Jessica Jones (USA, 2015-2019)
Sceneggiatura: Melissa Rosenberg
Cast: Krysten Ritter (Jessica Jones), Rachael Taylor (Trish Walker), Eka Darville (Malcolm Ducasse), David Tennant (Kilgrave), Carrie-Anne Moss (Jeri Hogart), Wil Traval (Will Simpson), Susie Abromeit (Pam), Mike Colter (Luke Cage)
Genere: Azione | Crimine | Drammatico | Sci-Fi
Stagioni: 1 (13) | 2 (13) | 3 (13)
Ringraziamenti speciali: Ruth Atkinson, Chris Claremont, Archie Goodwin, Stan Lee, John Byrne, David Mack, Joe Orlando, John Romita Jr., Roy Thomas, George Tuska
Jessica Jones è una delle eroine più moderne della Marvel, la sua prima comparsa è del 2001 ad opera di Brian Michael Bendis e anche una delle meno conosciute. Fino ad ora.
La serie narra le vicende di Jessica che cerca di affogare con l’alcool, il sesso e il lavoro un oscuro e doloroso passato. Per sbarcare il lunario apre la Alias Investigations e diventa una investigatrice privata.
Il tormento della protagonista consente allo spettatore di immedesimarsi; lei non è un supereroe in senso stretto, è molto forte, salta molto in alto, ma non è senza macchia e senza paura. Anche la sua controparte maschile Luke Cage (che rivedremo presto in una sua serie), pur vantando poteri superiori a Jessica, non fa altro che nascondersi e vivere una vita normale lontano dai problemi del mondo esterno. I dialoghi stessi che hanno, sono molto realistici e poco ricercati nel lessico.

Birch Street, Higgins Drive, Cobalt Lane.
Jessica Jones non è il classico telefilm sui supereroi. Come l’amato Daredevil, si discosta ampiamente dal genere diventano un noir con supereroi a contorno, la fotografia stessa ricorda il genere anni ’70-’80.
Tutta la serie gira attorno a Kilgrave, brillantemente interpretato da David Tennant, innamorato aguzzino di Jessica, dotato di una particolare abilità.
Nella serie incontriamo anche Luke Cage, altro “supereroe in vendita” e interesse romantico di Jessica. Le scazzottate di Mike Colter, mi hanno ricordato molto il Bud Spencer dei bei vecchi tempi!
Concludo nel dirvi che ho personalmente apprezzato la serie, anche se è un gradino più in basso di Daredevil. Ho apprezzato sia lo svolgimento che la trama, trovando i combattimenti meno curati rispetto alla precedente serie Netflix.
Dov’è Stan Lee? Esattamente come in Daredevil compare in una fotto appesa alla parete del dipartimento di polizia.
[imdblive:id(tt2357547)]
Voto di IMDb: [imdblive:rating] con [imdblive:votes] voti
Voto di Snake Plissken: 8
Commenti Recenti