho visto cosa potevano fare i Jedi ai tempi della vecchia Repubblica sono rimasto letteralmente a bocca aperta fin dal primo combattimento. Si può criticare molto di questa pellicola, ma non si può dire che non sia spettacolare, a livello visivo a mio parere è un vero piacere per gli occhi.
Inoltre questa pellicola è l’unica della nuova trilogia ad essere stata riproiettata nella sale cinematografiche in versione 3D nel 2012, il motivo è dovuto al fatto dell’acquisizione della Lucasfilm da parte della Disney che subito ha bloccato il progetto.

[imdblive-TPM:id(tt0120915)]
Voto di IMDb: [imdblive-TPM:rating] con [imdblive-TPM:votes] voti
Voto di Axel Foley: 8

Sempre due ci sono, nè più nè meno, un maestro e un apprendista.


star wars episode II poster

Star Wars: Episode II – Attack of the Clones (USA | 2002 | 142min)
Cast: Hayden Christensen (Anakin Skywalker), Natalie Portman (Senatrice Amidala), Ewan McGregor (Obi-Wan Kenobi), (Christopher Lee Conte Dooku/Darth Tyranus), Samuel L. Jackson (Mace Windu), Ian McDiarmid (Cancelliere Supremo Palpatine), Jimmy Smits (Senatore Bail Organa), Temuera Morrison (Jango Fett).
Musiche di John Williams. Scritto da George Lucas & Jonathan Hales. Prodotto da George Lucas & Rick McCallum. Diretto da George Lucas.
Genere: Fantascienza | Azione | Avventura
Candifato a un premio Oscar per i Migliori Effetti Visivi.

SW minimal art poster 03Dieci anni dopo la battaglia di Naboo la galassia è in subbuglio e sull’orlo di una guerra civile: diversi sistemi stellari, sotto la guida del malvagio Conte Dooku, minacciano di volersi separare dalla Repubblica Galattica. Per risolvere la crisi, il Senato Galattico è chiamato alla votazione per creare un esercito in difesa della Repubblica, un esercito che andrebbe in aiuto ai Jedi, troppo pochi per garantire la pace e la democrazia.

sw preq trilogy 08La senatrice Amidala, ex regina di Naboo, è sulla rotta del pianeta centrale Coruscant per partecipare alla votazione, ma appena atterra sul pianeta è vittima di un attentato dove perde la vita una delle sue sosia che l’aveva sostituita per il viaggio. Tutto fa pensare che il mandante dell’attentato sia proprio il conte Dooku, anche se alcuni Jedi sostengono che egli non sia un assassino ma un idealista…
Per proteggere la senatrice, oltra alla sua normale scorta, su suggerimento del cancelliere Palpatine, il consiglio affida due cavalieri Jedi a sua protezione, due vecchie conoscenze: Obi-Wan Kenobi e il suo Padawan Anakin Skywalker.

sw preq trilogy 07La sera stessa la senatrice è vittima di un altro attentato, per fortuna sventato anche questa volta dai due cavalieri Jedi, i quali riescono a catturare l’assalitore che prima di morire a causa di un dardo avvelenato lanciato da un misterioso individuo in armatura, rivela di essere stato ingaggiato da un cacciatore di taglie. Il consiglio decide di trasferire la regina sul suo pianeta natale per tenerla più al sicuro accompagnata da Anakin Skywalker mentre Obi-Wan Kenobi continua a indagare per rivelare l’identità del misterioso assalitore.

sw preq trilogy 06Questa pista lo porterà su un pianeta dell’Orlo Esterno, Kamino, dove scoprirà di essere atteso da diverso tempo e che il maestro Jedi Sifo-Dyas (morto da più dieci anni) ha commissionato la creazione di un esercito di soldati cloni al servizio della Repubblica; la matrice originale per creare i cloni è stata fornita da un cacciatore di taglie di nome Jango Fett.
Quando Obi-Wan si reca da Jango Fett per portarlo dinanzi al consiglio Jedi con l’intento di interrogarlo, il cacciatore di taglie lo attacca e riesce a fuggire a bordo della sua nave; Obi-Wan si lancia all’inseguimento fino ad arrivare sul pianeta desertico Geonosis dove scopre una tremenda verità: gli alleati separatisti sotto la guida del conte Dooku si stanno preparando al contrattacco creando nuovi eserciti di droidi da battaglia; poco prima di essere catturato Obi-Wan riesce ad inviare un messaggio che viene captato da Anakin e Padmé che prima andare a salvarlo girano il messaggio al consiglio Jedi.

sw preq trilogy 05Tutti questi eventi fanno sì che la situazione prenda una piega molto oscura, i Jedi sono troppo pochi per fronteggiare questa nuova minaccia, la creazione di un esercito in difesa della repubblica diventa di vitale importanza e occorre sfruttare al volo la disponibilità dell’esercito appena creato dai clonatori del pianeta Kamino.

sw preq trilogy 04Anche qui pareri discordanti da parte dei fan, che però sono stati accontentati vedendo il tanto odiato Jar-Jar Binks relegato in un ruolo marginale lasciando il posto al droide C-3PO. Il problema è che per avere un chiarimento sulla trama si dovrebbe guardare l’ultima stagione della serie Star Wars – The Clone wars, infatti gli avvenimenti che si susseguiranno in questa pellicola non verranno più ripresi nella successiva, ma si potranno solo intuire.
Memorabile la battaglia finale dove vediamo un bel po’ di Jedi combattere i separatisti assieme al neoformato esercito di cloni; ma ancora più emozionante vedere il maestro Yoda impugnare la sua spada laser e saltellare dappertutto.

[imdblive-AOTC:id(tt0121765)]
Voto di IMDb: [imdblive-AOTC:rating] con [imdblive-AOTC:votes] voti
Voto di Axel Foley: 8,5

Su tutto l’ombra del Lato Oscuro è calata, cominciata la Guerra dei Cloni è!


star wars episode III poster

Star Wars: Episode III – Revenge of the Sith (USA| 2005 | 140min)
Cast: Hayden Christensen (Anakin Skywalker), Natalie Portman (Padmé), Ewan McGregor (Obi-Wan Kenobi), Christopher Lee (Conte Dooku/Darth Tyranus), Samuel L. Jackson (Mace Windu), Ian McDiarmid (Cancelliere Supremo Palpatine), Jimmy Smits (Senatore Bail Organa), Anthony Daniels (C-3PO), Frank Oz (voce di Yoda).
Musiche di John Williams. Prodotto da George Lucas & Rick McCallum. Scritto & diretto da George Lucas.
Genere: Fantascienza | Azione | Avventura
Candidato a un premio Oscar per il Miglior Trucco.

SW minimal art poster 04Tre anni dopo la battaglia di Geonosis la galassia è piombata in quella guerra civile che tutti temevano. Le armate separatiste di droidi, capitanate dal generale Grievous sono piombate sul pianeta Coruscant e hanno rapito il cancelliere supremo Palpatine. La battaglia ora si è spostata nello spazio circostante il pianeta centrale della Repubblica dove due generali Jedi, Anakin Skywalker e Obi-Wan Kenobi, sono a bordo dei loro caccia nel tentativo disperato di liberare il cancelliere rapito.

SW minimal art poster 06I due cavalieri Jedi arrivano sulla nave ammiraglia del generale Grievous, dove nella sala in cui è tenuto prigioniero il cancelliere supremo vi è ad attenderli il malvagio Conte Dooku; nello scontro a colpi di spade laser il Conte ha la peggio e viene giustiziato da Skywalker anche se sconfitto e disarmato, una cosa non proprio da Jedi.

sw preq trilogy 11Il generale Grievous riesce a scappare e la nave precipita su Coruscant ma i due Jedi tornano da eroi avendo tratto in salvo il cancelliere; ora la priorità su tutte per porre fine alla guerra è la cattura del generale Grievous. Intanto cresce l’inquietudine di Skywalker, aumenta il suo attaccamento per Padmé e di conseguenza la paura di perderla, mentre il cancelliere supremo Palpatine accresce sempre di più il suo potere essendo stato in carica ben oltre il suo mandato, si diffonde il sospetto e la teoria del complotto,  il male è ovunque e su tutto è calata l’ombra del lato oscuro della forza…

sw preq trilogy 10Per avere una visione migliore sull’inizio del film è consigliabile vedere gli ultimi episodi della serie animata Star Wars – Guerre dei Cloni, dove si assiste all’attacco separatista sul pianeta Coruscant e il motivo per cui il generale Grievous è affetto da questi attacchi di tosse secca.
In questa pellicola inoltre vediamo per la prima volta un Jedi passare al lato oscuro della forza, prima lo si poteva solo intuire dato che si sapeva solo che era avvenuto, ma non come era avvenuto e perché.

sw preq trilogy 09I fan questa volta sono stati accontentati anche se i critici si sono divisi ancora nell’esprimere un giudizio. Io ero ero uno di quei fan che all’uscita del cinema era carico come palla da schioppo.
La dabbenaggine dei Jedi non ha eguali e con questo capitolo raggiunge il suo apice, ha ragione Darth Sidious quando dice che la loro arroganza li ha resi ciechi, troppo spavaldi, troppo sicuri di sè, si sono letteralmente scavati la fossa da soli ed è solo colpa loro se i Sith sono tornati a regnare nella Galassia.

[imdbliv-ROTSe:id(tt0121766)]
Voto di IMDb: [imdblive-ROTS:rating] con [imdblive-ROTS:votes] voti
Voto di Axel Foley: 8,5

Il Lato Oscuro della Forza è la via per acquistare molte abilità da alcuni ritenute non naturali.

star wars 08A distanza di anni, raggiunta una certa maturità e con la visione completa della nuova trilogia, si perde un po’ quell’entusiasmo che si aveva alla fine di ogni episodio, soprattutto dal punto di vista della storia, in cui la sceneggiatura presenta alcuni buchi e hai la sensazione che gli avvenimenti accadono perché devo succedere e basta. Lucas ha questa testarda convinzione di fare film da due ore; questa cosa proprio non la reggo perché se devi raccontare una storia devi impiegare il tempo che ci vuole a raccontarla; guardando gli speciali del dvd infatti si vede quali tagli sono stati fatti e ci si rende conto che si poteva migliorare di molto il risultato finale. Lo ha pur fatto Peter Jackson con il suo Signore degli Anelli con l’uscita in dvd della trilogia in versione estesa, la stessa cosa poteva fare Lucas con questa trilogia, invece ha aggiunto solo poche scene e tra l’altro anche superflue. Testardo. Testardo. Testardo.

sw preq trilogy 12Dal punto di vista visivo la trilogia è un vero spettacolo per gli occhi, colorata, pulita, elegante. Lucas è stato accusato di un uso eccessivo degli effetti speciali, ma del resto non ci si deve stupire del contrario; quando gli chiesero degli effetti speciali lui rispose: “Perché no?
Si vede proprio che con questi nuovi episodi si è letteralmente sbizzarrito con gli effetti visivi, se non era riuscito a realizzare prima quello che voleva, lo ha fatto con questa nuova trilogia.

sw preq trilogy 17Tornando ai contenuti speciali, ci si rende conto che lavoro ci sia dietro per portare a compimento questo lavoro, non solo per gli effetti speciali, ma anche quelli sonori, i costumi, il trucco, le coreografie dei duelli con le spade laser, per le quali sono state studiate addirittura diverse tecniche di combattimento.
La colonna sonora poi ti avvolge fin dai titoli di testa, John Williams torna a comporre le musiche e lo fa riutilizzando i temi cari che lo avevano reso famoso all’epoca e in più ne compone di nuovi confermandosi ancora un grande maestro delle colonne sonore.
Proviamo quindi a prendere in considerazione la colonna sonora, gli effetti speciali visivi e sonori, il trucco e i costumi, non lo trovo possibile che nessuno dei tre film abbia portato a casa uno straccio di premio Oscar per una di questa categorie appena citate.

sw preq trilogy 13Quello che è certo è che il signor George Walton Lucas, nato a Modesto (California) il 14 maggio 1944, pilota mancato e scampato per miracolo a un incidente mortale, ha creato un vero e proprio poema epico moderno cinematografico. Seppur con tutti i suoi pro e i suoi contro, è dal 1977 che fa parlare di sé e chissà per quanto continuerà a farlo, soprattutto alla luce di una nuova trilogia.
Sì perché nella storia del cinema non c’è nulla che faccia venire la pelle d’oca fin dai titoli di testa, visionate le immagini nella vostra testa mentre le descrivo e mi darete ragione:

  • Logo della Twentieth Century Fox e musica di sottofondo
  • Logo della LucasFilm e la musica continua
  • Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana…
  • Spazio profondo, logo Star wars, titoli di testa sotto le note di una marcia trionfale
  • Comincia la magia…

Ineguagliabile, unico, spettacolare.
Nella nuova trilogia si spera che continuerà a essere così, tranne che per il logo della Fox che verrà sostituito da quello della Disney.
Spero di avervi trasmesso un po’ di passione.
Grazie a tutti, continuate a seguirci e complimenti per aver scelto Finalciak!

Che la forza si con voi… sempre!

 

Informazioni su Axel Foley

Membro fondatore di FinalCiak. Potete contattarlo direttamente scrivendo a axelfoley@finalciak.com


Warning: Use of undefined constant PADD_PREFIX - assumed 'PADD_PREFIX' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/finalciak.com/public_html/wp-content/themes/maimpok/footer.php on line 45